danza
1. MAPPA La DANZA è un insieme organizzato di movimenti del corpo, secondo un certo ritmo, solitamente associati alla musica: le sue caratteristiche variano a seconda delle epoche storiche, delle [...] uomini spontaneamente a fini ricreativi, religiosi, celebrativi, ma nella società moderna è soprattutto 2. MAPPA una forma di espressione artistica (d. classica; d. moderna; uno spettacolo di d.), così come anche la musica che la accompagna, talvolta ...
Leggi Tutto
crudo
1. MAPPA L’aggettivo CRUDO si usa per descrivere tutto ciò che non è cotto del tutto o comunque che non è cotto abbastanza (mangiare carne cruda; questo pane è ancora c.; mattoni crudi), 2. oppure [...] verità). 5. Quando viene usato con funzione di sostantivo, infine, crudo è un’espressione familiare e abbreviata per indicare il prosciutto crudo (vorrei un etto di c.).
Parole, espressioni e modi di dire
a crudo
chi la vuol cotta, chi la vuol cruda ...
Leggi Tutto
corto
1. MAPPA Si dice CORTO ciò che è di scarsa lunghezza in confronto a qualcos’altro o a ciò che è ritenuto normale (fiori a gambo c.; fucile a canna corta; camicia con le maniche corte; avere il [...] 5. Anticamente corto era usato anche come avverbio, ma questo uso resta solo nell’espressione tagliare corto, che significa chiudere un discorso velocemente.
Parole, espressioni e modi di dire
a corto di
ai ferri corti
alle corte
farla corta
memoria ...
Leggi Tutto
discorso
1. MAPPA Un DISCORSO è l’espressione del pensiero per mezzo della parola (lasciare in tronco un d.; perdere il filo del d.; discorsi senza importanza); in particolare, può coinvolgere due o [...] di eventuale sviluppo (proporre, iniziare un nuovo d.; un d. che dovrà essere ripreso e trasformato in fatti).
Parole, espressioni e modi di dire
attaccare discorso
cambiare discorso
chiudere il discorso
discorso della corona
essere un altro discorso ...
Leggi Tutto
domanda
1. MAPPA Una DOMANDA è l’azione di domandare, e più precisamente consiste nelle parole con cui si esprime il desiderio o la necessità di sapere qualcosa (fare, rivolgere una d.; i bambini fanno [...] ; il professore mi ha fatto solo due domande; non ho ben capito la d.). 2. Si chiama poi domanda anche l’espressione orale o scritta di un desiderio, un’esigenza, una necessità, e in particolare una petizione, una richiesta scritta rivolta a un ...
Leggi Tutto
QUANTITÀ
1. MAPPA La QUANTITÀ è la proprietà per cui un elemento o un gruppo di elementi possono essere misurati o contati, ed espressi attraverso un numero. La parola ha quindi un significato affine [...] . di preoccupazioni). Il termine ha anche alcuni significati tecnici e specifici: 3. in matematica, indica genericamente un numero, un’espressione algebrica o anche una funzione; 4. in linguistica, si usa in riferimento a un suono o a una sillaba per ...
Leggi Tutto
enigma
1. MAPPA Un ENIGMA è un breve testo, per lo più in versi, che propone in modo ambiguo e allusivo un concetto o una parola che si deve cercare di indovinare (un e. complicato, difficile, impossibile; [...] risolvere, sciogliere un e.). 2. MAPPA In senso figurato, la parola indica invece una frase dal significato oscuro, un’espressione ambigua e di difficile interpretazione (parlare per enigmi; gli oracoli davano i responsi per mezzo di enigmi), 3. ...
Leggi Tutto
emozione
1. MAPPA Si chiama EMOZIONE una viva impressione, che può essere un’eccitazione positiva o un senso sgradevole di turbamento (l’e. della vincita, di quell’incontro inatteso; andare in cerca [...] spesso si accompagna a una reazione anche di tipo fisico (per esempio rossore, pallore, cambiamento di espressione e così via).
Parole, espressioni e modi di dire
andare in cerca di emozioni
che emozione!
essere sopraffatto dall’emozione
Citazione
La ...
Leggi Tutto
elezione
1. L’ELEZIONE è in primo luogo una scelta compiuta attraverso un libero atto della volontà (l’ho fatto di mia e., di libera e.). Con questo significato specifico, la parola è adoperata nel [...] funzione politica (come il parlamento) oppure un organo con funzione amministrativa (e. comunali, provinciali, regionali).
Parole, espressioni e modi di dire
d’elezione
elezione di domicilio
intervento in elezione
presentarsi alle elezioni
Citazione ...
Leggi Tutto
fede
1. MAPPA La FEDE è una credenza piena e fiduciosa, che deriva da un’intima convinzione o si fonda sull’autorità o sulla credibilità di qualcun altro più che su prove oggettive (avere f. in Dio, [...] , testimonianza certa (documenti che fanno f. dell’attività dei mercanti medievali; monumenti che fanno f. della grandezza passata).
Parole, espressioni e modi di dire
articolo di fede
atto di fede
conforti della fede
di poca fede
fare fede
fede ...
Leggi Tutto
Biologia
Espressione genica
In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...