rosso
1. MAPPA L’aggettivo ROSSO si dice di ciò che ha il colore del sangue vivo, delle ciliegie e dei papaveri (vino r.; r. come il fuoco, come la brace); 2. si dice anche di una persona, con riferimento [...] rossa
codice rosso
diventare rosso
essere bianco e rosso
globulo rosso
in rosso
linea rossa
pesce rosso
pista rossa
rosso d’uovo
semaforo rosso
telefono rosso
vedere rosso
zona rossa
Proverbi
rosso di sera, bel tempo ...
Leggi Tutto
secco
1. MAPPA Si dice SECCO ciò che è privo di acqua, di umidità (aria secca, vento s., tempo s.; terreno s.; luogo s.; un prato s.; questa colla è ormai secca), anche con riferimento a materie o sostanze [...] e di animale molto magro (un uomo s. e allampanato; invecchiando, è diventato s. e curvo; essere s. come un chiodo; braccia, gambe secche). Frequente è l’imbrunire.
Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli,
Tempo da elfi
Vedi anche Bagnare, Deserto, ...
Leggi Tutto
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, [...] D'Alema (che a suo tempo parlò di Lista unitaria alle Europee al 38%) e che qualche giorno fa ha indicato orizzontalmente su due ritti, ad altezza gradualmente aumentabile, e che dev’essere saltata dagli atleti’. Già attestato nel quotidiano "La ...
Leggi Tutto
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione [...] una delle principali cause dei conflitti ambientali e climatici del nostro tempo, sono stati analizzati da differenti punti di cosa sulla Terra sia a nostra disposizione per essere estratta e utilizzata. Anche quando parliamo di “conservazione delle ...
Leggi Tutto
bene 1
BENE (1)
1. MAPPA BENE (1) è un avverbio che significa in modo buono, giusto, oppure in modo opportuno, vantaggioso; in modo, insomma, da dare soddisfazione piena (comportarsi b.; eseguire b. [...] o golosi; sentirsi bene o stare bene significa essere in buona salute; trovarsi bene significa sentirsi a bene
uscirne bene
venire bene
Proverbi
presto e bene raro avviene
Citazione
Temp’ era dal principio del mattino,
e ’l sol montava ’n sù con ...
Leggi Tutto
contratto
1. MAPPA Il CONTRATTO è un accordo, di solito scritto, che regola gli interessi di coloro che lo stipulano e che ha per loro il valore di un obbligo di legge (stipulare, concludere, firmare, [...] e il lavoratore specialmente per quanto riguarda l’orario, le mansioni e la retribuzione; in questo ambito il contratto può essere espressioni e modi di dire
contratto a tempo determinato
contratto a tempo indeterminato
contratto a tempo pieno
...
Leggi Tutto
corto
1. MAPPA Si dice CORTO ciò che è di scarsa lunghezza in confronto a qualcos’altro o a ciò che è ritenuto normale (fiori a gambo c.; fucile a canna corta; camicia con le maniche corte; avere il [...] tempo (una seduta più corta del solito; un discorso c.). 3. MAPPA L’idea di scarsa lunghezza richiama quella di un’altezza che non può essere gamba corta
Citazione
Il naso dritto e corto aveva narici acremente dilatate e i fori di queste narici erano ...
Leggi Tutto
rabbia
1. MAPPA La RABBIA è un’irritazione violenta, prodotta da un’improvvisa delusione o contrarietà, che esplode in azioni e in parole incontrollate e scomposte (essere preso dalla r.; voce tremante [...] disappunto per essere costretti a quelli di chi è arrabbiato, e può indicare l’ , infine, è anche il essere trasmessa all’uomo tramite il morso, e che si manifesta con spasmi dolorosi, tremori, delirio.
Parole, espressioni e vecchio
E tutta la ...
Leggi Tutto
pressione
1. MAPPA La PRESSIONE è l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo, e anche la forza stessa che viene esercitata (fare p., o una leggera, una forte p. su qualcosa; [...] unità di superficie dalla colonna di aria sovrastante; è collegata alla situazione del tempo, dato che le pressioni alte si accompagnano al bel tempoe quelle basse al cattivo tempo. 6. In fisiologia e medicina, infine, il termine fa riferimento alla ...
Leggi Tutto
storia
1. MAPPA La STORIA è l’esposizione ordinata di avvenimenti del passato, che risultano da un’indagine critica e rigorosa che ne studia sia la veridicità, sia le connessioni reciproche. 2. MAPPA [...] qualcosa nel corso del tempo (s. della letteratura; s. dell’arte; s. delle scienze; s. del diritto). 4. Una storia è anche, in un
Parole, espressioni e modi di dire
entrare nella storia
essere sempre la stessa, solita storia
essere una lunga storia ...
Leggi Tutto
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...