smorfia1
smòrfia1 s. f. [etimo incerto, forse di origine gergale]. – 1. Atto, atteggiamento e modo di fare e di parlare affettato e lezioso; moina: una ragazza tutta smorfie; basta con queste s.!; se [...] crede di convincermi con le sue s., s’illude! 2. Rapida alterazione volontaria, o anche contrazione involontaria, del normale atteggiamento del volto, che riflette o esprime sensazioni spiacevoli o sentimenti ...
Leggi Tutto
strupparella
strupparèlla s. f. [variante di stropparella, e, come questo, di etimo incerto]. – Nome dato nell’Italia centr. ad alcuni uccelli: s. di maggio, la sterpazzola; s. di settembre, la bigiarella; [...] s. di monte, la magnanina ...
Leggi Tutto
trippa
s. f. [etimo incerto]. – 1. In macelleria e gastronomia, lo stomaco dei ruminanti, spec. bovini – o più esattamente l’insieme delle tre cavità che sono poste tra l’esofago e lo stomaco propriam. [...] detto, o abomàso, cioè il rumine, più voluminoso, in forma di sacco, il reticolo, che nella superficie interna si presenta con un gran numero di lamine incrociate così da somigliare a una specie di rete, ...
Leggi Tutto
baiocco
baiòcco s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). – 1. Nome che appare la prima volta nel sec. 15° per indicare una moneta d’argento coniata nelle zecche dell’Italia merid., del valore di 12 denari o [...] di un soldo, imitazione del grosso bolognino; dato poi alla moneta d’argento di pari valore coniata nella zecca di Roma e nelle altre zecche dello Stato della Chiesa. Successivamente il baiocco romano ...
Leggi Tutto
negossa
negòssa s. f. [voce veneta, di etimo incerto]. – Arnese da pesca (detto anche coppo o algarello), costituito da una piccola rete in forma di borsa, montata su un cerchio innestato a una lunga [...] pertica; è usato per raccogliere molluschi sul fondo o il pesce già catturato da una rete più grande ...
Leggi Tutto
gutturnio
guttùrnio s. m. [etimo incerto; il tradizionale riferimento al lat. tardo gutturnium (o guturnium o cuturnium), nome di un boccale per versare il vino nei sacrifici (o anche l’acqua alle mani) [...] non è del tutto convincente]. – Vino pregiato dei colli piacentini, prodotto nel territorio del comune di Ziano Piacentino e dei comuni limitrofi in prov. di Piacenza con uve dei vitigni barbera e bonarda; ...
Leggi Tutto
baita
bàita s. f. [etimo incerto]. – Piccola costruzione delle regioni alpine più elevate, con pareti di legname a doppio strato, su basamento in muratura, con tetto di lastre naturali o scorza d’albero; [...] serve come dimora permanente, ma più spesso come ricovero stagionale di persone, bestiame, o come deposito di raccolti. Per estens., analoga costruzione ma con materiale e struttura meno rudimentali, usata ...
Leggi Tutto
ferzo
fèrzo s. m. [etimo incerto]. – Ciascuno dei teli o delle strisce di tela, di varia forma e misura, che, cuciti insieme, formano una vela o una tenda. Per estens., letter., ciascuno dei teli che [...] formano le bandiere di più colori, le lenzuola, e simili ...
Leggi Tutto
vetturina
s. f. [etimo incerto]. – Nome tosc. (anche, in funzione di agg., erba vetturina) del meliloto, erba delle leguminose papiglionacee: v. bianca, la specie Melilotus alba; v. gialla, la specie [...] Melilotus officinalis ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...