sistola
sìstola s. f. [etimo incerto; forse deformazione del lat. sitŭla «secchia»], tosc. – Tubo di gomma, di tessuto impermeabile o di materia plastica, munito a un’estremità di una parte metallica [...] adatta per lanciare getti d’acqua o per innaffiare ...
Leggi Tutto
gringo
agg. e s. m., spagn. [etimo incerto] (pl. gringos). – Di persona che parli una lingua incomprensibile, che non sia cioè la spagnola; è epiteto di spregio dato nell’America latina agli stranieri [...] e spec. ai Nordamericani ...
Leggi Tutto
verde
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori [...] dello spettro della luce visibile, corrispondente alla regione di lunghezze d’onda comprese approssimativamente tra 570 e 480 nm: è uno dei tre colori secondari (insieme con l’arancio e il viola), e può ...
Leggi Tutto
maglia2
màglia2 s. f. [dal fr. maille, che ha lo stesso etimo dell’ital. medaglia (e quindi del fr. médaille, che ne deriva)]. – In numismatica, nome (per adattam. della corrispondente voce fr.) di varie [...] monete medievali del valore di mezzo denaro; in partic., fu detto maglia di bianchetto (fr. maille de blanchet) l’obolo bianco di Savoia del valore di mezzo grosso ...
Leggi Tutto
mutazilita
mutażilita s. m. e f. e agg. [lo stesso etimo della voce prec.] (pl. m. -i). – Seguace del mutazilismo; anche come agg.: partito, movimento mutazilita. ...
Leggi Tutto
tarantola
taràntola (non com. taranta) s. f. [etimo incerto; alla formazione della parola deve aver concorso il nome della città di Taranto]. – 1. Nome comune di una specie di ragni della famiglia licosidi [...] (Lycosa tarentula), diffuso in Dalmazia, Spagna, Marocco e in Italia meridionale: misura anche più di 3 cm di lunghezza, ha zampe lunghe e robuste, dorso grigio variegato di nero e di fulvo, ventre di ...
Leggi Tutto
brunoise
‹brünuà∫› s. f., fr. [etimo ignoto], invar. – Preparazione di cucina che consiste nel tagliare un determinato ingrediente a quadrettini piccolissimi. ...
Leggi Tutto
grippo
s. m. [etimo ignoto], ant. – Nell’epoca della vela, termine che designò prima una specie di brigantino per la guerra di corsa e poi un bastimento mercantile a vela e anche una nave ospedale. ...
Leggi Tutto
tarchia
tàrchia s. f. [etimo incerto]. – Nell’attrezzatura navale, vela a tarchia, vela aurica, trapezoidale, allacciata all’albero col suo lato prodiero, e dispiegata mediante un’asta (detta struzza [...] o livarda) che, a sua volta, è disposta diagonalmente dal piede dell’albero al vertice poppiero, più alto della vela stessa ...
Leggi Tutto
tarchiato
agg. [etimo incerto]. – Di persona che ha corporatura robusta e massiccia: due uomini t., ben t.; era pure una piacevole e fresca foresozza, brunazza e ben t. (Boccaccio). Per estens., non [...] com., riferito a cose: un fabbricato piuttosto basso, tarchiato, con il tetto spiovente da due parti, fin quasi a terra (F. Tozzi). ◆ Dim. tarchiatèllo ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...