arco
1. MAPPA L’ARCO è un’antichissima arma usata per la caccia e la guerra formata da un lungo e sottile elemento di materia flessibile (una canna o un bastone) e da una corda attaccata alle due estremità [...] MAPPA In particolare, in architettura un arco è una struttura portante curva, posta generalmente essere puramente decorativa. 7. In senso figurato, infine, l’arco è un periodo di tempo (l’impresa finirà nell’a. di trent’anni).
Parole, espressioni e ...
Leggi Tutto
bomba
1. MAPPA Una BOMBA è un oggetto costituito da un rivestimento che contiene materia esplosiva e dotato di un dispositivo di accensione per lo scoppio. A seconda dell’uso specifico a cui è destinata, [...] (b. batteriologica, atomica, a idrogeno; b. anticarro; b. a tempo, a grappolo, a mano). 2. Può essere anche un fuoco d’artificio, cioè un cartoccio che, lanciato in aria, scoppia producendo effetti di luce e di suono. 3. In senso figurato, una bomba ...
Leggi Tutto
bacio
1. MAPPA Il BACIO è l’azione che si compie applicando le labbra e premendole, per un tempo più o meno lungo, su una persona, animale o cosa; è segno di amore, affetto, devozione (dare un b.; un [...] al diacono durante la celebrazione della messa, prima della comunione.
Parole, espressioni e modi di dire
al bacio
bacio di dama
malattia del bacio
baci e abbracci
essere al bacio
mandare un bacio
mangiare di baci
Citazione
Accennai gli stromenti, le ...
Leggi Tutto
casa
1. MAPPA Una CASA è una costruzione eretta dall’uomo per abitarci, formata da ambienti costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in una struttura architettonica [...] in cui convivono o sono accolte, per limitati periodi di tempoe per motivi particolari, delle categorie di persone (c. di di riposo
casa e bottega
casa e chiesa
casa e famiglia
casa e lavoro
casa madre
cercare casa
della casa
essere di casa
fare ...
Leggi Tutto
caos
1. La parola CAOS nasce nelle antiche cosmologie greche, nelle quali indica l’insieme disordinato di elementi che preesiste all’universo ordinato. 2. MAPPA Da questo significato originario deriva [...] particolare, il caos può essere un grave turbamento della vita sociale e politica (gettare il paese tempo, comportamenti del tutto imprevedibili e irregolari.
Citazione
Ma non ce la fa, è assalito da tutte le parti, e alle quattro-e-venticinque c’è ...
Leggi Tutto
contadino
1. Veniva un tempo chiamato CONTADINO chi abitava il contado, cioè il territorio intorno alla città, in opposizione a cittadino; 2. MAPPA al giorno d’oggi, invece, il contadino è chi lavora [...] e di situazione e ne ha le caratteristiche; anche in quest’ultimo caso la sfumatura di significato può essere berne una tazzina. E li guardavo cosí come si guarda da un sentiero un contadino che sparge letame nel campo. Qualche tempo dopo appresi che ...
Leggi Tutto
correre
1. MAPPA Il verbo CORRERE indica un tipo di movimento che consiste nell’avanzare rapidamente in modo che in nessun momento i piedi tocchino terra contemporaneamente; oppure, più genericamente, [...] 3. oppure essere veloce o addirittura frettoloso nel fare una cosa (corre troppo quando recita). 4. Se è un veicolo è il tempo, vuol dire che passa velocemente (gli anni corrono; come corre il tempo!); se corre una notizia o una voce, significa che è ...
Leggi Tutto
diritto
1. MAPPA Il DIRITTO è un insieme ordinato di norme, variabili da tempo a tempoe da popolo a popolo, che prescrivono o vietano determinate azioni e comportamenti; queste norme hanno lo scopo [...] 3. In senso più ampio, un diritto è la possibilità o la pretesa di fare e doveri del cittadino
diritto d’autore
diritto di asilo
diritto di precedenza
diritto di voto
spettare di diritto
Citazione
Ma, se onore vuol dire; Il giusto diritto di essere ...
Leggi Tutto
diverso
1. MAPPA Si dice DIVERSO tutto ciò che non è uguale e neppure simile, cioè che si discosta per natura, aspetto e qualità da un altro oggetto, o addirittura è un’altra cosa; diverso si distingue [...] diverse persone; lo cerco da d. tempo); in questo senso è usato anche come pronome (saremo in e comunemente accettati (essere, sentirsi un d. in una società chiusa e conformista).
Citazione
Felice chi è diverso
essendo egli diverso.
Ma guai a chi è ...
Leggi Tutto
legno
1. MAPPA Il LEGNO è la parte solida dei fusti ee delle radici degli alberi, usata come materiale di lavorazione in falegnameria e in altre attività con diversi scopi (l. da ardere; l. da costruzione; [...] , una carrozza o un’imbarcazione oppure, in musica, l’insieme degli strumenti a fiato che un tempo erano di legno.
Parole, espressioni e modi di dire
essere di legno
legno compensato
legno dolce
pasta di legno
testa di legno
Proverbi
ogni legno ha il ...
Leggi Tutto
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...