• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Militaria [25]
Storia [25]
Industria [14]
Fisica [14]
Geologia [14]
Chimica [11]
Matematica [9]
Medicina [7]
Geografia [7]
Religioni [6]

fiamma¹

Vocabolario on line

fiamma1 fiamma1 s. f. [lat. flamma, affine a flagrare «ardere»]. – 1. Sorgente di calore e di luce costituita da masse gassose ottenute, generalmente, per combustione di sostanze solide o liquide o gassose [...] talvolta all’atto dell’apertura dell’otturatore delle artiglierie, generato dalla combustione spontanea dell’ossido di carbonio, prodotto dall’esplosione, a contatto con l’ossigeno dell’aria; f. di volata, fiamma, più nota con il nome di vampa, che ... Leggi Tutto

balistite

Vocabolario on line

balistite s. f. [tratto da balistico]. – Polvere da lancio senza fumo, costituita da parti pressoché uguali di nitroglicerina e di nitrocellulosa; fu preparata per la prima volta da A. Nobel (1888) e [...] una polvere economica che trova impiego civile e militare, spec. in Italia. Si usano anche b. attenuate, che, contenendo una percentuale minore di nitroglicerina, con varî additivi, hanno il vantaggio di dare temperature di esplosione meno elevate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

intasaménto

Vocabolario on line

intasamento intasaménto s. m. [der. di intasare]. – 1. L’operazione d’intasare, o, più spesso, il fatto d’intasarsi, e il risultato che ne segue; ostruzione di un canale, di un condotto, di un passaggio, [...] intasante (argilla, sabbia, rocce triturate), in modo da ostacolare il libero sfogo dei gas attraverso i fori, durante l’esplosione, aumentando così l’effetto utile. b. In medicina: i. erniario, l’accumulo di contenuto intestinale in un’ansa erniata ... Leggi Tutto

òrgia

Vocabolario on line

orgia òrgia s. f. [dal lat. orgia, neutro pl., gr. ὄργια (pl. di ὄργιον), affine a ἔργον «opera»] (pl. -ge o -gie). – 1. Cerimonia rituale, frequente nella tradizione di numerose religioni (grandi feste [...] , i cui partecipanti, sottraendosi temporaneamente alle norme che regolano il comportamento consueto della comunità, si abbandonano a un’esplosione senza freno della vita fisica e psichica; al di là di precise tradizioni religiose, il motivo dell ... Leggi Tutto

chìloton

Vocabolario on line

chiloton chìloton (o kìloton) s. m. [dall’ingl. kiloton, comp. di kilo- «chilo-1» e ton «tonnellata»]. – In fisica, unità di energia pari alla potenza sviluppata dall’esplosione di 1000 tonnellate di [...] tritolo ... Leggi Tutto

volare²

Vocabolario on line

volare2 volare2 v. intr. [lat. vŏlare, riferito agli uccelli, ma usato anche in senso fig. per indicare grande rapidità] (io vólo, ecc.; l’aus. è per lo più avere: si usa essere quando il verbo è accompagnato [...] finestra ed è volato giù (dal quarto piano). b. iperb. Attraversare l’aria, per un determinato spazio, con grande velocità: l’esplosione fece v. tutto intorno una massa di pietre e di terriccio; volavano le pallottole, le frecce, i sassi; fece v. i ... Leggi Tutto

incendivo

Vocabolario on line

incendivo agg. e s. m. [der. del lat. incendĕre «appiccare il fuoco»]. – Capsula i. (o anche incendivo s. m.), capsula contenente una mistura sensibilissima all’urto o alla temperatura, usata per determinare [...] (nelle artiglierie, nei siluri, nelle mine) l’esplosione della carica di lancio o di scoppio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

volontariato

Vocabolario on line

volontariato s. m. [der. di volontario, sul modello del fr. volontariat]. – 1. L’arruolarsi e il prestare servizio, come volontario, nelle forze armate di uno stato o in una formazione militare o paramilitare: [...] individuale o di gruppi e associazioni): l’importanza del v. nella Croce Rossa; l’apporto insostituibile del v. nell’assistenza ai disabili; i primi aiuti ai terremotati (o ai profughi, ai feriti dell’esplosione, ecc.) sono venuti dal volontariato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

pólvere

Vocabolario on line

polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque [...] alle p. (anche fig., aprire, iniziare le ostilità); fuoco alle p.!, ordine di sparare o di far avvenire un’esplosione; sentire odore di polvere (o di p. bruciata), avvertire il caratteristico odore della polvere pirica bruciata, e, fig., avvertire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

polverièra

Vocabolario on line

polveriera polverièra s. f. [der. di polvere]. – 1. Locale, o complesso di locali, in cui sono conservate polveri da sparo, nonché munizioni, artifici e esplosivi in genere, ubicati e costruiti in modo [...] ) la p. nemica; fig., stare seduti su una p., essere in una situazione di imminente, gravissimo pericolo, anche per l’esplosione di gravi tensioni sociali, di tumulti, rivoluzioni, ecc. 2. fig. Zona geografica o paese in cui esista una situazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
esplosione
Chimica Fenomeno violento dovuto al rapidissimo spostamento dell’equilibrio fisico o chimico-fisico di un corpo o di un sistema di corpi, che si conclude in generale con la decomposizione della sostanza esplosiva e lo sviluppo di una grande...
brillamento
Accensione ed esplosione delle mine e di altre cariche esplosive per compiere un lavoro di abbattimento. Nella perforazione di gallerie è una delle fasi secondo cui si organizza il lavoro e comprende l’esplosione, in un certo ordine, di tutte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali