pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti [...] stato un breve giro in alcune città italiane, tra cui Roma, Reggio Emilia e Torino, dove è stata celebrata la cinquantamillesima pietra d’inciampo. Ogni singola pietra vuole essere un segno per la memoria degli oltre sei milioni, posarne così tante ...
Leggi Tutto
abbigliamento
1. MAPPA In origine la parola ABBIGLIAMENTO indicava il modo di vestire e vestirsi; con il tempo, il significato principale è diventato quello concreto che indica l’insieme di ciò che [...] generalmente richiedono un diverso tipo di abbigliamento, che può essere, di volta in volta, sportivo, formale, da lavoro e così via. Diverso è il caso dell’abbigliamento intimo, che è l’insieme degli indumenti portati a diretto contatto con il ...
Leggi Tutto
buio
1. MAPPA Si dice che qualcosa è BUIO se è privo di luce (strada, stanza buia; notte buia), oppure, se si parla del cielo, se è molto nuvoloso; 2. in senso figurato, riferito a periodi di tempo [...] , buio si dice di ciò che è difficile e caratterizzato da problemi, crisi, decadenza, tristezza ecc. (un avvenire b.; tempi bui). 3. Può anche essere detto (benché questo significato non sia molto comune) di ciò che è di colore scuro, che tende al ...
Leggi Tutto
distanza
1. MAPPA Si chiama DISTANZA la lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti, o, più genericamente, la lunghezza del percorso fra due luoghi, due oggetti, due persone (d. fra [...] di spazio (tenersi a d.; non riuscivo a vederlo a causa della d.) 2. In senso figurato, la distanza può essere un intervallo di tempo (Dante e Michelangelo vissero a grande d. l’uno dall’altro), 3. MAPPA oppure una forte differenza di valore o di ...
Leggi Tutto
questione
1. MAPPA La QUESTIONE è una situazione che costituisce un problema da valutare ed eventualmente risolvere (formulare, discutere una q.; esaminare una q. sotto tutti gli aspetti; una q. semplice, [...] , di vera natura di un problema (è solo q. di tempo; non è q. di denaro; è pura q. di forma; rispondere a chi ti fa una domanda è solo q. di educazione).
Parole, espressioni e modi di dire
essere questione di
fuori questione
in questione
questione ...
Leggi Tutto
QUANTITÀ
1. MAPPA La QUANTITÀ è la proprietà per cui un elemento o un gruppo di elementi possono essere misurati o contati, ed espressi attraverso un numero. La parola ha quindi un significato affine [...] una sillaba per esprimerne la durata, cioè il tempo impiegato dalla voce per pronunciarli. Questo significato della parola quantità è alla base della metrica greca e latina.
Parole, espressioni e modi di dire
in quantità
Citazione
Alcuni ladri giotti ...
Leggi Tutto
duro
1. MAPPA È DURO ciò che è resistente, che non cede alla pressione e che non si lascia scalfire, bucare, penetrare ecc. (d. come un sasso, come l’acciaio; il diamante è il più d. tra i minerali); [...] duro
Citazione
Procedettero al fianco l’una dell’altro, sbucciando le castagne, protestando perché erano dure e bacate quando le trovavano dure e bacate.
Vasco Pratolini,
Un eroe del nostro tempo
Vedi anche Disciplina, Elastico, Morbido, Resistenza ...
Leggi Tutto
evento
1. MAPPA Un EVENTO è un avvenimento, un caso che è avvenuto o che potrà avvenire, oppure un fatto di una certa importanza (giudicare dagli eventi; essere in attesa degli eventi; studiare gli [...] bene o dall’interesse tutelato dalla legge. 4. In fisica, l’evento è un fenomeno che avviene in uno spazio così ristretto e in un tempo così breve da poterlo considerare caratterizzato da un punto e da un istante. 5. MAPPA Nell’uso comune, infine, l ...
Leggi Tutto
figlio
1. MAPPA È un FIGLIO qualsiasi persona considerata dal punto di vista dei genitori che lo hanno concepito e messo al mondo o che lo hanno adottato (f. maggiore, minore; f. adottivo; f. unico; [...] ne rispecchia le caratteristiche (essere f. del proprio tempo); 7. se riferito a qualcosa, infine, il termine figlio significa prodotto, risultato (il pregiudizio è f. dell’ignoranza).
Parole, espressioni e modi di dire
auguri e figli maschi
figlio d ...
Leggi Tutto
impegno
1. MAPPA Un IMPEGNO è un obbligo verso un’altra persona o verso un gruppo di persone, con le quali ci si impegna a fare o consegnare qualcosa, a eseguire una prestazione (ho dovuto rifiutare [...] significato più specifico, l’impegno può essere la partecipazione attiva di una persona, e in particolar modo di un intellettuale o di un artista, al dibattito sui problemi politici e sociali del suo tempo (poesia e i. civile nel Novecento italiano ...
Leggi Tutto
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...