• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Militaria [4]
Storia [4]
Industria [3]
Geografia [2]
Medicina [2]
Chimica [2]
Industria aeronautica [2]
Biologia [1]
Storia della biologia [1]
Anatomia [1]

squadrìglia

Vocabolario on line

squadriglia squadrìglia s. f. [dallo spagn. escuadrilla, dim. di escuadra «squadra»]. – 1. non com. Piccola squadra, drappello: una s. di soldati, di carabinieri, di partigiani. 2. Nella marina militare, [...] unità leggere, formato da un totale di almeno quattro unità navali (sino alla 2a guerra mondiale: esploratori, cacciatorpediniere, sommergibili, ecc.; attualmente: fregate, corvette, dragamine, ecc.), comandato da un ufficiale superiore la cui unità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

yeti

Vocabolario on line

yeti yèti s. m. [dal tibetano yeh-teh «piccolo animale antropomorfo»]. – Presunto ominide selvatico che vivrebbe nelle foreste e tra le nevi delle regioni himalaiane e del Pamir, di aspetto simile a [...] locale, «abominevole uomo delle nevi»), di statura gigantesca, sia bipede sia quadrupede, interamente coperto di peli, il quale sarebbe stato incontrato da esploratori e sherpa e del quale sarebbero state viste più volte e fotografate le orme. ... Leggi Tutto

rimontare

Vocabolario on line

rimontare v. intr. e tr. [comp. di ri- e montare; nel sign. 3, dal fr. remonter] (io rimónto, ecc.; come intr., aus. essere). – 1. Montare di nuovo; in usi intr.: il corridore, aggiustata la ruota, rimontò [...] alla corrente un corso d’acqua: rimontarono il Po con un motoscafo; anche per via di terra, seguendone le rive: gli esploratori rimontarono il corso del Nilo. In marina, r. una corrente, r. il vento, navigare contro corrente, contro vento; r. un capo ... Leggi Tutto

nanoscienziato

Neologismi (2008)

nanoscienziato s. m. Studioso dei fenomeni e delle tecniche di manipolazione di particelle su scala atomica e molecolare. ◆ Per le nuove scienze comincia l’età dell’oro. Il più prezioso dei metalli potrebbe [...] rivelarsi per i ricercatori un autentico eldorado. Sono i nanoscienziati, gli esploratori dell’infinitamente piccolo ad aver scoperto che l’oro possiede proprietà quasi magiche. A condizione però di essere ridotto in quantità abissalmente minuscole, ... Leggi Tutto

animaloide

Neologismi (2008)

animaloide s. m. e agg. Chi o che ha le sembianze e il comportamento simili a quelli di un animale. ◆ Gli altri, i «revisionisti», pascolano in uno stato brado e animaloide: orribili i loro argomenti, [...] si sa, è la patria della tecnologia più avanzata, in particolare della robotica, e ha prodotto non soltanto robot operai, chirurghi, esploratori e minatori, ma anche una serie di umanoidi e animaloidi talmente simili nelle forme e nelle funzioni agli ... Leggi Tutto

sottile

Vocabolario on line

sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. «che passa sotto l’ordito»]. – 1. a. Che ha un diametro o uno spessore relativamente piccolo, o più piccolo del [...] veloce; nel linguaggio marin., naviglio s., denominazione collettiva di unità militari relativamente piccole, leggere e veloci (esploratori, cacciatorpediniere, torpediniere, ecc.). b. estens. Aria s., aria di montagna, leggera, fine (in contrapp. a ... Leggi Tutto

parlamentare²

Vocabolario on line

parlamentare2 parlamentare2 v. intr. [der. di parlamento nel sign. ant. e generico] (io parlaménto, ecc.; aus. avere). – 1. Trattare a voce con i membri di un organo nemico per decidere sulla condotta [...] dalle competenti autorità. Per estens., trattare con un avversario, con persone che siano comunque in atteggiamento ostile: due esploratori furono mandati a p. con gli indigeni; scherz., discutere con persona da cui si voglia ottenere qualcosa, o ... Leggi Tutto

tabaccino

Neologismi (2008)

tabaccino s. m. Politico centrista seguace della corrente di area cattolica che ha come esponenti di riferimento Bruno Tabacci e Mario Baccini. ◆ A movimentare le assise centriste ci sarà anche – oltre [...] politica centrista. «Macché, è un crisantemo», sfotte Gianfranco Fini. «Quei due ci portano via 3mila voti, sono due esploratori che si sono persi», sfottono gli ex amici dell’Udc. «È irrilevante, forse è un problema di candidature», commenta ... Leggi Tutto

turismo spaziale

Neologismi (2008)

turismo spaziale loc. s.le m. Viaggio di diporto con voli interplanetari. ◆ [tit.] Via al turismo spaziale / Prima licenza ufficiale in Usa / «Voli in assenza di gravità» (Stampa, 10 aprile 2004, p. [...] piazzato alcuni miliardari nelle missioni russe e che adesso sta cercando di organizzare non solo un «club» di esploratori ma anche il primo viaggio interamente privato alla stazione spaziale orbitante. (Alessandro Oppes, Repubblica, 12 giugno 2008 ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Esploratori e viaggiatori
Ivana Ait Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Dopo la straordinaria espansione cinquecentesca, l’attività di scoperta e di esplorazione degli Europei subisce un rallentamento, ma...
Colorado
Nome attribuito dai primi esploratori spagnoli a diversi fiumi americani a causa del colore rosso dovuto ai materiali tenuti in sospensione dalle acque. Tra essi, i più notevoli sono due negli USA e uno in Argentina. Negli USA, il più famoso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali