• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3970 risultati
Tutti i risultati [3970]
Medicina [236]
Diritto [224]
Industria [184]
Religioni [184]
Storia [161]
Lingua [141]
Matematica [138]
Arti visive [133]
Militaria [124]
Letteratura [117]

trattare

Thesaurus (2018)

trattare 1. MAPPA TRATTARE significa sviluppare un argomento, parlando o scrivendo (t. una questione; di che cosa tratta il romanzo?); 2. è inoltre molto comune l’espressione impersonale trattarsi di [...] , infine, trattare vuol dire occuparsi della vendita di un prodotto (un negoziante che tratta solo prodotti di marca). Parole, espressioni e modi di dire si tratta di Citazione Per l’epoca era certo una mezza ribellione il prendere così sotto gamba l ... Leggi Tutto

superbo

Thesaurus (2018)

superbo 1. MAPPA L’aggettivo SUPERBO si usa in riferimento a una persona che prova e dimostra superbia, cioè un’esagerata stima di sé e dei propri meriti che ha come conseguenza un atteggiamento altezzoso [...] nel Purgatorio dantesco; via, perché fai il s.?). 3. Si può, inoltre, chiamare superbo un atteggiamento, un’azione o un’espressione che rivela superbia (mi sembra un commento eccessivamente s.). 4. Superbo di può dire anche di un animale che ha un ... Leggi Tutto

umano

Thesaurus (2018)

umano 1. MAPPA L’aggettivo UMANO si riferisce a tutto ciò che riguarda l’uomo o che è proprio degli uomini, specialmente in quanto distinti da tutti gli altri esseri animati o inanimati (il corpo u.; [...] di lavoro molto u. con i dipendenti), 4. ed è umano anche tutto ciò che dimostra o rivela questi sentimenti (volto atteggiato a un’espressione umana), 5. o anche qualcosa che non è dell’uomo ma è uguale a quello dell’uomo (un cane con uno sguardo u ... Leggi Tutto

vasto

Thesaurus (2018)

vasto 1. MAPPA L’aggettivo VASTO si dice di ciò che occupa una superficie molto ampia o ha un ampio spazio (un v. territorio; le vaste praterie dell’Ovest degli Stati Uniti; vasti possedimenti terrieri; [...] a qualcosa di ampio e approfondito (ha un vastissimo campo d’esperienze; uomo di v. ingegno, di vasta erudizione). 3. Nell’espressione di vaste proporzioni, che si riferisce sempre a un nome (proprio come se fosse un aggettivo), vasto unisce in sé il ... Leggi Tutto

volere

Thesaurus (2018)

volere 1. VOLERE significa essere ben determinato a fare qualcosa, o essere ben deciso a che qualcun altro la faccia (v. il successo; voglio i soldi che mi devi; voglio silenzio); 2. può essere riferito [...] nel tempo o si diffondono rapidamente (vuole un’antica tradizione che...). 8. In molte frasi, infine, serve a dare forza all’espressione (non voleva crederci; vuoi farmi il piacere di smetterla?; volete sapere una cosa?; l’ha voluto lui). Parole ... Leggi Tutto

volontà

Thesaurus (2018)

VOLONTÀ 1. MAPPA La VOLONTÀ è la capacità di volere, di scegliere e realizzare un comportamento adatto per raggiungere uno scopo determinato (avere v., una v. di ferro, una grande forza di v.; mancare, [...] o l’intenzione di farlo (non ha v. di studiare; lavora con v.; pace in terra agli uomini di buona v.). Parole, espressioni e modi di dire a volontà buona volontà forza di volontà ultime volontà Citazione So perché tu non parli, perché non rispondi ... Leggi Tutto

giustizia climatica

Neologismi (2021)

giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte  ai cambiamenti climatici di dimensione [...] : «Basta bla bla dei politici. / Vogliamo giustizia climatica». (Sole 24 Ore.com, 28 settembre 2021, Sostenibilità). Traduce l'espressione ingl. climate justice, di cui si parlò espressamente nel 1992 nel Bali Principles of Climate Justice all'Earth ... Leggi Tutto

woke

Neologismi (2021)

woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato [...] Gabin, Orazero.org, 26 febbraio 2021, Attualità) • E non è solo una questione di giovani, ma di woke, un'espressione tipo radical chic, che avuto una transizione semantica. Vuol dire "occhi aperti", "essere sensibile alle ingiustizie", e ora è la ... Leggi Tutto

sensitivity reader

Neologismi (2022)

loc. s.le f. e m. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, esperto che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti offensivi [...] per il Knopf Doubleday Publishing Group, Corriere della sera, 27 marzo 2022, La lettura, pp. 20-21. Libri). Espressione ingl. ‘lettore attento a non urtare la sensibilità [di chi legge]’ (letteralmente ‘lettore’ [reader] di ‘sensibilità’ [sensitivity ... Leggi Tutto

puccioso

Neologismi (2022)

puccioso agg. (fam.) Detto di animali (di solito cani e gatti), carino perché morbido e soffice e in grado di suscitare immediatamente tenerezza. ♦ A me piacerebbe che fosse aggiunto alla lingua italiana [...] dei cani sarebbe stata influenzata dalla loro domesticazione. (Post.it, 18 aprile 2022, Scienza). Probabilmente da pucci pucci, espressione fonosimbolica usata nel baby talk per rivolgersi ai bambini piccoli, con l’aggiunta del suffisso -oso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 397
Enciclopedia
espressione
Biologia Espressione genica In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali