burigozzo
burigòzzo s. m. [etimo ignoto]. – Moneta d’argento del valore di 32 soldi imperiali, coniata a Milano nel 1535-36; aveva al dritto il busto dell’imperatore Carlo V e al rovescio la figura di [...] s. Ambrogio in piedi con il pastorale e lo staffile ...
Leggi Tutto
stellionato
s. m. [dal lat. stellionatus, di etimo incerto]. – Nel diritto romano, denominazione generica di atti dolosi non configurabili in un crimine specifico. ...
Leggi Tutto
gherlino
s. m. [dal fr. medio guerlin, mod. grelin, di etimo incerto]. – 1. Nell’attrezzatura navale, grosso cavo torticcio vegetale usato per manovre di ormeggio, tonneggio e rimorchio. 2. Nelle costruzioni [...] meccaniche, tipo di fune metallica a trefoli ...
Leggi Tutto
burlare2
burlare2 v. tr. e intr. [lo stesso etimo del settentr. borlare (v.)] (come intr., aus. essere). – Ant. verbo, ancora in uso in alcuni dialetti (per es., nell’aretino e, nella forma borlare, [...] borlà, nel milanese), che significa rotolare e, come intr., cascare. Ne deriva, prob., l’uso fig., ant., di gettar via, sprecare: Gridando: «Perché tieni?» e «Perché burli?» (Dante; ma i commentatori non ...
Leggi Tutto
sbagliare
v. intr. e tr. [lo stesso etimo di abbagliare, con altro prefisso] (io sbàglio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Incorrere in un errore, in un’inesattezza di valutazione o di giudizio: credo [...] che tu stia sbagliando; tutti possono s.; sbagliando s’impara; potrei s., se non sbaglio, sbaglierò e sim., formule con cui si introduce, attenuandola, un’opinione personale (potrei s. ma credo che i negozî ...
Leggi Tutto
baicolo
baìcolo s. m. [etimo incerto], ven. – 1. Il piccolo del pesce spigola o del branzino. 2. estens. Biscottino secco, sottilissimo e friabile, sul tipo del biscotto della salute, ma ridotto di proporzioni, [...] specialità della pasticceria veneziana ...
Leggi Tutto
piattonata
s. f. [stesso etimo del verbo prec.]. – Colpo dato con la parte piatta della lama della spada o della sciabola: dando spintoni ai gendarmi che tollerarono tutto, senza neanche dare una p. [...] (M. Pratesi) ...
Leggi Tutto
zurrone
żurróne s. m. [etimo incerto]. – Coleottero della famiglia scarabeidi (lat. scient. Pentodon punctatus), causa di danni alle radici di varie piante, chiamato anche bacherozzo e cuoio duro. ...
Leggi Tutto
rota
ròta s. f. – 1. Variante region. o ant. e letter. di ruota: Però giri Fortuna la sua rota Come le piace (Dante). Come forma region., pesce rota, o rota marina, altri nomi del pesce mola o pesce [...] materie regolate dal diritto canonico: la Sacra Rota ha concesso l’annullamento del matrimonio religioso. In questa denominazione l’etimo, pur ricollegandosi sicuramente al lat. rota e quindi a ròta, presenta varie e incerte motivazioni, tra cui la ...
Leggi Tutto
olenidi
olènidi s. m. pl. [lat. scient. Olenidae, dal nome del genere Olenus, di etimo incerto]. – Famiglia di trilobiti fossili dei periodi cambriano e ordoviciano che comprende molti generi, caratterizzati [...] da uno scudo cefalico grosso, occhi piccoli e torace formato da un numero variabile (da 12 a 22) di segmenti ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...