alisei
aliṡèi agg. e s. m. pl. [dal fr. alizés, di etimo incerto] (raro il sing. aliṡèo). – Venti orientali persistenti, che spirano, con velocità media annua di 5 m/s, nella zona intertropicale, in [...] vicinanza del suolo, verso la zona ciclonica equatoriale, da nord-est a sud-ovest nell’emisfero boreale, da sud-est a nord-ovest in quello australe, separati da una fascia di venti deboli e di calme della ...
Leggi Tutto
bacula
bàcula s. f. [etimo incerto]. – Trabocchetto, posto anticamente davanti alle porte delle fortezze, per farvi precipitare l’assalitore. ...
Leggi Tutto
vescicazione
vescicazióne s. f. [lo stesso etimo di vescicante e vescicatorio]. – 1. Applicazione terapeutica di vescicanti sulla pelle. 2. Il prodursi di vesciche, cioè di bolle sierose sulla cute. ...
Leggi Tutto
poiana
(region. poana, puiana, e anche foiana e altre varianti) s. f. [etimo incerto]. – Nome di varî uccelli falconiformi della famiglia accipitridi, e in partic. di quelli del genere Buteo, quasi cosmopoliti, [...] di forma piuttosto tozza e di color bruno, rossiccio o marrone, con ali e coda larghe, predatori per lo più di rettili e piccoli mammiferi; in Italia si trovano la p. comune (lat. scient. Buteo buteo) ...
Leggi Tutto
ronzino
ronżino s. m. [etimo incerto]. – Nel medioevo, il cavallo di minor pregio, usato dal paggio o garzone, in genere dai servitori più umili del barone o uomo d’arme: avendo Ghino in una sala tutti [...] li suoi arnesi fatti venire e in una corte ... tutti i suoi cavalli infino al più misero ronzino (Boccaccio). Nell’uso mod., con valore spreg. o scherz., qualsiasi cavallo di scarso pregio e per lo più ...
Leggi Tutto
alkaest
àlkaest (o àlkahest ‹-aest›) s. m. [etimo incerto]. – Ipotetico solvente universale dei corpi, ricercato dagli alchimisti, corrispondente secondo alcuni al carbonato potassico e secondo altri [...] al carbonato sodico e potassico ...
Leggi Tutto
arzigogolo
arżigògolo s. m. [etimo incerto]. – Giro contorto e artificioso di parole, cavillo: inutile negare il fatto o girarvi intorno con a. miseri (Carducci); anche, trovata bizzarra, espediente [...] più o meno ingegnoso e sottile: trova sempre nuovi a. per spillar denari; o fantasticheria: perdersi in strani arzigogoli ...
Leggi Tutto
baderna
badèrna s. f. [etimo incerto; cfr. fr. baderne]. – 1. Treccia di filacce di canapa, con la quale nelle navi si avvolgono e si proteggono temporaneamente, nelle zone di maggiore usura, i cavi [...] o gli oggetti sottoposti a urto o fregamento. 2. Treccia di cotone (o di altre fibre) per lo più a sezione quadrata, impregnata di grasso lubrificante, e usata per ottenere la chiusura ermetica delle scatole ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...