militarizzazione
militariżżazióne s. f. [dal fr. militarisation]. – L’azione e l’effetto del militarizzare. In partic., estensione, in tempo di guerra, della disciplina e della giurisdizione militare [...] a persone o anche a enti che, pur essendo estranei alle forze armate, svolgono attività che interessano le forze armate stesse: la m. di una fabbrica, di un porto ...
Leggi Tutto
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: [...] (anche caricatore a n. o n. portacartucce), supporto contenitore per l’alimentazione delle mitragliatrici, caratterizzato dall’estensione in lunghezza e dalla flessibilità, e in cui le cartucce, allineate a distanza regolare, sono alloggiate mediante ...
Leggi Tutto
sabbia
sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti [...] dimensioni variabili da 0,05 a 2 mm, abbondante sulla superficie terrestre, talora in formazioni di notevole estensione (spiagge, deserti, fondi marini), largamente utilizzata, a seconda della composizione, nella preparazione di malte e calcestruzzi ...
Leggi Tutto
fratellicidio
s. m. (scherz.) Scontro, competizione decisiva tra fratelli o, per estensione, tra atleti della stessa squadra o compatrioti. ◆ Da tifosi della Rossa tremiamo all’idea che questo accada [...] l’anno prossimo, ma ancor più al pensiero del nulla che ci resterà da scrivere se il fratellicidio non si consumerà e lo Schumi ferrarista trisvincerà il mondiale. (Massimo Gramellini, Stampa, 20 agosto ...
Leggi Tutto
full color
loc. agg.le Tutto a colori, interamente a colori. ◆ [tit.] Rcs MediaGroup vara il «Corriere» full color [testo] Il consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup si è riunito e ha ratificato [...] il progetto per la trasformazione del Corriere della Sera in quotidiano «full color», che prevede l’estensione del colore dalla prima pagina alle altre del quotidiano. (Corriere della sera, 2 agosto 2003, p. 20, Cronache) • Tra gli obiettivi di [ ...
Leggi Tutto
sfogliatelleria
s. f. Pasticceria specializzata nella produzione e nella vendita delle sfogliatelle; per estensione, punto di vendita di sfogliatelle. ◆ tornando a quel che oggi finisce in «ria», invito [...] «Il Mattino» a segnalare, a somiglianza di quanto la Treccani fa per i vocaboli, una new entry: Sfogliatelleria. Ho visto l’insegna su uno di quei camper che trasformano la fiancata in banco vendita di ...
Leggi Tutto
polinesiano
polineṡiano agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla Polinesia, denominazione complessiva dei gruppi insulari compresi nella sezione orientale dell’oceano Pacifico, a est di Melanesia [...] maleopolinesiana e suddiviso in due gruppi, uno occidentale e poco esteso, l’altro orientale; il gruppo, dalla notevole estensione geografica, comprende tutte le lingue parlate tra la Nuova Zelanda e le isole Hawaii. Come sost., indigeno, nativo ...
Leggi Tutto
denotazione
denotazióne s. f. [dal lat. denotatio -onis]. – L’atto, il fatto di denotare, d’indicare cioè una cosa attraverso segni esteriori. Nella logica, la capacità che ha un termine di indicare [...] in estensione tutta la classe degli esseri o delle cose cui esso si riferisce; analogam., in semantica, la relazione che unisce una forma linguistica a tutta una classe di oggetti uguali o analoghi, e di conseguenza la proprietà che essa ha di ...
Leggi Tutto
fascio
fàscio s. m. [lat. fascis]. – 1. a. Quantità più o meno grande di oggetti della stessa natura, per lo più di forma allungata (come legna, spighe, erbe, ecc.), riuniti e spesso legati insieme, [...] francese, e, successivamente, come insegna del Partito Nazionale Fascista. 5. Nella terminologia politica, il termine (per un’estensione del suo sign. fig. di «gruppo compatto») è stato usato dal sec. 19° per indicare organizzazioni di base ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per [...] elevato e sim. Con accezioni specifiche: a. In fisica, il rapporto tra una data grandezza (massa, energia, ecc.) e l’estensione su cui essa si distribuisce: sostanza ad alta, a bassa densità. In partic.: d. assoluta (o massa volumica, meno bene massa ...
Leggi Tutto
Filosofia
Il carattere fondamentale di un corpo fisico in quanto dotato delle tre dimensioni spaziali. Il concetto di e. si trova già in Aristotele e poi in numerosi altri filosofi sia medievali (per es., G. Ockham) sia dell’età moderna (R....
estensione
estensióne s. f. – In informatica, il suffisso, generalmente costituito da tre lettere dopo un punto, che compare alla fine del nome di un file, al fine d’identificarne la tipologia, il programma da utilizzare per la sua elaborazione...