impippiare
v. tr. [etimo incerto] (io impìppio, ecc.), pop. tosc. – Imbeccare, sia gli uccellini di nido (da parte dei loro genitori), sia polli, tacchini e sim. per farli ingrassare; per estens., rimpinzare [...] di cibo (anche rifl.): s’impippiava delle più delicate cibarie (C. E. Gadda). Meno com. con i sign. fig. di imbeccare ...
Leggi Tutto
foresta
forèsta s. f. [lat. mediev. forestis o foresta, di etimo incerto]. – Insieme di piante prevalentemente arboree fittamente distribuite su una vasta superficie di terreno, che consta di diversi [...] piani di vegetazione (particolarm. ricco di specie nelle aree tropicali): f. vergini o equatoriali, f. pluviali, f. tropicali o a parco, f. mediterranee, f. temperate, f. boreali; le f. del Canada, del ...
Leggi Tutto
roccia
ròccia s. f. [dal fr. roche, che ha lo stesso etimo dell’ital. ròcca] (pl. -ce). – 1. In geologia: a. Aggregato formato da una (r. omogenea) o più specie (r. eterogenea) di minerali che, in masse [...] più o meno potenti, costituiscono parte della litosfera. Sotto l’aspetto genetico le rocce si distinguono in: r. eruttive, derivanti dalla consolidazione dei magmi, e ulteriormente distinte in r. intrusive ...
Leggi Tutto
paperina2
paperina2 s. f. [etimo incerto; la voce, in molte varianti, è largamente rappresentata nei dialetti ital., con raccostamento ora a papero (cfr. altri nomi della pianta, come gallinella, mordigallina) [...] ora a pepe]. – In botanica, altro nome del centonchio ...
Leggi Tutto
fedina2
fedina2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec. (perché portare le fedine fu nell’Ottocento segno di fedeltà al governo austriaco, quasi un certificato, una fede di lealismo); ma l’interpretazione [...] etimologica, che potrebbe anche essere una paretimologia, non è sicura]. – Per lo più al plur., fedine, basette lunghe, strisce di barba dalle tempie al mento: l’uso delle f. nella moda maschile del sec. ...
Leggi Tutto
siviera
sivièra s. f. [voce di origine settentr., affine al fr. civière e al tosc. civèa, umbro ciovèa, di etimo incerto]. – Nell’industria metallurgica, recipiente di lamiera, a forma di secchio (detto [...] anche caldaia, o secchione, di colata), normalmente cilindrico, rivestito all’interno di materiale refrattario, usato per ricevere il metallo fuso dal forno, e per trasportarlo e versarlo nelle forme o, ...
Leggi Tutto
capruggine
caprùggine s. f. [etimo incerto]. – Canaletto circolare, praticato sulla parete interna delle botti a pochi centimetri dalle estremità, nel quale si incastra il fondo. ...
Leggi Tutto
arrembare1
arrembare1 v. tr. [voce di origine dial., di etimo incerto; cfr. genov. a(r)rembà «appoggiare», pis. arrembà «afferrare»] (io arrèmbo, ecc.). – 1. Assalire una nave per l’arrembaggio; era [...] usato per lo più assol., nell’imperat. arremba!, ordine di buttarsi all’arrembaggio. 2. dial. o letter. Appoggiare, piegare appoggiando; accostare, attraccare: Arremba su la strinata proda Le navi di cartone, ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...