tombolare v. intr. [affine a tomare, all'ant. tombare e al fr. tomber "cadere"] (io tómbolo, ecc.; aus. essere), fam. -[cadere rovinosamente col capo all'ingiù, anche nell'espressione tombolare giù, con [...] la prep. da: t. (giù) da cavallo] ≈ capitombolare, piombare, rovinare, ruzzolare ...
Leggi Tutto
busillis /bu'zil:is/ (pop. busilli) s. m. [da una storiella sull'incomprensione dell'espressione lat. in diebus illis, erroneam. segmentata in die busillis], fam. - [punto difficile da risolvere] ≈ difficoltà, [...] nodo, problema, punto (qui sta il p.), rebus ...
Leggi Tutto
saltare [lat. saltare, intens. di salire "saltare"]. - ■ v. intr. 1. a. (aus. avere) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo [...] o gradi intermedi: saltiamo direttamente all'ultima questione; s. da un'idea all'altra, da un concetto a un altro] ≈ passare. ● Espressioni: saltare di palo in frasca → □. ■ v. tr. 1. [passare oltre per mezzo di un salto: s. una siepe, un muretto; s ...
Leggi Tutto
patrimonio /patri'mɔnjo/ s. m. [dal lat. patrimonium, der. di pater -tris "padre"]. - 1. [complesso dei beni che una persona possiede: amministrare il proprio p.] ≈ averi, Ⓣ (giur.) consistenza patrimoniale, [...] un P.) 3. (estens., fig.) [insieme dei valori materiali e non materiali che appartengono, per eredità o tradizione, a una comunità o a un individuo, anche nell'espressione p. culturale: un p. di esperienze; il p. culturale di una persona] ≈ bagaglio ...
Leggi Tutto
iperbole /i'pɛrbole/ s. f. [dal lat. hyperbŏle, gr. hyperbolḗ, da hyperbállō "gettare oltre"]. - 1. (crit.) [figura retorica consistente nell'esagerare per eccesso o per difetto (per es., è un secolo che [...] aspetto)] ≈ ‖ amplificazione, enfatizzazione. 2. (estens., non com.) [espressione, valutazione esagerata: è tutta un'i.] ≈ esagerazione, gonfiatura, montatura. ...
Leggi Tutto
salvabile /sal'vabile/ [der. di salvare]. - ■ agg. [che può essere salvato] ≈ recuperabile. ↔ irrecuperabile, perduto, perso. ■ s. m., solo al sing. [tutto ciò che si può salvare, spec. nell'espressione [...] salvare il salvabile] ≈ recuperabile. ↔ irrecuperabile ...
Leggi Tutto
salvagente /salva'dʒɛnte/ s. m. [comp. di salva(re) e gente], invar. (nel sign. 1, pl. anche salvagenti). - 1. [oggetto di forma varia, costituito di materiale galleggiante, usato da chi non sappia nuotare [...] sopraelevato, posto in punti pericolosi di strade e piazze, per proteggere chi scende o sale su tram e autobus o per facilitare ai pedoni l'attraversamento; anche come apposizione, nell'espressione isola salvagente] ≈ (isola) spartitraffico. ...
Leggi Tutto
toppa /'tɔp:a/ s. f. [etimo incerto]. - 1. [pezzo di stoffa o di pelle che si cuce sopra il punto lacero di un lenzuolo, un vestito, ecc.] ≈ pezza, rappezzo, (non com.) taccone. ‖ rattoppo. 2. (fig., fam.) [...] [rimedio provvisorio e improvvisato, spec. nell'espressione: mettere (o metterci) una t.] ≈ palliativo, (fam.) pezza (a colore), rattoppo, (non com.) taccone, zeppa. b. [errore grossolano] ≈ [→ TOPICA (1)]. ● Espressioni: fam., prendere una toppa ≈ e ...
Leggi Tutto
Biologia
Espressione genica
In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...