strampalato
agg. [etimo incerto: forse sovrapposizione di strambo a trampoli (tosc. trampali)]. – Di persona, che pensa e si comporta in modo strano, imprevedibile, non conseguente: è un tipo s.; che [...] donna s.!; anche come sost.: è proprio uno s., una strampalata. Di cosa, che si caratterizza per mancanza o scarsezza di logica, o che contrasta con il comune modo di pensare e di agire: discorso, ragionamento ...
Leggi Tutto
arnia
àrnia s. f. [etimo incerto]. – Cassetta o altra struttura apprestata dall’uomo per l’allevamento delle api. In partic.: a. rustica, a favo fisso, generalm. costituita da una porzione di tronco [...] d’albero cavo chiusa superiormente (bugno villico), oppure da una corteccia di sughero, da una cassetta di legno, ecc., sulle cui pareti le api costruiscono i favi, costituiti da un insieme di cellette ...
Leggi Tutto
pataffione
pataffióne (o patanfióne) s. m. (f. -a) [etimo incerto]. – 1. ant. Persona di grande autorità e dottrina o piena di boria; baccalare, barbassoro. 2. region. Persona grossa d’aspetto e grossolana [...] di modi ...
Leggi Tutto
sparaguagno
(o sparaguàgnolo) s. m. [affine allo spagn. esparavan, di etimo incerto (v. anche spavenio)]. – In veterinaria, nome dato sia alla periostite sia all’osteite rarefacente del 1° e 2° cuboide [...] e del capo superiore del metatarso, relativamente frequente sulla faccia interna degli arti posteriori dei solipedi ...
Leggi Tutto
biccherna
bicchèrna s. f. [etimo incerto]. – Nome con cui, nei secoli dal 13° al 18°, s’indicò a Siena la Camera del comune, ossia l’erario comunale, e l’ufficio che ne aveva l’amministrazione, a capo [...] del quale erano il camerlengo e i provveditori della b. o quattro di biccherna. I registri annuali dell’ufficio, detti libri di b. (notevoli anche per il valore archivistico del contenuto), dalla metà ...
Leggi Tutto
strangozzi
strangòzzi s. m. pl. [etimo incerto]. – Pasta alimentare composta di acqua e farina tipica dell’Umbria, fatta a mano in forma di piccolo cilindro sottile e corto, solitamente servita con condimento [...] asciutto. Può essere usato anche al sing., volendo indicare un singolo cilindretto (assaggiare uno strangozzo per controllare la cottura) ...
Leggi Tutto
pataraccia
pataràccia s. f. [di etimo incerto] (pl. -ce). – Nome veneto di varie specie di pesci pleuronettiformi, e in partic. di Citharus linguatula. ...
Leggi Tutto
bruciare
v. tr. e intr. [lat. *brusiare, di etimo incerto] (io brùcio, ecc.). – 1. tr. a. Consumare, distruggere con l’azione del fuoco: b. la legna; b. della carta; b. l’incenso; ho bruciato un pacco [...] di vecchie lettere; iperb., b. l’arrosto, cuocerlo troppo. b. Produrre un effetto simile con altro mezzo: ho bruciato il petto della camicia col ferro (da stiro); cauterizzare, medicare una parte malata ...
Leggi Tutto
crino2
crino2 s. m. [etimo incerto]. – 1. tosc. Cesta di vimini per trasportare galletti o altro. 2. roman. Specie di cesto di vimini, a forma di cono tronco e aperto, nel quale si usava introdurre il [...] bambino affinché, sentendosi sorretto e appoggiandosi con le ascelle agli orli, muovesse i primi passi ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...