ethos /'ɛtos/ s. m. [dal gr. ē̂thos]. - (filos.) [atteggiamento etico dell'uomo, spec. in quanto oggetto di indagine o classificazione storico-filosofica] ≈ costume, morale, moralità. ...
Leggi Tutto
costume s. m. [lat. volgare ✻costumen]. - 1. a. [modo consueto di agire, di pensare, di comportarsi di una persona: non è mio c. mentire; persona di strani c.] ≈ abitudine, consuetudine, maniera, pratica, [...] regola, stile. b. [atteggiamento etico: mal c.; buon c.] ≈ comportamento, condotta, contegno, ethos, morale. c. (soc.) [assol., solo al sing., comportamento di una società rispetto a determinati aspetti della vita pubblica: fatti, fenomeni di c.] ≈ ( ...
Leggi Tutto
ETHOS (τὸ ἔϑος)
S. Ferri
In latino: mos, habitus, indoles moralis. È particolarità della retorica, la quale presentando varî tipi di individuo (l'iracondo, l'avaro, il pio, il rustico, il timido, il mite, il libidinoso o capriccioso, il severo,...
PATHOS
S. Ferri
La definizione è già implicita in quella di ethos (v.): in campo retorico est repentina et temporalis animi incommoditas, come ira, dolore, gioia, lutto e così via; le quali disposizioni d'animo devono esser rappresentate...