sessualmente corretto
loc. s.le m. (iron.) Che corrisponde in modo equilibrato alla rappresentazione sociale della sessualità. ◆ come hanno asserito in un dibattito quest’estate Alina Reyes e Stéphane [...] Zagdanski, due romanzieri francesi senza censure, si fa strada il «sessualmente corretto». […] i sensi cambiano ancora gusti. Così, dopo l’epoca in cui il femminismo ha fatto sentire le sue ragioni, si ...
Leggi Tutto
storta1
stòrta1 s. f. [der. di storcere, part. pass. stòrto]. – 1. L’azione di storcere, il fatto di venire storto, e l’effetto che ne consegue: dare una storta, a un oggetto qualsiasi, storcerlo; frequente [...] sinon., nell’uso corrente, del termine medico distorsione: il piede mi duole ancora a causa della s. che ho preso in montagna quest’estate; mi son fatto una s. al piede, al polso. 2. region., non com. Curva, svolta stretta: qui la strada fa una s ...
Leggi Tutto
trionfante
agg. [part. pres. di trionfare]. – 1. Che trionfa, che riporta un trionfo o ha ottenuto una vittoria meritevole di trionfo: essere t. sui (o dei) proprî nemici; più spesso, con riferimento [...] passò accanto tutto t.; mi guardava dall’alto in basso con aria trionfante. Con uso fig., letter., luminoso, splendente, gioioso e sim.: i campi inondati di sole annunciavano l’avvento t. dell’estate; l’aurora t. di maggio saliva dal mare (Deledda). ...
Leggi Tutto
ermellino
(ant. armellino) s. m. [prob. lat. mediev. armeninus «(topo) di Armenia»]. – 1. Carnivoro della famiglia mustelidi (Mustela erminea), che vive in tutta l’Europa e nell’Asia settentr.; ha pelame [...] variabile: rosso-bruno sul dorso e bianco-giallastro sul ventre d’estate, completamente bianco, tranne la punta della coda nera, d’inverno; snello e agilissimo, ottimo arrampicatore e nuotatore, si nutre di piccoli mammiferi, uccelli e rettili, che ...
Leggi Tutto
beverino
s. m. [der. di bevere]. – 1. Vasetto di vetro o di terracotta che si mette nelle gabbie, con l’acqua, per fare bere gli uccelli. 2. Rete da caccia che viene tesa sull’acqua là dove gli uccelli [...] si recano a dissetarsi durante l’estate (uso non consentito dalla legge). Cacciare al b., aspettare gli uccelli alla posta, col fucile, la rete o le panie, nei luoghi dove vanno a bere. ...
Leggi Tutto
bikini bridge
loc. s.le m. inv. In Internet, la posizione che prende il pezzo inferiore del bikini sul corpo disteso di una donna, come se fosse una sorta di ponte sospeso tra le anche, interpretata [...] vede in queste mode fotografiche un pericolo per la lotta contro l’anoressia. (Messaggero.it, 10 gennaio 2014, Società) • L'estate del 2014 sarà quella del bikini bridge. L'ultima mania del mondo del web ha per protagonista ragazze che mostrano il ...
Leggi Tutto
businesschic
(business chic) loc. agg.le inv. Che ha l’eleganza adatta a chi lavora nel mondo degli affari. ◆ Se Berlusconi incalza, convocando decine di amministratori delegati e imprenditori intorno [...] di installare in una piazza businesschic L. O. V. E., una manona con il solo dito medio alzato: tumulto per tutta l’estate in consiglio comunale, mentre la città va in malora per conto suo, c’è chi ritiene l'installazione del ditone «inadatta all ...
Leggi Tutto
dissing
s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti [...] all'anagrafe fa Luca Aleotti, e fa parte del gruppo «I Gemelli diversi» e Fabri Fibra, 26enne di Senigallia e fenomeno dell'estate con il tormentone «Applausi per Fibra». (Corriere della sera.it, 12 settembre 2006, Spettacoli) • E poi c’è Fabri Fibra ...
Leggi Tutto
groufie
s. f. o m. Autoscatto fotografico di gruppo postato di solito in rete. ◆ [tit.] Web: selfie fuori moda, in spiaggia dilaga la 'groufie' (Agi.it, 2 agosto 2014, Spettacolo) • Complice l'estate, [...] le ferie e magari anche la voglia di mostrare al mondo quanto ci si diverte con gli amici, la selfie non basta più e sulle spiaggie sta dilagando la voglia di “groufie”, autoscatto di gruppo che coinvolge ...
Leggi Tutto
irrinviabile
agg. Detto di quanto non si può rinviare; che non deve essere rimandato ma va affrontato. ◆ Di certo la pace in Croazia è per buona parte un merito del coraggio con il quale la Santa Sede [...] internazionale di questa repubblica della ex Jugoslavia (e della Slovenia), anticipando quello promesso dalla Unione Europea, che nell'estate del '91 divenne così irrinviabile. (Agi.it, 9 settembre 1994, Articolo) • Bertinotti non rinuncia all'«io l ...
Leggi Tutto
estate (state)
Enrico Malato
Il sostantivo è usato, nella forma ‛ estate ', una volta nel Convivio (IV XXIII 14); nella forma ‛ state ' una volta nel Convivio (III V 19), e tre nell'Inferno (XVII 49, XX 81, XXVII 51), sempre in senso proprio,...