annuncio
1. MAPPA L’ANNUNCIO è in primo luogo l’azione dell’annunciare, la comunicazione di qualcosa che per lo più è abbastanza importante (è imminente l’a. della caduta del governo; l’a. della sua [...] l’annuncio è una breve presentazione del programma che sta per essere trasmesso. 4. MAPPA Infine, un annuncio è anche un che si distendeva sopra l’ultima neve.
Vasco Pratolini,
Un eroe del nostro tempo
Vedi anche Giornale, Messaggio, Segnale ...
Leggi Tutto
canzone
1. MAPPA Nell’uso più comune, una CANZONE è un breve componimento destinato a essere cantato con un accompagnamento musicale (canzoni popolari); si riferisce soprattutto alle composizioni per [...] dette canzonette (lanciare una nuova c.); può avere anche un valore collettivo, e indicare un insieme di canzoni che sono prodotte in un determinato luogo o periodo di tempo (il festival della c. italiana). 2. Un significato più tecnico di canzone ...
Leggi Tutto
colore
1. MAPPA Nel linguaggio comune, parlando di un COLORE ci si riferisce alla sensazione visiva che si ha osservando un oggetto alla luce naturale (una stoffa di c. rosso; una lana color turchino); [...] altri casi, invece, può contraddistinguere una bandiera o uno stemma e dunque essere simbolo di uno Stato, un partito, una squadra, una anche l’insieme degli aspetti caratteristici di un luogo, un tempo o un ambiente (il c. locale nei Promessi Sposi; ...
Leggi Tutto
perdere
1. MAPPA PERDERE significa smettere di possedere qualche cosa, restarne privo per averla smarrita o per un danno fisico o una malattia, per colpa di altri o per qualsiasi altro motivo (p. il [...] (ho perso duecento euro a poker) e anche 9. MAPPA essere sconfitto (p. la guerra; p. la gara, la scommessa). 10. Un altro significato del verbo è quello di sprecare, sciupare, in particolare con riferimento al tempo (ho perso la mattinata a girare ...
Leggi Tutto
pena
1. MAPPA Una PENA è principalmente una sofferenza di tipo morale oppure una preoccupazione, un’ansia che nasce da incertezza o timore (mi raccontò tutte le sue pene; espresse in versi appassionati [...] sentirlo parlare così; s’è ridotto in un modo che fa p.); 3. oppure, al contrario, può essere usato con un evidente tempo; varrebbe la p. di andarci di persona; non vale la p. di scomodarsi per così poco). 5. MAPPA Nel linguaggio giuridico, una pena è ...
Leggi Tutto
parola
1. MAPPA Una PAROLA è un suono o un insieme di suoni attraverso i quali l’uomo esprime un concetto, che si precisa ancora meglio quando, insieme ad altre parole, forma una frase (il significato [...] sono solo parole). 4. La parola inoltre può essere la capacità naturale di parlare di cui l’uomo è dotato (il dono della p.; perdere la p parola esatta.
Vasco Pratolini,
Un eroe del nostro tempo
Vedi anche Alfabeto, Bugia, Comunicare, Comunicazione, ...
Leggi Tutto
servizio
1. MAPPA La parola SERVIZIO in senso etimologico significa ‘condizione di servo’, e nell’uso attuale questo significato sopravvive nell‘accezione di dedizione incondizionata nei confronti di [...] casa altrui (essere a s. presso una famiglia) o in locali pubblici come ristoranti, bar (s. al tavolo). 2. Nell’uso attuale, inoltre, con servizio si intende ogni attività professionale esercitata da una persona (ha preso s. da poco tempo) e il suo ...
Leggi Tutto
amministrare
1. MAPPA Il verbo AMMINISTRARE significa curare il buon andamento, la buona organizzazione di qualcosa; si può per esempio amministrare un ente o un’attività pubblica (a. gli affari dello [...] alla propria persona, amministrare significa usare con criterio il tempo a disposizione per fare qualcosa, dosare bene l’impegno ai sacramenti, e significa impartire, somministrare (a. il battesimo).
Citazione
Avrebbe potuto essere un buon sindaco ...
Leggi Tutto
aiutino s. m. (fam.) Qualsiasi atto, strumento o accorgimento anche improprio che possa aiutare a ottenere un risultato favorevole. ◆ [tit.] «Doping, incredibile questo nuoto» / [catenaccio] L’ex campione [...] • Ci sono casi in cui, un “aiutino” in fatto di estetica può essere un toccasana. L'importante è fare le cose con la testa e con l'orologio. In altre parole: quando ètempo per considerare filler & Co.? (Vogue.it, 4 marzo 2015, Beauty) • Juventus ...
Leggi Tutto
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. [...] me; essere un mezzo m., avere qualche nozione di medicina, spec. nelle sue applicazioni pratiche. b. fig. Ciò che in qualche modo costituisce un rimedio a mali fisici o morali, o che può guarire da difetti, da cattive tendenze, e sim.: il tempoè un ...
Leggi Tutto
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...