• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Militaria [25]
Storia [25]
Industria [14]
Fisica [14]
Geologia [14]
Chimica [11]
Matematica [9]
Medicina [7]
Geografia [7]
Religioni [6]

semidistrutto

Vocabolario on line

semidistrutto agg. [comp. di semi- e distrutto, part. pass. di distruggere]. – Parzialmente distrutto: paese s. dai bombardamenti aerei; anche con valore verbale: l’esplosione aveva semidistrutto gli [...] impianti dello stabilimento. Con uso iperb.: ho lavorato fino a mezzanotte: sono semidistrutto ... Leggi Tutto

atòmico

Vocabolario on line

atomico atòmico agg. [der. di atomo] (pl. m. -ci). – 1. Attinente all’atomo: calore a., massa a.; numero a., numero che esprime quanti sono i protoni esistenti nell’atomo di un dato elemento chimico, [...] a., propulsione atomica. In partic., bomba a. (o anche atomica s. f.), armi a., bomba e in genere armi a esplosione nucleare, che sfruttano cioè gli effetti di una reazione esplosiva di fissione nucleare; per estens., guerra a., impiego bellico di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

caldèra

Vocabolario on line

caldera caldèra s. f. [dallo spagn. caldera, port. caldeira, propr. «caldaia»]. – In vulcanologia, grande conca a fondo appiattito, del diametro anche di molti km, spesso occupata da un lago, originatasi [...] per sprofondamento delle strutture periferiche di un cratere o per esplosione della porzione centrale dell’apparato craterico stesso. ... Leggi Tutto

caldo

Vocabolario on line

caldo agg. e s. m. [lat. caldus, forma sincopata pop. per calĭdus, der. di calēre «esser caldo»]. – 1. agg. Che dà la sensazione del calore; più propriam., si dice calda una cosa che abbia temperatura [...] sociali (la locuz. è nata con riferimento all’autunno del 1969, che vide, in Italia, l’esplosione simultanea di rivendicazioni operaie particolarmente accese, precedute e accompagnate dall’insorgere di vivaci movimenti studenteschi). c. Locuz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

neutróne

Vocabolario on line

neutrone neutróne s. m. [der. di neutro, col suff. -one nel sign. 2]. – In fisica, particella elettricamente neutra, di spin 1/2 e massa di poco superiore a quella del protone, insieme al quale è elemento [...] quali, dopo aver esaurito l’energia prodotta dalle reazioni nucleari che le alimentano, e dopo aver subito il processo di esplosione che dà luogo al fenomeno delle supernovae, collassano sotto l’azione della loro gravità, che spinge gli elettroni all ... Leggi Tutto

dilaniare

Vocabolario on line

dilaniare v. tr. [dal lat. dilaniare, comp. di di(s)-1 e laniare, che aveva lo stesso sign.] (io dilànio, ecc.). – Sbranare, lacerare le carni: l’animale fu dilaniato dagli artigli della tigre; l’esplosione [...] ha dilaniato il corpo dei due ragazzi; le Menadi si dilaniavano il petto nel furore bacchico. In usi fig., tormentare atrocemente, lacerare, straziare: il rimorso gli dilania l’animo; esser dilaniato dal ... Leggi Tutto

attacco

Vocabolario on line

attacco s. m. [der. di attaccare] (pl. -chi). – 1. a. L’attaccare, il modo di attaccare e il punto dove una cosa si attacca o due cose si congiungono insieme: l’a. delle maniche; un a. fatto bene; attacchi [...] vocali prima si accostano in modo da ottenere un’occlusione perfetta, poi bruscamente si allontanano in modo da produrre un’esplosione glottidale, e quindi cominciano a vibrare (per es., in tedesco e, talvolta, in italiano, come nel nesso una amica ... Leggi Tutto

sgretolare

Vocabolario on line

sgretolare v. tr. [der. di gretola, col pref. s- (nel sign. 2)] (io sgrétolo, ecc.). – 1. a. Rompere in minuti frammenti, frantumare: l’esplosione ha sgretolato la roccia; un proiettile gli sgretolò [...] la tibia della gamba destra; Trasse in faccia al santo abate Una mazza, e tutte gli ebbe Le mascelle sgretolate (Carducci); ingannava il tempo sgretolando delle fave abbrustolite (Verga); anche come intr. ... Leggi Tutto

scàtola

Vocabolario on line

scatola scàtola s. f. [prob. metatesi del lat. mediev. castula, di origine germ.]. – 1. a. Involucro di forma varia (per lo più parallelepipeda, talora cilindrica), generalm. fatto di cartone, ma anche [...] ), dispositivo elettronico installato all’interno di una scatola stagna in materiale ignifugo a prova d’urto e di esplosione così da resistere anche alla distruzione dell’aeromobile, nel quale vengono registrati tutti i parametri essenziali di ogni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

iperpolitica

Neologismi (2008)

iperpolitica (iper politica), s. f. La politica che si racchiude nella propria sfera di interesse, pretendendo di affrontare i grandi problemi della società, ma finendo per restarne avulsa e distaccata. [...] , di una «domanda politica» frustrata. Se non dovesse trovare risposta, dopo tanti tentativi, allora è lecito attendersi l’esplosione. (Ilvo Diamanti, Repubblica, 17 ottobre 2007, p. 1, Prima pagina). Derivato dal s. f. politica con l’aggiunta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 15
Enciclopedia
esplosione
Chimica Fenomeno violento dovuto al rapidissimo spostamento dell’equilibrio fisico o chimico-fisico di un corpo o di un sistema di corpi, che si conclude in generale con la decomposizione della sostanza esplosiva e lo sviluppo di una grande...
brillamento
Accensione ed esplosione delle mine e di altre cariche esplosive per compiere un lavoro di abbattimento. Nella perforazione di gallerie è una delle fasi secondo cui si organizza il lavoro e comprende l’esplosione, in un certo ordine, di tutte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali