fumo
1. MAPPA Il FUMO è l’insieme dei prodotti generati da una combustione, cioè una reazione chimica tra sostanze che sviluppa calore e, appunto, fumo. I prodotti generati da questa reazione sono gassosi [...] fumo si alza nell’aria sotto forma di colonna o di nube (il f. della candela, di un incendio, del camino). Per estensione, viene chiamata fumo qualsiasi emissione di gas che abbia un aspetto simile al fumo, anche se non viene generato da qualcosa che ...
Leggi Tutto
genio
1. Nelle antiche mitologie pagane, il GENIO era lo spirito, buono o cattivo, che guidava il destino degli uomini, e anche lo spirito che aveva sotto la sua protezione una città o un popolo (g. [...] benefico; il g. di Roma). 2. Per estensione, genio è diventato poi un nome generico riferito a vari spiriti dotati di potere magico (come per esempio gnomi e folletti) che nei racconti di fantasia abiterebbero l’aria e la terra. 3. In senso figurato, ...
Leggi Tutto
giallo
1. MAPPA Il GIALLO è uno dei sette colori fondamentali, compreso tra l’arancione e il verde; è il colore della scorza del limone (verniciare di g.; il g. è di moda quest’anno). 2. Usata come [...] giallo (fiori gialli, foglie gialle). 4. MAPPA Sempre con funzione di aggettivo, si può attribuire a un romanzo (e per estensione anche a un racconto, un film, uno spettacolo teatrale) di tipo poliziesco, così chiamato in Italia a partire dagli anni ...
Leggi Tutto
giornale
1. MAPPA Un GIORNALE è una pubblicazione giornaliera a stampa, di uno o più fogli, che contiene notizie, commenti e articoli su vari argomenti. Nel xviii secolo, questo genere di pubblicazioni [...] ai settimanali di attualità o di varietà (il g. di oggi; i giornali illustrati; un g. di moda). 2. Per estensione, si chiama giornale anche un notiziario radiofonico o televisivo (g. radio o radiogiornale; g. televisivo o telegiornale). 3. Un ...
Leggi Tutto
guidare
1. GUIDARE significa accompagnare o condurre una persona o un gruppo di persone facendo da guida. Questa azione, di solito, è compiuta da persone (Piero ci guiderà alla scoperta della città; [...] alla ricerca di qualche traccia) e da cose (le stelle guidavano gli antichi marinai). 2. A questo significato si collegano, per estensione o in senso figurato, quello di essere a capo, dirigere (g. un popolo, un esercito, un’azienda, le danze, l ...
Leggi Tutto
governare
1. Nel suo significato più antico, GOVERNARE significa manovrare un’imbarcazione per dirigerla secondo una rotta prestabilita; per estensione, si può governare anche un aereo o un veicolo [...] (g. una macchina, una nave), 2. MAPPA oppure si può governare anche qualcos’altro, e significa che lo si dirige, lo si conduce (il destino che governa la vita degli uomini; g. la casa, l’azienda). 3. MAPPA ...
Leggi Tutto
iniziare
1. MAPPA INIZIARE significa compiere i primi atti di un’azione o di una serie ordinata di operazioni; è in genere sinonimo di cominciare (i. le pratiche per ottenere la pensione; la commissione [...] alla conoscenza e alla pratica di un culto o di un rito religioso (fu iniziato ai misteri Eleusini), e per estensione ammettere in una setta o associazione segreta, anche non religiosa (i. qualcuno ai riti massonici). 4. In senso figurato, iniziare ...
Leggi Tutto
legge
1. MAPPA Nel suo significato più generale, il termine LEGGE indica una norma di condotta morale, sociale o giuridica (l. morale, divina); 2. MAPPA in senso più strettamente giuridico, una legge [...] anche la scienza del diritto; in quest’ultimo caso è sinonimo di giurisprudenza (studiare l.; laurea in l.). 5. Per estensione, una legge può anche essere una regola di una disciplina o di un’arte (le leggi della grammatica, della prospettiva, dell ...
Leggi Tutto
lavoro
1. Nel suo significato più generale, il termine LAVORO indica qualsiasi impiego di energia (umana, animale o meccanica) destinato a uno scopo specifico (il l. dell’uomo, dei buoi, di una macchina, [...] un’arte, di una professione (cercare, trovare l.; l. a tempo pieno, a tempo parziale; l. occasionale, precario); 5. per estensione, è anche il luogo dove si lavora, in particolare quando si trova in una sede diversa dalla propria abitazione (andare ...
Leggi Tutto
maestro
1. MAPPA In senso ampio, MAESTRO è chi conosce una disciplina così bene da poterla insegnare agli altri (vero, grande, sommo, insuperabile m.). 2. MAPPA Un maestro è anche chi eccelle in un’arte, [...] fu considerato un m. di stile; i maestri della pittura fiamminga del Seicento; i maestri del cinema neorealista); 3. per estensione, maestro si può dire in riferimento a chi possiede una qualità in modo così brillante da poter essere d’esempio per ...
Leggi Tutto
Filosofia
Il carattere fondamentale di un corpo fisico in quanto dotato delle tre dimensioni spaziali. Il concetto di e. si trova già in Aristotele e poi in numerosi altri filosofi sia medievali (per es., G. Ockham) sia dell’età moderna (R....
estensione
estensióne s. f. – In informatica, il suffisso, generalmente costituito da tre lettere dopo un punto, che compare alla fine del nome di un file, al fine d’identificarne la tipologia, il programma da utilizzare per la sua elaborazione...