• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Chimica [58]
Medicina [20]
Industria [11]
Fisica [9]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Religioni [4]
Comunicazione [4]

magodìa

Vocabolario on line

magodia magodìa s. f. [dal gr. μαγῳδία, comp. di μάγος «magico» e ᾠδή «canto»]. – Forma di mimo lirico greco fiorita nel sec. 3° a. C., affine all’ilarodia ma con intonazione più comica e grottesca e [...] con oscenità; era accompagnata dal suono dei timpani e cembali e vi apparivano, come personaggi, mezzani, etère e amanti. ... Leggi Tutto

fenetidina

Vocabolario on line

fenetidina s. f. [der. di fenet(olo)]. – In chimica organica, etere etilico dell’aminofenolo, impiegato nella preparazione di prodotti farmaceutici, di coloranti, ecc.; in medicina ha importanza il derivato [...] acetilico (fenacetina), usato come antipiretico, antinevralgico, sedativo, ecc ... Leggi Tutto

fenetòlo

Vocabolario on line

fenetolo fenetòlo s. m. [comp. di fen- e et(ile), col suff. -olo1]. – In chimica organica, etere etilico del fenolo. ... Leggi Tutto

fenilacetaldèide

Vocabolario on line

fenilacetaldeide fenilacetaldèide s. f. [comp. di fenil- e acetaldeide]. – In chimica organica, aldeide dell’acido fenilacetico: liquido incolore, solubile in alcole e in etere, impiegato in profumeria [...] per il suo odore di giacinto ... Leggi Tutto

guaiacolo

Vocabolario on line

guaiacolo guaiacòlo s. m. [der. di guaiaco, col suff. -olo]. – Composto organico di natura fenolica (etere metilico della pirocatechina), isolato dai prodotti di distillazione della resina di guaiaco [...] e presente in forte concentrazione nel creosoto di faggio; è dotato di azione balsamica e antisettica, e usato nella cura delle bronchiti e di alcune cistiti, così come alcuni suoi esteri (benzoato di ... Leggi Tutto

fenilsalicìlico

Vocabolario on line

fenilsalicilico fenilsalicìlico agg. [comp. di fenil- e salicilico]. – Acido f.: composto organico, noto anche con il nome di salolo, che si presenta come una polvere cristallina di odore debolmente [...] aromatico, solubile in alcole e etere, già usata in medicina come disinfettante intestinale, ecc. ... Leggi Tutto

fenilùrea

Vocabolario on line

fenilurea fenilùrea s. f. [comp. di fenil- e urea]. – Composto organico, derivato fenilico dell’urea: polvere cristallina bianca, solubile in alcole e in etere, adoperata in alcune sintesi organiche. ... Leggi Tutto

criptofonino

Neologismi (2008)

criptofonino s. m. Telefono cellulare tecnologicamente avanzato, dotato di un sistema di cifratura del segnale e di protezione dell’accesso. ◆ [tit.] Protetti dal «criptofonino» / È il primo in Italia [...] inviolabile. […] Non più conversazioni vocali, ma flussi di dati, parole tradotte in linguaggio cifrato, in viaggio nell’etere, inutilmente intercettate. Ma solo se a comunicare sono due cripto-telefonini. (Grazia Maria Mottola, Corriere della sera ... Leggi Tutto

eṡìlico

Vocabolario on line

esilico eṡìlico agg. [der. di esìle] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto organico la cui molecola contiene il radicale esìle (detto anche radicale o gruppo esilico): alcole e., alcole alifatico monovalente, [...] molecola di diverse sostanze che trovano impiego farmaceutico (ipnotici, antisettici), nell’industria dei profumi, ecc.; etere e., liquido incolore di odore caratteristico, utilizzato per la preparazione di collodio, di pellicole fotografiche, di ... Leggi Tutto

fenòlico

Vocabolario on line

fenolico fenòlico agg. [der. di fenolo] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto che ha relazione col fenolo. Alcole f., composto contenente contemporaneamente uno o più radicali ossidrilici [...] , o anche nomi di fantasia (vanillina, piperonale, ecc.). Estere f., composto derivato dall’esterificazione dei fenoli con acidi. Etere f., composto derivato dai fenoli per sostituzione dell’idrogeno dei gruppi ossidrilici con radicali alchilici; gli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
etere
Nell’antica cosmologia greca, il quinto elemento, incorruttibile, di cui sono costituiti le sfere e i corpi celesti, dal cielo della luna al cielo delle stelle fisse. E. cosmico Sostanza ipotetica estremamente tenue e imponderabile, presente...
ETERE
Col nome di etère (ἑταῖραι "compagne"), chiamavano i Greci le cortigiane. Nel mondo greco, essendo il matrimonio sentito piuttosto come un dovere, l'uomo non prendeva moglie se non dopo aver saggiato, un po' più un po' meno, la vita libertina....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali