baggiana2
baggiana2 s. f. [etimo incerto]. – Nel sec. 17°, nome di una moneta della zecca di Mirandola del valore di 4 soldi, e di una moneta di Modena valutata 3 lire e 10 soldi. ...
Leggi Tutto
bagher2
bàgher2 s. m. [etimo incerto]. – Colpo del gioco della pallavolo, eseguito con gli avambracci tesi e uniti, con cui si respinge la palla, dal basso verso l’alto, sia nella fase di ricezione che [...] in quella di difesa ...
Leggi Tutto
burbera
bùrbera s. f. [dal lomb. burba (di etimo incerto), che ha anche questo sign. oltre a quello di secchio (v. burba)]. – Verricello semplice, usato spesso nei cantieri di fabbrica, in cui la fune, [...] invece di essere fissata per un capo al cilindro, vi è avvolta per pochi giri e sostiene ai due estremi due secchi; quello che sale reca il materiale da costruzione, quello che scende è vuoto o pieno di ...
Leggi Tutto
oiticica
s. f. [voce di etimo ignoto]. – Albero del Brasile (Licania rigida), dai cui semi si ottiene un olio grasso, semisolido (detto appunto olio di o.), costituito principalmente dai gliceridi degli [...] acidi licanico, oleico e palmitico; tale olio è impiegato come essiccativo per vernici e tinte e in sostituzione o in aggiunta all’olio di tung ...
Leggi Tutto
bagigi
(o bagiggi) s. m. pl. [dallo stesso etimo di babbagigi; cfr. anche bacicci]. – Nome veneto, usato in passato per i dolcichini; oggi, nome delle noccioline americane o arachidi: quei mezzi omiciattoli [...] in Levante si mandano a vender bagiggi per le contrade (I. Nievo) ...
Leggi Tutto
burchio
bùrchio s. m. [etimo incerto]. – 1. Barca fluviale a fondo piatto, impiegata a rimorchio nei fiumi e nei laghi dell’Italia settentrionale per trasporto di merci. Anticam., barca a remi in genere: [...] Come talvolta stanno a riva i b. (Dante). 2. Antica unità di misura di capacità per i liquidi, usata a Venezia, corrispondente a 450,70 hl. ◆ Dim. burchièllo (v.) ...
Leggi Tutto
struffoli
strùffoli (o strùfoli) s. m. pl. [etimo incerto], region. – Altro nome della cicerchiata, dolce tradizionale dell’Italia centro-meridionale. ...
Leggi Tutto
scricciolo
scrìcciolo s. m. [etimo incerto]. – 1. Uccello passeriforme (Troglodytes troglodytes) di piccole dimensioni, circa 9 cm, con coda volta all’insù e livrea marrone; è prevalentemente insettivoro, [...] ha voce aspra e stridula: il suo canto è una rapida successione di trilli e di note limpide e acute. Vive nel fitto del sottobosco delle foreste e nei giardini. 2. fig. Persona, spec. bambino o ragazzo, ...
Leggi Tutto
palamidone
palamidóne s. m. [etimo incerto], non com. – 1. Uomo di alta statura e di scarsa intelligenza; spilungone, zoticone. 2. Cappotto da uomo simile alla finanziera; mantello eccessivamente lungo [...] e ampio: era vestito sempre di un lungo p. nero (Svevo); di qui il soprannome attribuito, nella pubblicistica dell’epoca (ultimi decennî del sec. 19° e primi del 20°), allo statista G. Giolitti, che era ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...