panettone gastronomico loc. s.le m. Tipo di panettone semidolce privo di uvetta e canditi, spesso fatto di pain brioche, che viene diviso in dischi sovrapposti, farciti di vari alimenti salati e salse, [...] è alle porte! E quando arriva, arriva! Quindi, meglio essere preparati a questo tour de force. Molto scenico e Claudio) • Il panettone gastronomico, vanto delle massaie di un tempo, immancabile nei cocktail raffinati di decenni fa, ha perso il ...
Leggi Tutto
giorgettiano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Giancarlo Giorgetti. ◆ Forte dei suoi tre sindaci di fila lumbard, Varese era – anche in questo caso – una città leghista [...] ai nastri di partenza delle elezioni del 25 settembre sembra essere ancora saldamente in mano a Matteo Salvini: le liste • Non è per tutti il regno dei cieli e neppure il tempo di Giorgetti. Esistono i “giorgettiani”? Esistono. È uno speciale ...
Leggi Tutto
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli [...] .it, 11 dicembre 2019, Mybusiness) • "Non sono esperta di marketing, ma le considerazioni linguistiche possono essere fatte in ogni contesto. E il marketing in fondo si basa sulla scelta delle parole", dice [Vera Gheno, linguista], spiegando di ...
Leggi Tutto
rappresàglia (ant. ripresàglia) s. f. [dal lat. mediev. represalia, der. di prehendĕre «prendere»; propr., diritto di riprendere con la forza quanto bastasse a risarcire del danno patito]. – 1. Nel medioevo, [...] reagisce contro lo stato ritenuto responsabile, ponendo in essere a breve distanza di tempo un atto che rechi un danno proporzionato a o divieti. b. Azione o misura punitiva violenta e disumana, indiscriminata, adottata dalla potenza occupante nei ...
Leggi Tutto
adesso
1. MAPPA L’avverbio ADESSO significa in questo momento, nel tempo presente; è sinonimo più familiare e più frequente di ora (a. non posso riceverlo, sono occupato; sembra che a. siano di nuovo [...] avverbio di tempo riferito essenzialmente al presente, adesso non si usa soltanto per fatti e situazioni che avvengono nel presente, ma anche per fatti e situazioni che sono cronologicamente molto vicini al momento attuale, tanto da essere percepiti ...
Leggi Tutto
arrivare
1. MAPPA ARRIVARE significa raggiungere il luogo stabilito, al termine di un viaggio o di un cammino (la zia arriverà stasera; speravo di a. primo). Il verbo è spesso riferito a un mezzo di [...] a mille euro; tutti i presenti non arrivavano al centinaio; continua così e arriverai a cento chili) 3. o un momento nel tempo (non vedevo l’ora di a. a Pasqua). 4. Arrivare significa anche essere alto o lungo fino a un punto determinato (l’acqua gli ...
Leggi Tutto
anziano
1. MAPPA Il termine ANZIANO indica una persona che è in età avanzata, che è piuttosto avanti negli anni, ed è spesso usato per non dire vecchio, che ha una sfumatura che può essere avvertita [...] ricopre una carica o svolge una determinata attività da parecchio tempo; anche in questo significato può essere aggettivo (il più a. degli ufficiali, degli impiegati) o nome (in azienda è stato istituito il circolo degli anziani).
Citazione
Era una ...
Leggi Tutto
dormire
1. MAPPA DORMIRE significa essere in uno stato di sonno, cioè in uno stato in cui non si è coscienti e ci si riposa; è usato sempre senza complemento oggetto (d. disteso, supino, bocconi, su [...] a cose e specialmente a luoghi, significa essere in una condizione di pace e tranquillità, di profonda calma e serenità (la io mi svegliai alle prime luci. Mio padre e la sposa dormivano ancora, il tempo era bellissimo.
Elsa Morante,
L’isola di ...
Leggi Tutto
futuro
1. MAPPA Il sostantivo FUTURO indica il tempo che verrà, e gli avvenimenti che in esso si succederanno; ha come sinonimo il termine avvenire (predire il f.; avere grandi speranze per il f.). [...] si deve svolgere nel futuro; in questo significato, la parola può essere usata sia come aggettivo (tempo f.) sia come sostantivo (coniugare un verbo al f.).
Parole, espressioni e modi di dire
a futura memoria
futura sposa, futuro sposo
guardare al ...
Leggi Tutto
giusto
1. MAPPA Riferito a una persona, l’aggettivo GIUSTO indica chi giudica e si comporta secondo i principi della giustizia (uomo, giudice g.; Dio è immensamente g.). 2. In senso religioso e morale, [...] proprio, per l’appunto (sei arrivato g. in tempo; cercavo g. te).
Parole, espressioni e modi di dire
al punto giusto
andare per il verso giusto
dirla giusta
dormire il sonno dei giusti, del giusto
essere nel giusto
giusto!
giusto mezzo
partire con il ...
Leggi Tutto
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...