• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Zoologia [19]
Diritto [4]
Diritto civile [2]
Religioni [2]
Fisica [2]
Medicina [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Matematica [1]
Arti visive [1]

gnu

Vocabolario on line

gnu s. m. [adattam. di voce boscimana, attrav. il fr. gnou]. – Genere di grosse antilopi (lat. scient. Connochaetes) rappresentato da due specie che vivono gregarie nelle steppe e praterie dell’Africa [...] ricordano i bovini. La specie tipica, Connochaetes gnou (o gnu dalla coda bianca), in passato abbondante, è oggi quasi estinta e vive protetta in aree limitate del Sud Africa, mentre Connochaetes taurinus (o gnu striato) è ancora abbondante e diffuso ... Leggi Tutto

reazióne

Vocabolario on line

reazione reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la [...] una lingua che si è recentemente affermata in una collettività, dal persistere e riaffiorare di usi e caratteristiche proprie della lingua precedentemente parlata in quella collettività e ormai estinta o in via di estinzione (v. anche sostrato). TAV. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

longobardo

Vocabolario on line

longobardo (ant. langobardo) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. Langibardi o Langobardi o Longobardi (plur.), nome di origine discussa, che secondo alcuni significherebbe «quelli dalla lunga barba» [...] l.; lingua l. (o assol. il l., s. m.), lingua indoeuropea del gruppo germanico occidentale parlata dai Longobardi ed estinta nel sec. 10°. Scrittura l., denominazione un tempo in uso per le scritture precaroline italiane, e in partic. per quella ... Leggi Tutto

dugòngidi

Vocabolario on line

dugongidi dugòngidi s. m. pl. [lat. scient. Dugongidae, dal nome del genere Dugong (v. dugongo)]. – Famiglia di mammiferi sirenî con due soli generi (Dugong e Hydrodamalis), ciascuno con una sola specie, [...] il dugongo e la ritina di Steller (quest’ultima probabilmente estinta): si nutrono di alghe che triturano con delle placche cornee situate sul palato e sulle mandibole. ... Leggi Tutto

żeuglodónti

Vocabolario on line

zeuglodonti żeuglodónti s. m. pl. [lat. scient. Zeuglodontidae, dal nome del genere Zeuglodon (v. la voce prec.)]. – Famiglia estinta di cetacei molto primitivi dell’Eocene d’Egitto, Inghilterra e America: [...] di lunghezza superiore ai 20 m, avevano dentatura eterodonte con denti a una, due, tre radici e anche a più cuspidi, scheletro cutaneo formato di piastre ossee, vertebre cervicali non saldate; costituiscono ... Leggi Tutto

lupo

Vocabolario on line

lupo s. m. (f. -a) [lat. lŭpus, con svolgimento fonetico non del tutto chiaro (di fronte alle forme con -ó- ant. o dialettali: cfr. umbro lópo, tosc. ant. lóbo, ven. lóvo), forse per influsso di dialetti [...] merid.]. – 1. a. Carnivoro della famiglia canidi, di cui si conoscono due specie: l’una, Canis rufus, si ritiene estinta allo stato selvatico; l’altra, Canis lupus (alla quale appartengono anche le varie razze canine) è diffusa in Asia, Europa (in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

ectopiste

Vocabolario on line

ectopiste s. m. [lat. scient. Ectopistes, der. del gr. ἐκτοπίζω «emigrare»]. – Genere di uccelli che comprende il colombo migratore (Ectopistes migratorius), specie un tempo ampiamente diffusa nel Nuovo [...] Mondo, oggi completamente estinta. ... Leggi Tutto

covare

Vocabolario on line

covare v. tr. e intr. [lat. cŭbare «star coricato, giacere»] (io cóvo, ecc.). – 1. Tenere sotto di sé le uova per comunicar loro il calore necessario allo sviluppo dell’embrione e alla nascita dei piccoli, [...] animo covava un acre desiderio di vendetta; rancori che covano a lungo prima di manifestarsi; c. sotto la cenere, del fuoco che si mantiene a lungo senza divampare (e per traslato, di passione che continua a turbare l’animo pur sembrando estinta). ... Leggi Tutto

vegliòto

Vocabolario on line

veglioto vegliòto agg. e s. m. (f. -a). – Di Véglia, isola (e capoluogo dell’isola) dell’Adriatico settentr., situata nel golfo del Quarnaro tra la costa croata e l’isola di Cherso (il nome croato è [...] veneziano, il castello v. dei Frangipane; il dialetto v., o assol. come s. m. il veglioto, varietà settentrionale del dalmatico estinta nel sec. 19° (l’ultimo vecchio che parlava ancora il veglioto, Antonio Udina, morì nel 1898); la popolazione v., e ... Leggi Tutto

ritina

Vocabolario on line

ritina s. f. [lat. scient. Rhytina, der. del gr. ῥυτίς «crespa, grinza»]. – Genere di mammiferi sirenî della famiglia dugongidi, con un’unica specie, la ritina di Steller (Rhytina gigas), che viveva [...] lungo le coste delle isole Commodoro nel Mare di Bering, e che si è estinta alla fine del 16° secolo in seguito alla caccia indiscriminata: lunga fino a 8 m, era caratterizzata dall’assenza di denti, sostituiti da lastre cornee impiantate nella ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Heterocrinidae
Famiglia estinta di Crinoidi Disparidi dell’Ordoviciano medio-superiore.
Melocrinitidi
Famiglia estinta di Crinoidi, fossili dall’Ordoviciano superiore al Devoniano superiore.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali