• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Chimica [43]
Militaria [23]
Storia [23]
Industria [15]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Medicina [8]
Industria chimica e petrolchimica [7]
Chimica industriale [7]
Fisica [6]

attivo

Vocabolario on line

attivo agg. e s. m. [dal lat. activus, der. di actus, part. pass. di agĕre «fare»]. – 1. a. Che agisce e ha capacità di agire, operoso: un uomo molto a.; Questa picciola stella si correda D’i buoni spirti [...] era più a. da oltre sei mesi. In partic., vulcano a., che è in fase di eruzione, che presenta cioè fenomeni esplosivi o trabocchi di lava (si contrappone a quiescente e a spento); in medicina, di malattia cronica in fase tendente alla riacutizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

piómbo

Vocabolario on line

piombo piómbo s. m. [lat. plŭmbum]. – 1. a. Elemento chimico di simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2, metallo bivalente e tetravalente, di color bianco bluastro che all’aria diventa rapidamente [...] di p., anche detto, per il suo colore, ossido pulce, usato nella fabbricazione di fiammiferi, di elettrodi, di esplosivi; zucchero di p. o di Saturno, acetato neutro di piombo, composto cristallino di sapore dolciastro, usato come mordente in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

ammònio

Vocabolario on line

ammonio ammònio s. m. [tratto da ammoniaca]. – In chimica, ione monovalente positivo (NH4+) che deriva dall’ammoniaca; si comporta come un metallo alcalino, formando un gran numero di sali, tutti di [...] di pile a secco, nella tintura e stampaggio tessuti; il nitrato di a., usato come fertilizzante, nella preparazione di esplosivi e di miscele frigorifere; il solfato di a., usato come fertilizzante, come ingrediente di miscele ignifughe, nella concia ... Leggi Tutto

svéglia

Vocabolario on line

sveglia svéglia s. f. [der. di svegliare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. Il fatto di svegliare, di svegliarsi e di venire svegliato, in modo e con mezzi diversi: dare la s. (gli do la s. chiamandolo, [...] sveglie al collo come ornamento). 2. fig. Pugno, schiaffo o altra percossa, o anche colpo e scoppio di proiettili e ordigni esplosivi, di grande forza, violenza o capacità distruttiva: gli ha dato una s. da rigirargli la testa; tira certe s., quel ... Leggi Tutto

dipicrilamina

Vocabolario on line

dipicrilamina (o dipicrilammina) s. f. [comp. di di-2, picrile e am(m)ina]. – Composto organico che si presenta in cristalli gialli, facilmente esplosivi; è un reattivo usato per la determinazione del [...] potassio ... Leggi Tutto

provino

Vocabolario on line

provino s. m. [der., e in alcune accezioni dim., di prova]. – 1. Genericam. (non com.), l’operazione di provare, o anche lo strumento con cui si prova qualche cosa, per es. la qualità di una merce. 2. [...] serve per il controllo della resa, nell’apparecchiatura di registrazione, di determinati suoni, rumori o gruppi di frequenze sonore. 5. Piccolo mortaio (anche, con funzione attributiva, mortaio p.) usato in passato per prove su esplosivi di lancio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

permangànico

Vocabolario on line

permanganico permangànico agg. [comp. di per-2 e mangan(ese), col suff. -ico degli acidi]. – In chimica, acido p., di formula HMnO4, ossiacido del manganese eptavalente, acido forte, in cristalli bruni [...] esplosivi, stabile solo in soluzione diluita. Anidride p., di formula Mn2O7, liquido oleoso rosso bruno, esplosivo, che con acqua dà acido permanganico. ... Leggi Tutto

nitratóre

Vocabolario on line

nitratore nitratóre s. m. [der. di nitrare]. – 1. Tecnico addetto al processo di nitrazione, in industrie chimiche (coloranti, esplosivi, ecc.). 2. Apparecchio, detto anche reattore di nitrazione, in [...] cui si operano le nitrazioni: è costruito con materiali chimicamente inattaccabili (per resistere all’azione corrosiva dei prodotti reagenti), ed è fornito di dispositivi che assicurano un efficace scambio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

nitrazione

Vocabolario on line

nitrazione nitrazióne s. f. [der. di nitrare]. – In chimica, reazione mediante la quale si introducono in un composto organico uno o più gruppi nitro- (−NO2), usando per lo più l’acido nitrico come agente [...] , per produrre nitroparaffine, nitramine, esteri nitrici (o nitrati), che sono largamente adoperati nell’industria sia come materie di partenza e intermedî di sintesi organiche, sia come esplosivi, coloranti, adesivi, prodotti farmaceutici, ecc. ... Leggi Tutto

nitrico

Vocabolario on line

nitrico nìtrico agg. [der. di nitro] (pl. m. -ci). – 1. In chimica, detto propriamente di composti dell’azoto pentavalente. In partic., acido n., di formula HNO3, chiamato nell’uso pop. acquaforte, presente [...] platino cui si addizionano piccole percentuali di radio o osmio; viene largamente usato nella preparazione di esplosivi, fertilizzanti, coloranti organici, prodotti farmaceutici, profumi. Gruppo n., il radicale nitroso −NO2. 2. In fisiologia vegetale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
esplosivo
Ogni sostanza che può decomporsi con grandissima rapidità, in maniera autopropagante, sviluppando una grande quantità di calore e di gas, e quindi generando un'onda di pressione. Si tratta di sostanze ad alto contenuto energetico, pertanto instabili,...
sinoxid
sinoxid Nella tecnica degli esplosivi, i componenti attivi dei detonatori primari. Sono composti chimici dotati di elevata sensibilità alle sollecitazioni esterne (urti, calore, scintille ecc.), e capaci perciò di esplodere con facilità, innescando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali