• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Zoologia [52]
Industria [3]
Medicina [3]
Botanica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Geografia [2]
Religioni [2]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

fióre

Vocabolario on line

fiore fióre s. m. [lat. flōs flōris; già lat. (calco del gr. ἄνϑος) anche il sign. fig. di «parte migliore», ovvero di «parte superiore»]. – 1. a. La parte più bella e appariscente della pianta, che [...] ’ sovra ’l suo grembo (Petrarca); Come purpureo fior languendo muore Che ’l vomere al passar tagliando lassa (Ariosto); su gli estinti Non sorge fiore, ove non sia d’umane Lodi onorato e d’amoroso pianto (Foscolo). Spesso s’intende per fiore tutta la ... Leggi Tutto

raccoglitóre

Vocabolario on line

raccoglitore raccoglitóre s. m. [der. di raccogliere]. – 1. (f. -trice) Chi raccoglie. In partic., chi raccoglie fondi per iniziative di beneficenza e assistenziali, oggetti di collezione, passi letterarî [...] che provvede alla raccolta di agrumi o di altri frutti. In etnologia, vengono detti raccoglitori i popoli nomadi, estinti o attuali, dediti alla raccolta di prodotti commestibili spontanei, quasi sempre integrata dalla caccia e, talora, dalla pesca ... Leggi Tutto

raccòlta

Vocabolario on line

raccolta raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, [...] agricola (ed è chiamata anche colletta), è praticata da varî popoli per lo più nomadi, attuali e soprattutto estinti, dei diversi continenti (popoli raccoglitori: v. raccoglitore). b. concr. Il complesso dei frutti raccolti: r. abbondante, grassa ... Leggi Tutto

dinornìtidi

Vocabolario on line

dinornitidi dinornìtidi s. m. pl. [lat. scient. Dinornithidae, dal nome del genere Dinornis, comp. di dino-1 e del gr. ὄρνις -ιϑος «uccello»]. – Famiglia di uccelli estinti, detti anche moa, che abitarono [...] la Nuova Zelanda: di grandi dimensioni, fino a oltre tre metri, avevano ali e cinto scapolare molto ridotto, quindi inadatti al volo, sterno non carenato, becco corto e zampe posteriori robuste con piede ... Leggi Tutto

dinosàuro

Vocabolario on line

dinosauro dinosàuro s. m. [comp. di dino-1 e -sauro]. – Nome comune di rettili estinti appartenenti agli ordini saurischi e ornitischi, vissuti dal periodo triassico al cretaceo, con forme sia erbivore [...] sia carnivore: di statura cospicua o gigantesca, avevano cranio piccolo con denti impiantati in alveoli (tecodonti), arti anteriori talvolta meno sviluppati dei posteriori, corpo talora rivestito di dermascheletro, ... Leggi Tutto

dinotèrio

Vocabolario on line

dinoterio dinotèrio s. m. [lat. scient. Dinotherium, comp. di dino-1 e -therium «-terio»]. – Genere di proboscidati fossili, comparsi nel miocene superiore ed estinti nel pleistocene: di statura gigantesca, [...] superiore in certi casi a quella dei mastodonti, avevano scheletro di tipo elefantino, cranio sprovvisto di incisivi superiori e con incisivi inferiori a forma di difese appuntite ricurve indietro ... Leggi Tutto

ammoniti

Vocabolario on line

ammoniti s. f. pl. [dal nome del dio egiziano Ammone, per la conchiglia a spirale simile alle corna di ariete con cui il dio era raffigurato; lat. scient. Ammonoidea]. – 1. Sottoclasse di molluschi cefalopodi, [...] estinti nei mari odierni, ma molto abbondanti specialmente nell’era mesozoica, e di grande importanza in paleontologia: hanno conchiglia calcarea di dimensioni variabili da meno di 1 cm a parecchi dm di diametro, avvolta a spirale in un piano ( ... Leggi Tutto

mammalifórme

Vocabolario on line

mammaliforme mammalifórme agg. [comp. del lat. scient. Mammalia (v. mammale) e -forme]. – In paleontologia, rettili m., gruppo di vertebrati terrestri estinti del periodo permiano, chiamati anche paramammiferi, [...] con molte caratteristiche simili agli attuali mammiferi (esisterebbero indizî sullo sviluppo dell’omeotermia e dell’allattamento), con cranio sinapside e mandibola articolata tramite il quadrato; vi appartengono ... Leggi Tutto

mïàcidi

Vocabolario on line

miacidi mïàcidi s. m. pl. [lat. scient. Miacidae, dal nome del genere Miacis]. – Famiglia di mammiferi estinti del paleocene, di medie dimensioni, caratterizzati da una sola coppia di denti ferini; da [...] essi sono originati gli attuali carnivori ... Leggi Tutto

moṡasàuridi

Vocabolario on line

mosasauridi moṡasàuridi s. m. pl. [lat. scient. Mosasauridae, dal nome del genere Mosasaurus, comp. del nome del fiume Mosa, nell’Europa centr., e -saurus «-sauro»]. – Rettili estinti dell’ordine squamati, [...] cosmopoliti, marini, del periodo cretacico superiore, con arti natatorî foggiati a pala e coda provvista di pinna ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Hapalocrinidae
Famiglia di Crinoidi Camerati estinti, fossili del Siluriano e Devoniano.
Haplocrinitidae
Famiglia di Crinoidi Disparidi estinti, fossili del Siluriano-Devoniano-Carbonifero inferiore.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali