piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, [...] dentro un uovo di Pasqua. Salite ad ogni angolo, e per trovarle sulle cartine bisogna essere dei geometri; tratti di strada così pieni di buche non li ho mai visti, e manco ci avvertono in tempo per mettere gomme più pesanti. Se credono di far ...
Leggi Tutto
dashcam (dash cam) s. f. inv. Telecamera compatta, montata sul cruscotto o sul parabrezza di un’autovettura, che viene utilizzata per effettuare riprese all’esterno o all’interno dell’abitacolo. ◆ Le dash [...] 'automobile), sembrano essere molto comuni in Russia. Numerosi filmati amatoriali postati in rete riguardano spesso scene violente, di incidenti e scontri spettacolari. Ma non è il caso di questo video, condiviso in pochissimo tempo da migliaia di ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok [...] Questa lista, che non pretende di essere esaustiva, vuole essere uno spunto di introduzione al mondo dei booktoker, un mondo in continuo fermento e aggiornamento (sui social i cambiamenti sono veloci e repentini, e non stupirebbe se tra qualche mese ...
Leggi Tutto
oblio oncologico loc. s.le m. Forma di tutela, a favore di chi è stato malato di cancro, che abolisce l'obbligo di dichiarare di essere stati pazienti oncologici dopo un periodo di tempo indicato dalla [...] di non essere più considerati pazienti oncologici dopo 5 anni dal termine delle cure se il tumore è insorto in età pediatrica e dopo 10 in campo a sostegno della legge, assicurando che Asl e Ospedali faranno la loro parte, il diritto all’oblio ...
Leggi Tutto
nerd s. m. e f. Nella lingua colloquiale, persona giovane, assorbita dalla passione per il computer e le nuove tecnologie, che si trova a disagio nelle relazioni sociali. | In senso estensivo, secchione, [...] di Peter Pan, questo felice torpore che prolunga indefinitamente il tempo delle mele è il contrassegno della classe dirigente, che di questa musica continua a nutrirsi: né potrebbe essere altrimenti. Bill Gates, l'uomo più ricco del mondo, si ...
Leggi Tutto
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato [...] per una città come Roma». La presidenza di questa Commissione, dovesse essere varata, potrebbe finire proprio ai rampelliani. (Vincenzo Bisbiglia. Il Tempo, 16 luglio 2013, Roma, p. 3) • «E chi dirà no, se ne dovrà assumere la responsabilità, pagare ...
Leggi Tutto
trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno [...] essere amanti irresistibili, ma burattini più simili al classico marito: quello, cioè, che è sempre l’ultimo a sapere di essere . E se al tempo dei social network l’amore nasce su Internet, questo deve valere anche quando il sentimento è fittizio ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non [...] La sigla indica un concetto piuttosto semplice, già da tempo esplorato dal mondo cinematografico (così come prima ancora dalla vero POV, semmai, dovrebbe essere «sei in farmacia». Il punto di vista, però, non è affatto una novità nelle tecniche di ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle [...] internazionale a tempo per la Libia del post-Gheddafi. Se la Nato risponderà picche, nessun problema: c’è già una Italia e gli altri Paesi rivieraschi che difendono i confini della Ue "non possono essere lasciati soli", e che l'accordo di Malta è ...
Leggi Tutto
annuncio
1. MAPPA L’ANNUNCIO è in primo luogo l’azione dell’annunciare, la comunicazione di qualcosa che per lo più è abbastanza importante (è imminente l’a. della caduta del governo; l’a. della sua [...] l’annuncio è una breve presentazione del programma che sta per essere trasmesso. 4. MAPPA Infine, un annuncio è anche un che si distendeva sopra l’ultima neve.
Vasco Pratolini,
Un eroe del nostro tempo
Vedi anche Giornale, Messaggio, Segnale ...
Leggi Tutto
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...