toppata s. f. [der. di toppare], gerg. - 1. [errore grossolano] ≈ [→ TOPICA (1)]. 2. [atto, espressione e sim. commessi o detti per goffaggine, inesperienza, ecc.] ≈ [→ TOPICA (2)]. ...
Leggi Tutto
cacare (settentr. cagare) [lat. cacare] (io caco, tu cachi, ecc.), volg. - ■ v. intr. (aus. avere) [espellere le feci] ≈ andare di corpo, Ⓣ (fisiol.) defecare, Ⓣ (fisiol.) evacuare, (fam.) fare la cacca, [...] piedi, togliersi di mezzo; pop., cacarsi addosso (o sotto) → □. ■ v. tr. 1. [espellere per evacuazione] ≈ Ⓣ (fisiol.) defecare. ● Espressioni: fig., pop., cacare sangue [fare un grande sforzo per ottenere qualcosa] ≈ (volg.) farsi il culo (o il mazzo ...
Leggi Tutto
torno /'torno/ s. m. [der. di tornare]. - 1. [percorso circolare, solo in alcune espressioni] ● Espressioni: levare (o togliere) di torno ≈ [→ TOGLIERE (1. a)]; levarsi (o togliersi) di torno [ → TOGLIERSI]; [...] : girare, correre, disporsi t. t.] ≈ circolarmente, in tondo, tutt'intorno. 2. (lett.) [periodo di tempo, solo nell'espressione in quel torno (di tempo)] ≈ arco, lasso. ● Espressioni: in quel torno (di tempo) ≈ allora. ‖ in quel mentre (o frattempo). ...
Leggi Tutto
torto¹ /'tɔrto/ [part. pass. di torcere]. - ■ agg., non com. 1. [che ha subìto un movimento di torsione: filo t.] ≈ attorcigliato, ritorto. ‖ storto. 2. (estens., non com.) [che si piega in più punti, [...] presentando curve o gomiti: il corso t. del fiume] ≈ e ↔ [→ TORTUOSO (1)]. 3. (fig., non com.) [di espressione, sguardo e sim., pieno di contrarietà o livore] ≈ e ↔ [→ TORVO]. ■ s. m. (tess.) [filato che ha subìto la torcitura] ≈ ‖ ritorto. ...
Leggi Tutto
Biologia
Espressione genica
In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...