tomare1
tomare1 v. intr. [etimo incerto] (io tómo, ecc.; aus. essere), ant. o dial. – Cadere all’ingiù, precipitare a capofitto, e più genericam. piombare, cadere: Ma ’nfino al centro pria convien ch’i’ [...] tomi (Dante); Sul mare intanto, e spesso al ciel vicino L’afflitto e conquassato legno toma (Ariosto) ...
Leggi Tutto
antanella
antanèlla s. f. [etimo incerto]. – Rete verticale da caccia, ad un solo panno, alta un paio di metri e lunga una ventina, che mediante anelli scorre liberamente su una cordicella tesa orizzontalmente; [...] viene disposta nei prati o nei passi obbligati per catturare gli uccelli (allodole, pavoncelle, anatre, beccaccini, ecc.) che v’incappano durante l’oscurità ...
Leggi Tutto
sardana
s. f. [dal catal. sardana, di etimo incerto]. – Danza catalana, diffusasi a partire dal sec. 16°, di movimento rapido, generalmente in tempo di 6/8, eseguita da numerose persone che si tengono [...] per mano formando un circolo, accompagnata da una piccola orchestra di strumenti popolari ...
Leggi Tutto
coccinello
coccinèllo (o cuccinèllo) s. m. [etimo incerto]. – Nelle navi e imbarcazioni a vela, piccolo cavicchio, cilindrico, di legno duro, legato per il suo centro all’estremità di un cavo: passandolo, [...] come in una bottoniera, dentro un occhio formato all’estremità di un altro cavo o nella bugna di una vela, serve a collegarli insieme ...
Leggi Tutto
verone
veróne (ant. raro verróne) s. m. [etimo incerto]. – 1. letter. Terrazza, loggia, coperta o scoperta; balcone: io farei volentier fare un letticello in sul verone che è allato alla sua camera e [...] sopra il suo giardino e quivi mi dormirei (Boccaccio); Si può di quella [camera] in s’un verrone entrare, Che fuor del muro al discoperto uscìa (Ariosto); D’in su i veroni del paterno ostello (Leopardi). ...
Leggi Tutto
scansia
scansìa s. f. [prob. voce di origine veneta, di etimo incerto]. – Mobile a più ripiani destinato a contenere libri o altri oggetti, soprattutto le mercanzie in alcuni magazzini di vendita: i [...] giornali, come sono stati letti nella mia famiglia, vanno a dormire nelle scansie (Leopardi). È in genere sinon. di scaffale, ma sentito di uso regionale ...
Leggi Tutto
veronica2
verònica2 s. f. [lat. scient. Veronica, dal lat. mediev. veronica, di etimo incerto]. – Genere di piante scrofulariacee con oltre 200 specie delle regioni temperate, di cui una trentina in [...] Italia: sono erbe o piante legnose con fiori generalmente piccoli, azzurri, spesso coltivate per ornamento; le foglie della specie Veronica officinalis, comune in Europa, Asia e America boreale, forniscono, ...
Leggi Tutto
cocciniglia
coccinìglia s. f. [dallo spagn. cochinilla, di etimo incerto]. – 1. Insetto della famiglia còccidi, caratterizzato da forte dimorfismo sessuale: le femmine conservano un aspetto ninfale per [...] tutta la vita e sono prive di ali e di zampe, o le hanno rudimentali, e sono ricchissime di ghiandole destinate alla produzione di cera, di lacca e di seta; i maschi presentano un corpo ben differenziato ...
Leggi Tutto
lesena
leṡèna s. f. [etimo incerto]. – Risalto verticale di una parete muraria, ripetuto in genere ritmicamente, con funzione sia decorativa sia di rinforzo della parete stessa: ha per lo più l’aspetto [...] e la conformazione di un mezzo pilastro o di una mezza colonna sporgente dalla parete ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...