• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Chimica [43]
Militaria [23]
Storia [23]
Industria [15]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Medicina [8]
Industria chimica e petrolchimica [7]
Chimica industriale [7]
Fisica [6]

clorato²

Vocabolario on line

clorato2 clorato2 s. m. [der. di clor(ico), col suff. -ato]. – In chimica, sale dell’acido clorico. I clorati (c. di potassio, d’ammonio, ecc.) sono sostanze cristalline con energiche proprietà ossidanti [...] contatto con sostanze organiche esplodono facilmente per riscaldamento e per percussione; i clorati più importanti per l’industria sono quelli alcalini e alcalino-terrosi, usati come esplosivi, nella fabbricazione dei fiammiferi, e come diserbanti. ... Leggi Tutto

cloroacetilène

Vocabolario on line

cloroacetilene cloroacetilène s. m. [comp. di cloro- e acetilene]. – In chimica organica, composto clorurato dell’acetilene; è un gas instabile, dall’odore sgradevole, infiammabile, e coi metalli (argento, [...] rame, ecc.) forma derivati fortemente esplosivi, capaci di detonare anche sott’acqua. ... Leggi Tutto

eṡametilèn-

Vocabolario on line

esametilen- eṡametilèn- [tratto da esametilene]. – Prefisso chimico che indica la presenza in un composto organico di sei gruppi metilenici: per es., esametilendiamina, amina alifatica, importante prodotto [...] nailon; esametilentetramina, prodotto di reazione dell’ammoniaca con aldeide formica, usato in medicina come antisettico delle vie urinarie e, nell’industria, come accelerante nella vulcanizzazione della gomma, nelle preparazioni di esplosivi, ecc. ... Leggi Tutto

eṡanitro-

Vocabolario on line

esanitro- eṡanitro- [comp. di esa- e nitro-]. – Prefisso che indica la presenza, in un composto chimico, di sei gruppi −NO2: per es., esanitrodifenilamina, usata nella preparazione di coloranti giallo-arancio [...] e come esplosivo; esanitroetano, esplosivo insensibile agli urti ma decomponibile al calore, che, mescolato a sostanze organiche, dà luogo a potenti esplosivi innescanti. ... Leggi Tutto

ażòto

Vocabolario on line

azoto ażòto s. m. [dal fr. azote, voce coniata (1787) dal chimico fr. L.-B. Guyton de Morveau, con il gr. ἀ- priv. e ζωή «vita»]. – Elemento chimico tri- e pentavalente, di simbolo N, numero atomico [...] di alcuni suoi composti (ammoniaca, sali d’ammonio, acido nitrico, calciocianamide, ecc.), usati come base per fertilizzanti, esplosivi, materie plastiche, ecc. A. attivo, forma particolarmente reattiva dell’azoto, che si ottiene sottoponendo l’azoto ... Leggi Tutto

fenantrène

Vocabolario on line

fenantrene fenantrène s. m. [comp. di fen- e antr(ac)ene]. – In chimica organica, idrocarburo solido (C14H10) isomero dell’antracene e, come questo, formato da 3 nuclei benzenici condensati, contenuto [...] nel catrame di carbon fossile. Da esso derivano sostanze coloranti di impiego industriale, esplosivi, prodotti farmaceutici, ecc. ... Leggi Tutto

fortificazióne

Vocabolario on line

fortificazione fortificazióne s. f. [dal lat. tardo fortificatio -onis, usato solo in senso astratto]. – 1. Il fortificare, il fortificarsi. In partic.: a. Nella tecnica milit., l’insieme di operazioni [...] delle armi da fuoco, il perfezionarsi delle artiglierie, l’impiego di mortai e obici a canna rigata, il progresso degli esplosivi, ecc.): f. a fronte bastionata, con mura e torri più basse (bastioni a pianta pentagonale) e fossato munito di scarpa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

guanidina

Vocabolario on line

guanidina s. f. [der. di guano]. – 1. Composto organico di formula HN=C=(NH2)2, sostanza bianca, cristallina, igroscopica, fortemente basica; assai diffusa nel regno animale e vegetale, viene preparata [...] artificialmente e usata come intermedio nella preparazione di coloranti, farmaceutici, esplosivi, ecc. Alcuni suoi derivati sintetici sono stati impiegati in terapia come ipoglicemizzanti. 2. Nome generico di composti organici contenenti il radicale ... Leggi Tutto

ostruzióne

Vocabolario on line

ostruzione ostruzióne s. f. [dal lat. obstructio -onis, der. di obstruĕre «ostruire»]. – 1. L’atto, il fatto di ostruire, e la situazione stessa che si crea per la presenza dell’ostacolo frapposto: o. [...] unità navali, sono sostenute in profondità o in superficie da catene fissate a boe e possono essere munite di ordigni esplosivi (mine o torpedini da ostruzione). 3. Nelle costruzioni civili, angolo di o., relativamente a due manufatti situati uno di ... Leggi Tutto

artificière

Vocabolario on line

artificiere artificière s. m. [dal fr. artificier, der. di artifice «artificio»]. – 1. Operaio o artigiano che prepara fuochi d’artificio o è addetto in genere alla lavorazione e preparazione di sostanze [...] esplosive. 2. Operaio, o soldato, o marinaio cannoniere che negli stabilimenti militari, o a bordo delle navi, è addetto alla fabbricazione e manutenzione degli esplosivi, delle munizioni e degli artifici da guerra in genere. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
esplosivo
Ogni sostanza che può decomporsi con grandissima rapidità, in maniera autopropagante, sviluppando una grande quantità di calore e di gas, e quindi generando un'onda di pressione. Si tratta di sostanze ad alto contenuto energetico, pertanto instabili,...
sinoxid
sinoxid Nella tecnica degli esplosivi, i componenti attivi dei detonatori primari. Sono composti chimici dotati di elevata sensibilità alle sollecitazioni esterne (urti, calore, scintille ecc.), e capaci perciò di esplodere con facilità, innescando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali