inclusivita
inclusività s. f. 1. Capacità di includere. 2. In particolare, capacità di includere più soggetti possibili nel godimento di un diritto, nella partecipazione a un’attività o nel compimento [...] al negro-spiritual e al blues, comuni al jazz, vi confluiscono mille le donne non identificabili attraverso un'età anagrafica; vedi Claudia Schiffer chiamata le donne, che chi non si riconosce in uno dei due generi. (Monica Coviello, Vanity Fair.it, ...
Leggi Tutto
sorrentinismo
s. m. La regia, lo stile, il modo di interpretare la realtà propri del regista Paolo Sorrentino. ♦ Forse il miglior momento televisivo dell’anno: Checco Zalone demolisce insieme a Maria [...] Maria: «Quanti anni tieni? 52? Che età inutile, priva di contenuti. Non ha manco resistenze: un universo che è nella misura dei corpi pervicaci, declinati nel contemporaneo più tumido cinema mostra esseri e spazi comuni, denudati, in procinto di ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo è la trasformazione dell’attività di custodia...
schiavitù Condizione propria di chi è giuridicamente considerato come proprietà privata e quindi privo di ogni diritto umano e completamente soggetto alla volontà e all’arbitrio del legittimo proprietario.
Antropologia
Da un punto di vista...