vergine
vérgine s. f. e agg. [lat. vĭrgo -gĭnis, di etimo ignoto]. – 1. a. Donna che non ha mai avuto rapporti sessuali completi: una v.; santa Cecilia v. e martire; le v. Vestali; le sacre v., o assol. [...] le vergini, le suore, le monache; I’ fui nel mondo v. sorella (Dante); nella liturgia cattolica, benedizione o consacrazione delle v., rito sacramentale della confermazione di suore o monache, attuato ...
Leggi Tutto
bruzzolo
brùzzolo (o bruzzo) s. m. [etimo incerto], ant. – Crepuscolo, del mattino o della sera: La sera in sul far bruzzo (Pulci); a bruzzolo, lo stesso che a bruzzico. ...
Leggi Tutto
mancolo
màncolo s. m. [etimo incerto]. – Nel linguaggio marin., termine region. (settentr.) per bittone: il ponte ... coi mancoli per avvolgervi i capi delle funi (Bacchelli). ...
Leggi Tutto
rodiggio
rodìggio s. m. [etimo incerto]. – Complesso degli organi di un rotabile ferroviario compresi tra il binario e la sospensione elastica e non soggetti quindi a moti oscillatorî, costituito dalle [...] ruote, dalle sale o dagli assi, dalle boccole o dai cuscinetti ...
Leggi Tutto
arresto2
arrèsto2 s. m. [dal fr. ant. arrest, mod. arrêt, der. di arrester, arrêter, che ha gli stessi sign. e lo stesso etimo dell’ital. arrestare2], ant. – Decreto, sentenza di sovrano, o d’organo [...] legislativo o giudiziario: un a. del parlamento di Parigi ...
Leggi Tutto
gronchio
grónchio agg. [etimo incerto]. – Nei dialetti pisano e lucchese, aggranchito, intirizzito, intorpidito, per freddo o per altro motivo: Lo stringevate, che non vi cadesse, Con le due mani, ancora [...] gronchie, al core (Pascoli) ...
Leggi Tutto
genistina
s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Composto organico, glicoside isolato dai fagioli di soia e dalla ginestrella, che, per idrolisi, si scinde in glicosio e genisteina. ...
Leggi Tutto
soffice
sòffice agg. [etimo incerto]. – Che cede dolcemente alla pressione, conservando nel comprimersi una maggiore o minore elasticità: guanciale, materasso s., e per estens. letto, divano, poltrona [...] s.; un s. cuscino di piume; un s. strato d’erba, di foglie; un grosso, magnifico gatto angora che proprio attirava le carezze sul s. pelo (Svevo); pane s., morbido, ben lievitato. In agraria, di terreno ...
Leggi Tutto
tarocco1
taròcco1 s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). – 1. Ciascuna delle 22 carte figurate riproducenti particolari personaggi (l’Eremita, il Diavolo, l’Angelo, ecc.) o allegorie (la Forza, la Giustizia, [...] ecc.), ordinate con i numeri da 0 a XXI, che, unite a quattro serie di 10 (o meno) carte numerali più 4 figure ciascuna, servono a fare il gioco di carte detto appunto dei tarocchi; inventato in Italia ...
Leggi Tutto
bubbola2
bùbbola2 s. f. [etimo incerto]. – Nome comune delle varie specie di funghi basidiomiceti del genere Macrolepiota, famiglia agaricacee: hanno cappello quasi piano, con numerose squame, gambo [...] munito di anello ma privo di volva, lamelle bianche o biancastre. Tra le pochissime specie commestibili, la più nota è la b. maggiore (Macrolepiota procera), detta anche mazza di tamburo, fungo parasole, ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...