domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la [...] Potrebbe essere una nuova parola dell'anno anche se a fare memoria e a conoscere la storia non è affatto nuova: Domicidio. È quando inabitabile per lungo tempo, non salvando infrastrutture nè palazzi residenziale. È accaduto con il bombardamento ...
Leggi Tutto
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti [...] è iniziato un anno e mezzo fa, dopo tanto tempo trascorso all'estero, specialmente in Inghilterra, dove si è i problemi diventano opportunità. E dolcezza e attenzione alla salute. Sara scopre di essere intollerante a latte e uova. Subito: Dramma! ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non [...] La sigla indica un concetto piuttosto semplice, già da tempo esplorato dal mondo cinematografico (così come prima ancora dalla vero POV, semmai, dovrebbe essere «sei in farmacia». Il punto di vista, però, non è affatto una novità nelle tecniche di ...
Leggi Tutto
tolleranza s. f. [dal lat. tolerantia, der. di tolerare «sopportare, tollerare»]. – 1. La capacità, la disposizione a tollerare, e il fatto stesso di tollerare, senza ricevere danno, qualche cosa che in [...] che si può osservare in natura o può essere indotta sperimentalmente, caratterizzata dall’assenza di reazioni o dell’autorità; è nome più generico e neutro rispetto a postribolo, casino e al più letter. lupanare. 3. Tempo d’indugio consentito, ...
Leggi Tutto
divèrso agg. e s. m. [lat. divĕrsus, propr. part. pass. di divertĕre «deviare», comp. di di(s)-1 e vertĕre «volgere»]. – 1. agg. Propr., volto in altra direzione, in senso proprio e fig.: seguire vie d.; [...] , è di norma preposto al sost.): E me che i tempi ed il desio d’onore Fan per d. gente ir fuggitivo (Foscolo); e con qualche aspetto, esce da quella che è considerata la presunta condizione di normalità: essere, sentirsi diverso o un diverso; l ...
Leggi Tutto
arco
1. MAPPA L’ARCO è un’antichissima arma usata per la caccia e la guerra formata da un lungo e sottile elemento di materia flessibile (una canna o un bastone) e da una corda attaccata alle due estremità [...] MAPPA In particolare, in architettura un arco è una struttura portante curva, posta generalmente essere puramente decorativa. 7. In senso figurato, infine, l’arco è un periodo di tempo (l’impresa finirà nell’a. di trent’anni).
Parole, espressioni e ...
Leggi Tutto
bomba
1. MAPPA Una BOMBA è un oggetto costituito da un rivestimento che contiene materia esplosiva e dotato di un dispositivo di accensione per lo scoppio. A seconda dell’uso specifico a cui è destinata, [...] (b. batteriologica, atomica, a idrogeno; b. anticarro; b. a tempo, a grappolo, a mano). 2. Può essere anche un fuoco d’artificio, cioè un cartoccio che, lanciato in aria, scoppia producendo effetti di luce e di suono. 3. In senso figurato, una bomba ...
Leggi Tutto
bacio
1. MAPPA Il BACIO è l’azione che si compie applicando le labbra e premendole, per un tempo più o meno lungo, su una persona, animale o cosa; è segno di amore, affetto, devozione (dare un b.; un [...] al diacono durante la celebrazione della messa, prima della comunione.
Parole, espressioni e modi di dire
al bacio
bacio di dama
malattia del bacio
baci e abbracci
essere al bacio
mandare un bacio
mangiare di baci
Citazione
Accennai gli stromenti, le ...
Leggi Tutto
casa
1. MAPPA Una CASA è una costruzione eretta dall’uomo per abitarci, formata da ambienti costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in una struttura architettonica [...] in cui convivono o sono accolte, per limitati periodi di tempoe per motivi particolari, delle categorie di persone (c. di di riposo
casa e bottega
casa e chiesa
casa e famiglia
casa e lavoro
casa madre
cercare casa
della casa
essere di casa
fare ...
Leggi Tutto
caos
1. La parola CAOS nasce nelle antiche cosmologie greche, nelle quali indica l’insieme disordinato di elementi che preesiste all’universo ordinato. 2. MAPPA Da questo significato originario deriva [...] particolare, il caos può essere un grave turbamento della vita sociale e politica (gettare il paese tempo, comportamenti del tutto imprevedibili e irregolari.
Citazione
Ma non ce la fa, è assalito da tutte le parti, e alle quattro-e-venticinque c’è ...
Leggi Tutto
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...