• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Medicina [4]
Industria [3]
Chimica [2]
Alimentazione [1]
Teatro [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Tempo libero [1]

esplosione

Sinonimi e Contrari (2003)

esplosione /esplo'zjone/ s. f. [dal lat. explosio -onis, der. di explodere "esplodere"]. - 1. a. [rapida e localizzata liberazione di energia, in seguito ad accensione di un gas compresso: l'e. di una [...] botto, conflagrazione, deflagrazione, detonazione, scoppio, [di mina] brillamento. b. (estens.) [rumore che è effetto di un'esplosione: l'e. fu udita a distanza] ≈ boato, (fam.) botto, detonazione, scoppio. c. [detonazione o sequenza di detonazioni ... Leggi Tutto

scoppio

Sinonimi e Contrari (2003)

scoppio /'skɔp:jo/ s. m. [lat. scloppus "rumore prodotto battendo le guance a bocca chiusa"]. - 1. a. [l'aprirsi con violenza e fragore, per eccesso di pressione] ≈ esplosione. ‖ rottura. b. [combustione [...] . 2. (fig.) [manifestazione improvvisa di un sentimento, uno stato d'animo e sim.: avere uno s. d'ira, di risa] ≈ esplosione, impeto, sbotto. ‖ scatto, sfogo, slancio. 3. (fig.) [l'insorgere imprevisto e repentino di eventi dannosi o pericolosi: lo s ... Leggi Tutto

implosione

Sinonimi e Contrari (2003)

implosione /implo'zjone/ s. f. [der. di esplosione, con cambio di pref.]. - 1. (fis.) [fenomeno che si produce allorché le pareti di un corpo cavo soggette a una pressione esterna superiore a quella interna [...] cedono di colpo] ≈ collasso. ‖ Ⓖ (fam.) accartocciamento. ↔ esplosione. 2. (ling.) [articolazione di una consonante occlusiva che al momento dell'apertura dell'occlusione comporti, invece di un'uscita, un brusco ingresso d'aria] ↔ esplosione. ... Leggi Tutto

bang

Sinonimi e Contrari (2003)

bang /bæŋ/, it. /bang/ s. ingl. [voce onomatopeica]. - ■ interiez. [voce imitativa di un colpo d'arma da fuoco o di un'esplosione] ≈ bum, pam, pum. ■ s. m. 1. [il rumore stesso: ho sentito un b. e poi [...] più niente] ≈ botto, esplosione, sparo. ‖ boato. 2. (aeron.) [rumore, simile a quello di un'esplosione, che si avverte quando un velivolo supera la barriera del suono] ● Espressioni: bang sonico ≈ Ⓖ boato. ... Leggi Tutto

boom

Sinonimi e Contrari (2003)

boom /bu:m/ s. ingl. [voce onomatopeica che riproduce il rumore di un'esplosione], usato in ital. al masch. - 1. [rumore generato dall'esplodere di qualcosa, anche come voce onomatopeica] ≈ bang, boato, [...] [forte e rapida crescita di un fenomeno economico, sociale o di costume: b. demografico, dei prezzi] ≈ escalation, esplosione, exploit, impennata, [di una moda, di un libro, ecc.] successo. ↓ accelerazione, crescita, dinamismo, espansione, incremento ... Leggi Tutto

fragore

Sinonimi e Contrari (2003)

fragore /fra'gore/ s. m. [dal lat. fragor -oris, der. di frangĕre "rompere"]. - 1. a. [rumore violento di cose che vanno in pezzi] ≈ [→ FRACASSO (1. a)]. b. [forte rumore che scuote con violenza l'aria: [...] , frastuono, rimbombo, rombo. c. [con riferimento a effetti sonori come applausi, urla e sim., il manifestarsi forte e all'improvviso] ≈ esplosione, scoppio, scroscio. 2. (fig.) [di notizia e sim., il provocare molte discussioni] ≈ [→ FRACASSO (2)]. ... Leggi Tutto

big bang

Sinonimi e Contrari (2003)

big bang /big bæŋ/, it. /big'bɛng/ locuz. ingl. (propr. "grande esplosione"), usata in ital. come s. m. - (astron.) [rapidissima fase esplosiva in seguito alla quale sarebbe iniziata l'espansione dell'universo] [...] ≈ esplosione primordiale. ... Leggi Tutto

erosione

Sinonimi e Contrari (2003)

erosione /ero'zjone/ s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre "erodere"]. - 1. (geol.) [azione abrasiva esercitata sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento, fiumi, [...] moneta] ≈ abbassamento, calo, contrazione, decremento, diminuzione, intacco, riduzione. ↑ annientamento, azzeramento, crac, crollo, tracollo. ↔ accrescimento, aumento, crescita, espansione, incremento, innalzamento. ↑ boom, esplosione, impennata. ... Leggi Tutto

sbotto

Sinonimi e Contrari (2003)

sbotto /'zbɔt:o/ s. m. [der. di sbottare]. - [manifestazione improvvisa e irrefrenabile di sentimenti, stati d'animo e sim., tenuti più o meno a lungo repressi: ha avuto uno s. di pianto] ≈ esplosione, [...] (non com.) sbottata, scatto, scoppio ... Leggi Tutto

sbriciolare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbriciolare [der. di briciola, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbrìciolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [ridurre in briciole] ≈ frantumare, polverizzare, (non com.) sbriciare, sgretolare, sminuzzare, smollicare, [...] una grattugia] grattugiare. 2. (estens.) [far crollare completamente un edificio, una struttura e sim.: l'esplosione ha sbriciolato la parete] ≈ disintegrare, distruggere, polverizzare, sgretolare. ↓ abbattere, demolire. 3. (fam.) [sporcare spargendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
esplosione
Chimica Fenomeno violento dovuto al rapidissimo spostamento dell’equilibrio fisico o chimico-fisico di un corpo o di un sistema di corpi, che si conclude in generale con la decomposizione della sostanza esplosiva e lo sviluppo di una grande...
brillamento
Accensione ed esplosione delle mine e di altre cariche esplosive per compiere un lavoro di abbattimento. Nella perforazione di gallerie è una delle fasi secondo cui si organizza il lavoro e comprende l’esplosione, in un certo ordine, di tutte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali