verrocchio
verròcchio s. m. [etimo incerto, forse affine a verricello], ant. – 1. Lo stesso che varrocchio, argano e macchina bellica. 2. Tipo di frantoio per olive. ...
Leggi Tutto
billeri
bìlleri s. m. pl. [etimo incerto]. – Nome tosc. di varie erbe del genere cardamine, della famiglia crocifere. B. rossi, altro nome dello specchio di Venere (Legousia speculum-veneris), erba annua [...] della famiglia campanulacee ...
Leggi Tutto
check
〈čék〉 s. ingl. [da (to) check «controllare», propr. «fare scacco», poi «imporre una restrizione», che è dal fr. ant. eschec, mod. échec, che ha lo stesso etimo e sign. dell’ital. «scacco»] (pl. [...] checks 〈čèks〉), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈čèk〉). – Termine di uso frequente (anche nella sua variante cheque) invece di assegno bancario. Cfr. chèque ...
Leggi Tutto
baccara1
baccarà1 s. m. [dal fr. baccara, di etimo incerto]. – 1. Gioco d’azzardo che si gioca con due o tre mazzi di carte tra un banchiere e un certo numero di giocatori disposti in due gruppi (tableau), [...] a destra e a sinistra del banchiere. Ogni giocatore pone davanti a sé la sua posta e il banchiere distribuisce, a una a una, due carte a ciascun gruppo e a sé stesso. Chi ha otto o nove punti (ogni carta ...
Leggi Tutto
smaccato
agg. [etimo incerto; non sembra possa considerarsi un part. pass. di smaccare]. – Esagerato, eccessivo, quasi esclusivam. nell’espressione dolce s., stucchevole, e per estens., assol.: un vino [...] s., troppo dolce. Più com. in senso fig.: avere una fortuna s.; adulazioni s., sfacciate, tanto da apparire insincere; gli scrittori ... contraccambiano i prìncipi con le s. lodi, con le deificazioni, ...
Leggi Tutto
maionese
maionése agg. e s. f. [dal fr. mayonnaise, di etimo incerto]. – Salsa m. (o maionese s. f.), salsa fredda preparata con olio d’oliva, rossi d’uovo, sale, sugo di limone o aceto, che si accompagna [...] bene soprattutto a crostacei o pesci lessati, uova sode, insalate di verdure bollite, e sim ...
Leggi Tutto
bugigattolo
bugigàttolo (ant. bugigatto) s. m. [etimo incerto]. – Stanzino piccolo e buio, usato per lo più come ripostiglio, e in genere locale assai piccolo, sgabuzzino: dorme in un b.; ha per bottega [...] un b.; Perpetua, affaccendata a raccogliere il meglio di casa, e a nasconderlo in soffitta, o per i b. (Manzoni). ◆ Dim. bugigattolino ...
Leggi Tutto
guappo
s. m. [voce comune a varî dialetti e lingue (cfr. spagn. guapo «coraggioso»), di etimo incerto], napol. – Bravaccio, camorrista: fare il g., era temuto da tutti come un g. pericoloso; con sign. [...] attenuato, persona sfrontata e arrogante: parlare, comportarsi da guappo, come un guappo. In funzione di agg., da guappo, spavaldo, ardito: presentarsi con un’aria guappa ...
Leggi Tutto
lesto
lèsto agg. [etimo incerto]. – 1. a. Di persona, che fa le cose con prestezza; agile, svelto: un ragazzino l.; un cameriere poco l.; l. come un gatto, come uno scoiattolo; prov., chi vuol viver [...] sano e l., mangi poco e ceni presto. Con determinazioni: l. di mano, svelto a picchiare o a rubare; l. di gambe; l. di lingua, pronto a rispondere; fig., l. di mente, d’ingegno; seguito da verbi: l. a ...
Leggi Tutto
ton
〈tḁn〉 s. ingl. [dall’ant. ingl. tunne, di etimo incerto] (pl. tons 〈tḁn∫〉), usato in ital. al femm. – Unità di misura di massa e peso, equivalente in Inghilterra a 1016 kg (cioè a 2240 libbre) e [...] negli Stati Uniti d’America a 907,18 kg (cioè a 2000 libbre); la prima viene perciò detta long ton in confronto alla seconda, short ton ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...