caramello
caramèllo s. m. [lo stesso etimo di caramella]. – 1. Sostanza di colore bruno scuro, detta anche zucchero bruciato, costituita da varî prodotti di decomposizione dello zucchero comune (saccarosio), [...] del glicosio, del fruttosio, ecc., scaldati verso i 200 °C; si usa come colorante innocuo di liquori, vini, birra, prodotti di pasticceria, surrogati del caffè, ecc. 2. Il colore dello zucchero bruciato: ...
Leggi Tutto
bucio
bùcio (anche bùccio e buzzo) s. m. [etimo incerto]. – Nome generico, nel sec. 13° e in seguito, di navi o barche di forma e grandezza diverse. ...
Leggi Tutto
grullo
agg. [etimo incerto], tosc. – 1. Sciocco, semplicione; si dice soprattutto di persona che ha scarsa vivacità d’intelletto e di chi per eccessiva ingenuità si lascia facilmente ingannare o agisce [...] a proprio svantaggio: quanto sei g.!; sei davvero g. se non capisci; sarei grulla se ti dessi retta; spesso sostantivato: è un povero g.; soltanto i g. possono credere alle sue parole. Con senso attenuato: ...
Leggi Tutto
buco2
buco2 s. m. [etimo incerto; v. buca] (pl. -chi). – 1. a. Piccola apertura, stretta e per lo più tondeggiante, variamente profonda o che va da parte a parte; un b. nel muro, nel pavimento; un b. [...] in una calza; il b. della chiave (v. chiave); fam., i b. del naso, le narici; i b. delle scarpe, quelli per le stringhe; il b. dell’acquaio; prov., non tutte le ciambelle riescono col b., non tutto ciò ...
Leggi Tutto
osteoclasta
(o osteoclasto) s. m. [lo stesso etimo di osteoclaste] (pl. -i). – In istologia, particolare tipo di cellula del tessuto osseo, di origine connettivale e di grandi dimensioni, che opera il [...] riassorbimento e la distruzione, fisiologica e patologica, del tessuto osseo ...
Leggi Tutto
grumereccio
grumeréccio agg. e s. m. [etimo incerto], ant. – Varietà di fieno, che si miete a settembre: l’odore del fieno grumereccio (D’Annunzio). ...
Leggi Tutto
bigutta
s. f. [etimo incerto], ant. – 1. a. Rozza marmitta. b. Minestra troppo brodosa e abbondante. 2. fig. Scrittura lunga e noiosa; ammasso informe di roba in genere. ...
Leggi Tutto
toffee
〈tófi〉 (o toffy) s. ingl. [di etimo sconosciuto] (pl. toffees 〈tófi∫〉 o rispettivam. toffies), usato in ital. al masch. o al femm. – Specie di caramella morbida, per lo più contenente pezzetti [...] di mandorla ...
Leggi Tutto
cetonia
cetònia s. f. [etimo incerto]. – 1. Genere di insetti coleotteri (lat. scient. Cetonia) della famiglia scarabeidi, che comprende varie specie i cui adulti si posano sui fiori, per divorarne le [...] parti più tenere, e le cui larve vivono nel legno in decomposizione, nei formicai, ecc. Specie assai nota e diffusa è la c. dorata (Cetonia aurata), di colore verde con splendidi riflessi dorati, che si ...
Leggi Tutto
fornito
fòrnito s. m. [etimo ignoto]. – In botanica, nome dato ai siconî del fico che maturano verso la fine dell’estate (detti anche veri fichi, fichi tardivi, pedagnòli). ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...