sinistra plurale
loc. s.le f. Grande coalizione politica che comprende tutti i partiti e i movimenti che si ispirano agli ideali della sinistra. ◆ c’è una terza linea che fa capo alla Cgil e che cerca [...] lavorativa di 35 ore. (Gianluca Arrigoni, Libero, 11 dicembre 2004, p. 16, Esteri).
Espressione composta dal s. f. sinistra e dall’agg. plurale, ricalcando l’espressione fr. gauche plurielle.
Già attestato nella Repubblica del 2 aprile 1994, p. 4. ...
Leggi Tutto
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), [...] trasformazioni che subisce il fluido motore; con riferimento alle fasi di un motore a scoppio: f. di aspirazione, di compressione, ecc., e le espressioni di uso com. il motore è, non è in fase (da cui le locuz. fam. oggi non sono in f., sono fuori f ...
Leggi Tutto
salvo
agg. [lat. salvus, della stessa radice di salus «salute»]. – 1. a. Che ha superato un pericolo, anche grave, senza subire alcun danno; incolume, illeso, intatto: è difficile uscire salvi da imprese [...] salvi tuttavia i diritti dei singoli; si arresero, salvi la vita e gli averi, a condizione di conservarli. È usata anche l’espressione salvo il vero, se non mi sbaglio (propr.: sempre rispettando il vero, se questo fosse diverso da ciò che io affermo ...
Leggi Tutto
passeggiata
s. f. [der. di passeggiare]. – 1. a. L’atto del passeggiare (spec. per fare un po’ di moto, per stare all’aria aperta, generalm. in luoghi tranquilli e ameni), e anche il percorso che si [...] : fare una p., una lunga p.; uscire per una breve p.; ha l’abitudine di fare ogni giorno una p. nel parco. Com. l’espressione è una p., con riferimento a strada o percorso facile e breve; in senso fig., è (o è stata o sarà) una p., di impresa ...
Leggi Tutto
pleonastico
pleonàstico agg. [dal gr. πλεοναστικός, der. di πλεονασμός «pleonasmo»] (pl. m. -ci). – Di pleonasmo, che costituisce pleonasmo: espressione pleonastica. Con uso estens., e fig., anche di [...] , superflui, non necessarî: le tue giustificazioni sono p.; a questo punto, il tuo intervento sarebbe pleonastico. ◆ Avv. pleonasticaménte, in modo pleonastico: parlando, ha l’abitudine di ripetere spesso pleonasticamente l’espressione «ma però». ...
Leggi Tutto
big data
loc. s.le m. pl. Ingente insieme di dati digitali che possono essere rapidamente processati da banche dati centralizzate. ◆ L’immagine più suggestiva per comprendere Big Data la offre Dave Menninger [...] umano dei Big Data. (Luca Indemini, Stampa.it, 3 ottobre 2012, Tecnologia) • Pur essendo già piuttosto ambigua, l'espressione Big Data è spesso «chiarita» con aggettivi altrettanto nebulosi. Si prenda ad esempio «Big Data territoriali»: secondo gli ...
Leggi Tutto
contratto alla tedesca
loc. s.le m. Accordo sottoscritto da formazioni politiche di diverso orientamento sulla base di punti programmatici condivisi, come premessa vincolante di un’alleanza di governo, [...] , a trovare un'intesa. (Repubblica, 4 maggio 2018, p. 2, Politica).
Espressione composta dal s. m. contratto, dalla preposizione a e dall’agg. tedesco.
Tale espressione, con riferimento ad accordi di cogestione tra imprese e lavoratori, ipotizzati o ...
Leggi Tutto
bufu
(Bufu) (spreg.) Sigla dell’espressione gergale angloamericana By Us Fuck U (‘per quanto ci riguarda, vaffanculo’), insulto adoperato nei testi di canzoni rap come risposta ad attacchi verbali mossi [...] slang americano. In italiano significa Da parte nostra vai a quel paese, ovviamente espresso in modo più colorito. Quest'espressione nasce come contro-offesa ai cosiddetti haters, letteralmente coloro che odiano (una sorta di nemici), che hanno fatto ...
Leggi Tutto
candidato civico
loc. s.le m. Chi si presenta alle elezioni come espressione di particolari interessi locali o di categoria e non è esplicitamente legato a partiti politici. ◆ In mezzo al divampare delle [...] stato deciso ieri in un convegno sulla formazione del Ppe in Italia. «Contrapporremo a Chiamparino un candidato civico, espressione del mondo della produzione o delle professioni, sarà sostenuto da una coalizione di movimenti, liste civiche, partiti ...
Leggi Tutto
fashion victim
loc. s.le m. o f. inv. (scherz.) Chi segue in modo ossessivo la moda e le nuove tendenze. ◆ La fashion victim è invece figlia degli anni Ottanta, del total look e dell’esplosione del culto [...] dello strapotere dei marchi. Compra di tutto, quasi istericamente, ma è la negazione della moda come ricerca, invenzione, espressione di personalità. (Sara Peggion, Donna Moderna.com, 31 marzo 2011, Tendenze) • Ad aprire il calendario delle sfilate ...
Leggi Tutto
Biologia
Espressione genica
In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...