convalescènza s. f. [dal lat. tardo convalescentia, der. di convalescĕre «ristabilirsi in salute» (v. la voce prec.) e anche (per il sign. 2) «acquistare validità»]. – 1. Stato di transizione dalla malattia [...] al recupero completo delle forze e del benessere psicofisico che caratterizza la completa guarigione: essere in c.; entrare in c lo inficiano, sia per effetto del decorso del tempo entro il quale l’amministrazione avrebbe potuto annullarlo, sia ...
Leggi Tutto
affetto
1. MAPPA L’AFFETTO è un sentimento di tenerezza e bene, di attaccamento che lega due o più persone o che si prova verso qualcuno (a. fraterno, filiale; nutrire a. per un amico, per i nonni, [...] era rimasto era la sua gattina).
Citazione
I vecchi amici e colleghi d’un tempo, dopo anni di pettegolezzi, invidie e denigrazioni, lo accolsero con affetto.
Ermanno Olmi,
L’apocalisse è un lieto fine
Vedi anche Abbraccio, Amare, Erotismo, Famiglia ...
Leggi Tutto
cane
1. MAPPA Il CANE è un mammifero domestico a quattro zampe, con caratteristiche differenti a seconda delle varie razze, alcune delle quali sono naturali mentre altre sono state selezionate dall’uomo [...] nel corso del tempo (c. da compagnia, da caccia, da guardia, da pastore, da difesa, da corsa; c. di razza, bastardo c.!).
Parole, espressioni e modi di dire
cane bastonato
cane sciolto
cani e porci
da cane
da cani
essere come cane e gatto
figlio di un ...
Leggi Tutto
campagna
1. MAPPA La CAMPAGNA è un’ampia superficie di terreno di solito pianeggiante, fuori dai centri abitati, occupata da coltivazioni o anche da pascoli o boschi, con poche abitazioni sparse (c. [...] ; aria di c.; gente di c.; essere in aperta c.; abitare, vivere, lavorare certa zona in un preciso periodo di tempo (la c. di Russia, di . Infine, può indicare un insieme di iniziative e attività intraprese per raggiungere uno scopo preciso ( ...
Leggi Tutto
conto
1. MAPPA Si chiama CONTO, genericamente, ogni tipo di calcolo aritmetico (fare i conti; sbagliare un c.), 2. MAPPA oppure anche l’operazione del contare (c. alla rovescia). 3. MAPPA In ambiti [...] conto può essere un’operazione contabile che determina le spese sostenute, gli introiti, il rapporto tra entrate e uscite e così oggetto in un certo periodo di tempo (c. economico). 5. Nel linguaggio bancario, il conto è un’operazione che dà luogo a ...
Leggi Tutto
fischio
1. MAPPA Si chiama FISCHIO il suono acuto e stridulo emesso da uccelli o da altri animali (il f. del fringuello, della biscia) 2. MAPPA oppure anche dall’uomo, che imitando gli uccelli emette [...] piccolo strumento apposito che si chiama fischietto. Un fischio può essere emesso per divertimento (un allegro f.), per richiamare una persona ’inizio e il termine di una partita o di una parte di essa (il f. dell’arbitro concluse il secondo tempo). 3 ...
Leggi Tutto
geologia
1. MAPPA La GEOLOGIA è la scienza che studia la costituzione, la struttura e l’evoluzione della crosta terrestre, in stretto collegamento con altre discipline come l’astronomia, la fisica, [...] antichità, il motivo che ha indotto filosofi e scienziati a ipotizzare una trasformazione della Terra nel tempo per poter spiegare la presenza di fossili marini sotto la terraferma.
Citazione
«Lei dice di essere Shakespeare? Può darsi; anzi, ci credo ...
Leggi Tutto
hobby
1. MAPPA La parola inglese HOBBY è entrata nell’italiano per indicare un’occupazione, diversa dal lavoro, alla quale ci si dedica nelle ore libere per svago, ma con dedizione e passione. Non si [...] essere andare al cinema o guardare la televisione, ma di una vera e propria attività che richiede un certo impegno di tempo, fatica e modellismo, del giardinaggio, del bricolage).
Parole, espressioni e modi di dire
per hobby
Citazione
Gli era venuto ...
Leggi Tutto
grande
1. Si dice GRANDE tutto ciò che supera la misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA Riferito a cosa, l’aggettivo grande può descriverne le dimensioni, e significare dunque, a seconda [...] occhi neri); 3. MAPPA può descrivere una durata, ed essere dunque sinonimo di lungo (fece una gran pausa), 4. MAPPA più grandi del suo tempo) o anche significare semplicemente illustre, glorioso (un gran maestro).
Parole, espressioni e modi di dire
a ...
Leggi Tutto
Internet
1. MAPPA La parola inglese INTERNET indica, nel mondo delle telecomunicazioni e dell’informatica, un vasto insieme di reti di computer interconnesse fra loro in modo che ciascun utente, con [...] raccolta e diffusione dell’informazione su scala globale (l’avvento, la rivoluzione di I.). Ogni computer può essere connesso su Internet: l’idea della dispersione immane (del mio tempo, della mia attenzione, della mia stessa capacità di controllare ...
Leggi Tutto
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...