posta
1. MAPPA La POSTA è il servizio pubblico che provvede alla spedizione e alla consegna di corrispondenza, pacchi ecc. (spedire per p.). 2. MAPPA Quando si fa riferimento all’organizzazione del [...] maiuscola (essere impiegato alle Poste). 3. È detto posta anche l’edificio in cui, nelle città, hanno sede i vari uffici postali, e l’ il servizio telematico che permette di inviare e di ricevere messaggi in tempo reale. 7. Nel linguaggio del gioco d ...
Leggi Tutto
sangue
1. MAPPA Il SANGUE è il liquido organico di colore rosso opaco che, sotto l’impulso dell’attività del cuore, circola in arterie, capillari e vene, distribuendosi in tutte le parti dell’organismo, [...] famiglie) o di appartenenza a un popolo (essere di s. italiano, di s. tedesco).
Parole, espressioni e modi di dire
all’ultimo sangue
al buon sangue non mente
il sangue non è acqua
Citazione
Sentite, al tempo di salita dell’Incarnazione Dinetto era un ...
Leggi Tutto
uguale
1. MAPPA L’aggettivo UGUALE si usa per indicare qualcuno o qualcosa che non differisce sostanzialmente da un’altra persona, un altro oggetto o un altro elemento perché ne ha le stesse caratteristiche, [...] sempre lo stesso, o che mantiene lo stesso modo di essere anche se cambiano le condizioni (la legge è u. per tutti; il trattamento è u. per ognuno di noi), 3. che resta uniforme per tutto il tempo che dura o per tutto lo spazio che occupa (procedere ...
Leggi Tutto
tendenza
1. MAPPA Una TENDENZA è un’inclinazione che spinge una persona verso un determinato modo di pensare e di comportarsi; può essere naturale, ma anche acquisita e consapevole (quella ragazza ha [...] sotto controllo le tendenze del mercato: tendenze al rialzo, al ribasso, positive, negative, recessive; il tempoè ancora incerto, con t. a migliorare).
Parole, espressioni e modi di dire
di tendenza
fare tendenza
inversione di tendenza
Citazione
Ma ...
Leggi Tutto
vita
1. La VITA è la condizione degli esseri viventi, cioè quegli organismi caratterizzati da un grado di complessità e organizzazione che consente loro di crescere e svilupparsi, di muoversi autonomamente, [...] umana). 2. MAPPA Nell’uso comune, si chiama vita il periodo di tempo compreso tra la nascita e la morte di un individuo (le età della v. dell’uomo; una v. felice, avventurosa, difficile; essere in fin di v.; restare, rimanere in v.). 3. MAPPA Si può ...
Leggi Tutto
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione [...] , 28 luglio 1980, Scienza e medicina) • Secondo i programmi, la discarica di Cambiano doveva essere l'ultimo anello di una tempo. Dobbiamo realizzare gli impianti di cui ha bisogno tra cui due biodigestori anaerobici e un termovalorizzatore e tutti ...
Leggi Tutto
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] [...] degli infiniti esempi di una misinformazione che ha gettato tutti nella confusione e nella sfiducia. (Gianni Canova, Corriere della sera, 13 maggio 2021, soprattutto durante la copertura di notizie in tempo reale, non verificano accuratamente le fonti ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ [...] ma sfruttare le sue vulnerabilità e rendergli l’invasione il più difficile e costosa possibile, puntando a una sopravvivenza duratura per guadagnare tempo affinché arrivino aiuti esterni. “Un porcospino non deve essere più grande o più forte ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà [...] che si candida ad essere il nuovo tormentone ballabile dell'estate, in un esplosivo urban con influenze caraibiche e uno slang che mischia italiano, spagnolo e inglese. (Paolo Carnevale, Corriere della sera, 7 luglio 2022, Milano, Tempo libero, p. 14 ...
Leggi Tutto
dealcolizzazione s. f. Il processo di privazione della componente alcolica, tipicamente del vino e della birra, tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ Va inoltre [...] e che vini nati per essere freschi e leggeri abbiano finito con il diventare potenti e concentrati e temperature molto delicate. Il rischio maggiore è di far perdere al vino le sue naturali proprietà organolettiche. Tuttavia, nel tempo, le tecniche e ...
Leggi Tutto
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...