bagaglio
bagàglio s. m. [dal fr. ant. bagage, di etimo incerto]. – 1. Il complesso delle cose personali (vestiario, oggetti d’uso, ecc.) che chi viaggia porta con sé in borse, valigie, bauli, anche se [...] spedito separatamente: portare molto, poco b.; spedire il b. o i bagagli; lasciare le valigie al deposito bagagli della stazione; nei trasporti su ferrovia si distingue fra bagaglio presso, o non registrato, ...
Leggi Tutto
savenella
savenèlla (o savanèlla) s. f. [etimo incerto]. – Nelle costruzioni idrauliche, canale d’invito, di piccola sezione e forte pendenza, che si apre in corrispondenza della linea d’asse di un drizzagno [...] da costruire. Anche, canale scavato nei depositi alluvionali accumulatisi a valle di una rotta d’argine per favorire l’allontanamento delle acque e delle materie alluvionali ...
Leggi Tutto
savetta
savétta s. f. [etimo incerto]. – Pesce teleosteo (Chondrostoma soetta) della famiglia ciprinidi, lungo fino a 35 cm, che vive, relativamente poco rappresentato, nelle acque dolci e correnti dell’Italia [...] settentrionale ...
Leggi Tutto
pala3
pala3 s. f. [etimo incerto]. – Rete per la pesca delle trote di lago e dei coregoni, lunga da 120 a 150 m, alta 10 m, con maglie di 45 mm di lato. ...
Leggi Tutto
bagano
bàgano s. m. [etimo incerto]. – Massa di rifiuti e cascami della lavorazione del pesce, spec. del tonno, che, per il suo contenuto di azoto e anidride fosforica, viene utilizzata come concime. ...
Leggi Tutto
mandragora
mandràgora (o mandràgola) s. f. [dal lat. mandragŏras, s. m., gr. μανδραγόρας, di etimo incerto]. – Genere di piante solanacee comprendente poche specie, tra le quali due presenti anche in [...] Italia: Mandragora officinarum, che vive nei boschi di latifoglie e fiorisce in primavera, e M. autumnalis con fioritura in autunno, che si trova nei campi o in luoghi incolti e aridi; sono piante con ...
Leggi Tutto
smilzo
(ant. milzo) agg. [voce di etimo incerto]. – Di corporatura asciutta, snello e sottile: un giovane, un ragazzetto s.; le smilze Ombre de’ padri (Parini). In usi fig., scarso, esile, inconsistente: [...] un tema, un articolo un po’ smilzo ...
Leggi Tutto
bagattella
bagattèlla s. f. [etimo incerto]. – 1. a. ant. Gioco di prestigio, di bussolotti. b. Gioco simile al biliardo che si fa sul tavoliere del biliardino, a 9 buche, con 4 palle bianche, 4 rosse [...] e una nera, lanciate con una corta stecca. 2. Cosa di nessun conto: scrivere, stampare delle b.; o che comporta poca fatica: fare quel salto per lui è una b.; più spesso iron.: ha da pagare un’ammenda ...
Leggi Tutto
mandritto
(o mandiritto; tosc. manritto e pop. marritto) s. m. [lo stesso etimo della voce prec., in contrapp. a manrovescio], letter. – Colpo dato da destra verso sinistra col palmo della mano destra [...] aperta o, più spesso, con un’arma da taglio: gli mena Un mandritto il Pelìde alla cervice, Netto il capo gli mozza (V. Monti) ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...