• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Chimica [58]
Medicina [20]
Industria [11]
Fisica [9]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Religioni [4]
Comunicazione [4]

saccaruro

Vocabolario on line

saccaruro s. m. [der. di saccaro-]. – Preparazione farmaceutica (detta anche saccarato), costituita da zucchero medicato con un olio essenziale o con tintura o etere o con la soluzione acquosa di un [...] medicinale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

via²

Vocabolario on line

via2 via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito [...] nelle telecomunicazioni, collegamenti, trasmissioni, ecc., via cavo, attuati per mezzo di cavi conduttori, via radio, via etere, attuati con radioonde; trasmissioni (radio o televisive) via satellite, ritrasmesse e diffuse da un satellite artificiale ... Leggi Tutto

inspirare

Vocabolario on line

inspirare v. tr. [dal lat. inspirare: v. ispirare]. – 1. a. Immettere, assorbire l’aria nei polmoni nell’atto dell’inspirazione; spesso usato assol.: i. profondamente; i. con la bocca, col naso (o attraverso [...] che penetri insieme con l’aria (o in sostituzione di questa) nei polmoni durante l’inspirazione: i. una sostanza inalante; i. etere; i. un gas tossico; tutta questa polvere che inspiriamo non fa certo bene ai nostri polmoni. b. non com. Introdurre ... Leggi Tutto

inspirazióne

Vocabolario on line

inspirazione inspirazióne s. f. [dal lat. inspiratio -onis: v. ispirazione]. – In fisiologia, la fase della respirazione in cui si introduce aria nell’apparato respiratorio: la gabbia toracica aumenta [...] per espansione delle costole e abbassamento della cupola diaframmatica. Più genericam., l’atto dell’inspirare, nei sign. estens. del verbo: i. di gas tossici, di etere, ecc. Per gli usi come variante ant. o letter. di ispirazione, v. questa voce. ... Leggi Tutto

vivo

Vocabolario on line

vivo agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia [...] : Morti li morti e i vivi parean vivi (Dante), nelle figurazioni del primo girone del Purgatorio; toglieano i vivi All’etere maligno ed alle fere I miserandi avanzi (Foscolo); nel linguaggio corrente è com. soltanto (sempre contrapp. esplicitamente o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA – SPORT NELLA STORIA – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – VETERINARIA – TRASPORTI NELLA STORIA

iṡopropìlico

Vocabolario on line

isopropilico iṡopropìlico agg. [der. di isopropile] (pl. m. -ci). – In chimica organica: alcole i., alcole secondario alifatico, di formula (CH3)2CHOH (noto anche con i nomi di isopropanolo e alcole [...] nella preparazione di prodotti chimici, come solvente per olî, gomme, resine, nella preparazione di cosmetici e profumi, come agente disidratante e anticongelante; etere i., liquido incolore di odore etereo, usato come solvente per vernici e cere. ... Leggi Tutto

organosòl

Vocabolario on line

organosol organosòl s. m. [comp. di organ(ico) e sol2]. – In chimica fisica, soluzione colloidale nella quale la fase disperdente è un solvente organico, per es. alcole, benzene, etere, ecc.; gli organosol [...] di polimeri hanno importanti applicazioni (trattamento superficiale di tessuti, ecc.) ... Leggi Tutto

emiacetàlico

Vocabolario on line

emiacetalico emiacetàlico agg. [der. di emiacetale] (pl. m. -ci). – In chimica organica, relativo a un emiacetale, o derivato da un emiacetale: etere emiacetalico. ... Leggi Tutto

volatiliżżare

Vocabolario on line

volatilizzare volatiliżżare v. tr. e intr. [der. di volatile]. – 1. tr., non com. Fare evaporare un liquido mediante opportuni procedimenti. 2. intr. (aus. avere) Evaporare con rapidità: l’etere volatilizza [...] facilmente; il solvente ha già volatilizzato. Nell’uso corrente, non chimico, come intr. pron.: i profumi, se lasci aperto il flacone, tendono a volatilizzarsi; in senso fig., sparire all’improvviso e ... Leggi Tutto

estragòlo

Vocabolario on line

estragolo estragòlo s. m. [der. di estrag(one), col suff. -olo2]. – Composto organico, etere metilico di un derivato allilico del benzene, componente di varî olî essenziali (di anice, di finocchio, di [...] dragoncello, ecc.); è un liquido dall’odore gradevole di anice, usato in profumeria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
etere
Nell’antica cosmologia greca, il quinto elemento, incorruttibile, di cui sono costituiti le sfere e i corpi celesti, dal cielo della luna al cielo delle stelle fisse. E. cosmico Sostanza ipotetica estremamente tenue e imponderabile, presente...
ETERE
Col nome di etère (ἑταῖραι "compagne"), chiamavano i Greci le cortigiane. Nel mondo greco, essendo il matrimonio sentito piuttosto come un dovere, l'uomo non prendeva moglie se non dopo aver saggiato, un po' più un po' meno, la vita libertina....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali