cofollo
cofòllo s. m. [dallo spagn. e port. ant. alcofol «solfuro di piombo», che è dall’arabo alkuḥl: v. alcole]. – Vernice piombifera con la quale si rivestivano anticamente le ceramiche; dallo stesso [...] etimo i Francesi trassero la corrispondente voce alquifoux (ant. alkifol) e i nostri vasai quella di aquifoglio. ...
Leggi Tutto
rabazza
(meno com. rabbazza) s. f. [etimo incerto]. – Nelle navi a vela, l’estremità inferiore di un albero di gabbia o di un alberetto, che si unisce al colombiere (cioè all’estremo tratto superiore) [...] rispettivam. del tronco maggiore e dell’albero di gabbia; è detta anche lanterna ...
Leggi Tutto
polacca2
polacca2 (o pollacca; anche polacra) s. f. [voce di etimo incerto, così come è incerto il rapporto di dipendenza e di priorità della variante polacra con le forme fr. e ingl. polacre, spagn., [...] catal. e port. polacra], ant. – Veliero mercantile, diffuso nel Mediterraneo sino al sec. 19°, a velatura mista disposta su tre alberi: quello di trinchetto a vela latina, quello di maestra e quello di ...
Leggi Tutto
polaccone
polaccóne (ant. pollaccóne) s. m. [etimo incerto, affine a polacca2]. – Nell’attrezzatura navale, vela triangolare, molto usata nei piccoli velieri mediterranei (detta anche mezzavela), che [...] si dispone a prua di un albero a vela latina, invece di un fiocco, sostenendola con un’asta (buttafuori o spigone) che tiene luogo del bompresso ...
Leggi Tutto
rabberciare
v. tr. [etimo incerto] (io rabbèrcio, ecc.). – Racconciare, accomodare alla meglio: r. un muro, una seggiola, un paio di scarpe. Fig., correggere, cercare di migliorare un testo, uno scritto, [...] un’opera: r. una commedia, un articolo di giornale, un film. ◆ Part. pass. rabberciato, anche come agg.: un tavolo tutto rabberciato; quei baffi senza pretese, quegli occhiali con una stanghetta rabberciata, ...
Leggi Tutto
tussor
tùssor s. m. [dall’ingl. tussore, che ha lo stesso etimo di tussah (v.)]. – Tessuto di aspetto sericeo, morbido e leggero, fabbricato con armatura di tela impiegando filati di tussah o, anche, [...] filati sintetici preparati artificialmente con rigonfî saltuarî ...
Leggi Tutto
mandia
mandìa s. f. [dal gr. biz. μανδύα o μανδύη di etimo incerto]. – Ampio mantello nero, monastico, ornato agli angoli da quadrati di seta o di velluto paonazzo o rosso cupo, in uso nei riti della [...] chiesa orientale ...
Leggi Tutto
tensore2
tensóre2 s. m. [lo stesso etimo di tensóre1]. – 1. In matematica, termine col quale inizialmente si è indicato il modulo di un vettore, successivamente passato a significare una generalizzazione [...] del concetto di vettore, adatta per descrivere particolari grandezze geometriche e fisiche: un tensore permette di considerare, in uno spazio a un qualsiasi numero di dimensioni, oggetti definiti ciascuno ...
Leggi Tutto
pacchiano
agg. e s. m. (f. -a) [voce merid., di etimo incerto]. – 1. s. m., merid. Contadino, villano; per lo più al femm., contadina nelle vesti tradizionali, colorate e vistose. 2. agg. Per estens., [...] nell’uso com., privo di buon gusto e di stile, vistoso, grossolano: un individuo p.; un vestito, un arredamento p.; una decorazione pacchiana. ◆ Dim. pacchianòtto, soprattutto come s. m. (f. -a). ◆ Avv. ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...