credito
crédito s. m. [dal lat. credĭtum, part. pass. neutro di credĕre «affidare, credere»; propr. «cosa affidata»]. – 1. a. Solo al sing., il credere, l’esser creduto, nelle locuz. avere c., trovare [...] , al punteggio ottenuto nelle prove previste dall’esame di stato; c. formativi, quelli riconosciuti all’allievo per l’esperienza maturata (all’interno o all’esterno della scuola) in una determinata disciplina o in un certo settore professionale e ...
Leggi Tutto
Erlebnis
〈erlèepnis〉 s. neutro ted. [der. di erleben «vivere (una situazione, un fatto)»], usato in ital. al masch. o al femm. – La somma delle esperienze assimilate e vissute da un autore, in quanto [...] diventano parte essenziale della sua sensibilità e materia d’arte o di poesia; il termine si rende per lo più in ital. con l’espressione «esperienza vissuta». ...
Leggi Tutto
gaudente
gaudènte agg. e s. m. [dal lat. gaudens -entis, part. pres. di gaudere «godere»]. – 1. agg. a. ant. Che gode di qualche cosa; pieno di gioia, di gaudio. b. Frati g.: denominazione storica dei [...] Milizia della B. V. Maria, fondata intorno al 1260 a Bologna con lo scopo di diffondere tra i laici l’esperienza spirituale dei nuovi ordini religiosi (spec. francescani e domenicani), e di tutelare la pace cittadina conciliando le fazioni dei guelfi ...
Leggi Tutto
avere2
avére2 v. tr. [lat. habēre] (pres. ho ‹ò› [radd. sint.; ant. àggio], hai ‹ài›, ha ‹a› [radd. sint.]; abbiamo [ant. avémo], avéte, hanno ‹ànno› [ormai disus. le grafie ò, ài, à, ànno]; pass. rem. [...] a. giudizio; a. poca memoria; sia altre cose astratte: abbiamo finalmente le prove della sua colpevolezza; a. una lunga esperienza. Indica indirettamente possesso anche quando l’oggetto, consistente nel nome di un parente, di una parte del corpo, di ...
Leggi Tutto
fondare
v. tr. [lat. fŭndare, der. di fundus «fondo2»] (io fóndo, ecc.). – 1. a. Gettare le fondamenta di un edificio, di una struttura muraria; in questo senso è usato per lo più assol.: un terreno [...] ; f. un partito; f. un ordine religioso; f. un impero. 2. Con altro senso fig., basare, appoggiare: f. il ragionamento sull’esperienza; f. l’accusa su prove di fatto; su che cosa fondi le tue speranze? Nel rifl., fondarsi su qualche cosa, assumerla ...
Leggi Tutto
mimetismo
s. m. [der. di mimetico]. – 1. In zoologia e botanica, in senso stretto, il fenomeno adattativo (detto anche, con termine ingl., mimicry) per cui un organismo animale o vegetale (mimo) richiama [...] , per cui due o più specie, tutte non commestibili, si somigliano, in modo che i predatori, dopo una o più esperienze negative, imparano a evitarle (tante più sono le specie non commestibili che si somigliano, tanto minori sono per ciascuna di esse ...
Leggi Tutto
amico di letto
locuz. s.le m. Chi intrattiene con un amico o un'amica una relazione esclusivamente sessuale, priva di implicazioni sentimentali, rifuggendo legami più impegnativi; trombamico (v.). ◆ [...] confidenziale di Candida Morvillo) • Prendendo le dovute “precauzioni emotive” diventare amici di letto può quindi essere un’esperienza divertente e piacevole. (Sibilla Dipalma, Dweb Repubblica.it, 1° agosto 2014, News) • In America gli “amici di ...
Leggi Tutto
bibliodiversita
bibliodiversità s. f. inv. Equilibrio alternativo nelle scelte editoriali. ◆ [tit.] «Bibliodiversità»: come essere editori imparando a scegliere bene fra i libri? [testo] A chi si interessa [...] Agorà) • c’è pericolo per la cosiddetta «bibliodiversità» (ossia la non omologazione, la diversità culturale ecc.)? […] chi ha esperienza diretta di come funziona il mercato (ebbene sì, il mercato) ha argomenti validi. Che non sono la solita tiritera ...
Leggi Tutto
chief digital officer
loc. s.le. m. e f. inv. Nell'ambito di istituzioni pubbliche e aziende private, responsabile della digitalizzazione e dell’informatizzazione, che ha, più in generale, il compito [...] la piena digitalizzazione al servizio dei cittadini […] L'identikit del cdo prevede formazione accademica in economia, esperienza di marketing, competenze di ecommerce, online marketing, web community e social media. (Enzo Riboni, Corriere della ...
Leggi Tutto
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti [...] sociali e naturalmente le aziende agricole – ha aggiunto Luciana Scagnetto – hanno consentito di dar vita all’esperienza di queste fattorie sociali, realizzate sia nell’ottica della differenziazione del servizio offerto da aziende agricole già ...
Leggi Tutto
Filosofia
In generale, conoscenza diretta, personalmente acquisita, di una sfera particolare della realtà.
J. Locke e l’empirismo distinguono l’ e. esterna, o percezione dei fatti a noi esterni (sensazioni), e l’ e. interna, o percezione dei...
esperienza
Alessandro Niccoli
Il vocabolo ricorre 16 volte nel Convivio e 10 nella Commedia.
Nella sua accezione più generale, D. lo usa con il significato di " conoscenza diretta ", personalmente acquisita mediante l'osservazione, la consuetudine...