unione
1. MAPPA L’UNIONE è, in generale, l’azione di unire oppure il fatto di essere uniti con altre persone, oggetti, parti o elementi (l’u. tra l’una e l’altra riva fu realizzata con un ponte di barche; [...] questa famiglia, in questa società non c’è u.). 5. Più concretamente, un’unione èil nuovo ente che risulta quando due o casa, in mezzo a chi non aveva nulla di comune con loro, le giovani forze del cuore. E là, nella pace della loro intimità, ...
Leggi Tutto
vietare
1. MAPPA Il verbo VIETARE significa imporre a qualcuno di non compiere una determinata azione o di non svolgere una determinata attività (v. qualcosa a qualcuno; avevano l’ordine di v. il passaggio [...] di tornare a casa quando voglio); a volte il soggetto di vietare non è una persona, ma una cosa o una situazione che ostacola o impedisce o proibisce (il mio senso di responsabilità mi vieta di mentire; nulla vieta che io gli scriva oggi stesso; la ...
Leggi Tutto
inspiration porn (Inspiration-porn) loc. s.le f. In senso fortemente polemico, la rappresentazione oleografica e paternalistica delle persone con disabilità, trattate, per il solo fatto di essere tali, [...] e nei giornali. (Simone Gambirasio, Wired.it, 24 novembre 2022, Cultura) • Immagina di essere una persona con disabilità e facciano nullae possiamo trovarla nei film, nelle pubblicità commoventi che escono a ridosso del Natale, sui giornali e nei ...
Leggi Tutto
fama
1. La FAMA è una notizia, spesso incontrollata, che si diffonde largamente e rapidamente (è f. che Roma fosse fondata da Romolo e Remo; conoscere qualcuno di f.). 2. Riferita a una persona, la [...] donne hanno la fama di essere infedeli, e gli uomini commettono le infedeltà a più non posso. Delle donne si parla, e degli uomini non si dice nulla. Noi siamo criticate, e a voi altri si passa tutto.
Carlo Goldoni,
Il servitore di due padroni
Vedi ...
Leggi Tutto
ONESTÀ
1. MAPPA L’ONESTÀ è la qualità interiore di chi si comporta con lealtà, rettitudine e sincerità, in base a dei principi morali ritenuti universalmente validi (un uomo di grande, provata, specchiata [...] è l’essere conforme ai principi morali dell’onore e della rettitudine; in altre parole, l’onestà è la caratteristica di ciò che non ha nulla PAMELA Vi amo, come la serva deve amare il padrone.
JEVRE (Poverina! è di buon cuore.)
BONFIL Sì, Pamela, tu ...
Leggi Tutto
religioso
1. MAPPA L’aggettivo RELIGIOSO si dice di tutto ciò che riguarda una religione (sentimento, precetto, rito r.; fede religiosa; assistenza religiosa; conforto r.; insegnamento r.; convinzioni, [...] essere riferito a una persona che vive e si comporta secondo i precetti di una religione (è un uomo molto, poco r.; r. com’è, dovrebbe essere se il Signore mi fa questa grazia di prendermi con sé; ma fino all’ultima ora parve che non ottenessi nulla. ...
Leggi Tutto
colpa
1. MAPPA Una COLPA è, in generale, qualsiasi azione contraria a una disposizione della legge o a una norma morale, o anche qualsiasi azione che causi un danno o che sia criticabile, riprovevole [...] ,
ch’ogni tua colpa vecchia fia punita,
ché ’l traditor per nulla non mi piace,
e piglierotti al gozzo col capresto. –
E preselo e legar lo fece presto.
Luigi Pulci,
Il Morgante
Vedi anche Giudizio, Giustizia, Legge, Peccato, Pena, Responsabilità ...
Leggi Tutto
mito
1. MAPPA Il MITO è una narrazione fantastica, con valore religioso o simbolico, di imprese compiute da figure divine o da antenati; per un popolo o una civiltà un mito può costituire una spiegazione [...] essere idealizzati fino a diventare miti sono personaggi dello spettacolo o dello sport (il m. di Rodolfo Valentino, della Callas; il , crearsi dei miti).
Citazione
Egli è che io non ho potuto comprender nulla del carattere di quella donna. Non ...
Leggi Tutto
umano
1. MAPPA L’aggettivo UMANO si riferisce a tutto ciò che riguarda l’uomo o che è proprio degli uomini, specialmente in quanto distinti da tutti gli altri esseri animati o inanimati (il corpo u.; [...] dell’uomo o che appartiene agli uomini (urla atroci, che non hanno più nulla di u.).
Parole, espressioni e modi di dire
diritti umani
essere umano
genere umano
Citazione
Essi, cocciuti, non ascoltavano consigli neppur dall’Inghilterra. La quale ...
Leggi Tutto
dealcolizzare (de-alcolizzare) v. tr. 1. Ridurre parzialmente o totalmente il tenore alcolico del vino, della birra o di altre bevande alcoliche; dealcolare. 2. Sottoporre un luogo al divieto di acquisto, [...] l'ora è «ambigua», diciamo le 14 del pomeriggio. Il giovanotto familiarizza col gestore, ha tutta l'aria di essere uno nulla ha a che fare con le pratiche agricole”. Ha, però, sicuramente a che fare con il mercato. Allora il dilemma è tra seguire il ...
Leggi Tutto
Essere e il nulla, L' (L'etre et le neant)
Essere e il nulla, L’
(L’être et le néant) Opera di J.-P. Sartre, pubblicata nel 1943, in cui è esposta un’«ontologia fenomenologica» sviluppata come superamento della fenomenologia di Husserl,...
Per il pensiero greco antichissimo "essere" era la stessa realtà sensibile, il mondo. Ma il cangiamento della realtà sensibile è essenziale all'essere, o questo è sempre identico a sé stesso? Eraclito, che considera l'essere perennemente fluente,...