• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [84]
Anatomia [21]
Zoologia [19]
Chirurgia [13]
Anatomia comparata [7]
Industria [7]
Botanica [4]
Biologia [4]
Fisica [4]
Arti visive [4]

eṡofagospasmo

Vocabolario on line

esofagospasmo eṡofagospasmo s. m. [comp. di esofago e spasmo]. – In medicina, spasmo dell’esofago (che si manifesta con deglutizione dolorosa, difficile, e talora con rigurgito), per cause di natura [...] organica (esofagite, tumore, ecc.) o funzionale. ... Leggi Tutto

eṡofagostenòṡi

Vocabolario on line

esofagostenosi eṡofagostenòṡi s. f. [comp. di esofago e stenosi]. – In medicina, qualsiasi restringimento del lume dell’esofago. ... Leggi Tutto

cardiospasmo

Vocabolario on line

cardiospasmo s. m. [comp. di cardio-, con riferimento al cardias, e spasmo]. – Malattia dell’esofago, consistente in un disturbo funzionale del cardias cui consegue irregolarità del transito del cibo, [...] dilatazione e allungamento dell’esofago; può essere di natura malformativa congenita o, più spesso, acquisita e dovuta a un particolare disturbo neuro-muscolare detto acalasia. ... Leggi Tutto

ruminazióne

Vocabolario on line

ruminazione ruminazióne s. f. [der. di ruminare]. – L’azione, il fatto di ruminare, in senso proprio e, meno spesso, fig. Con accezioni specifiche: 1. Nella fisiologia degli animali, caratteristico processo [...] ruminanti a stomaco multiplo: gli alimenti, dopo aver subìto una prima grossolana masticazione nella bocca, passano nell’esofago e vengono quindi immessi nel primo compartimento gastrico, il rumine, nel quale sono sottoposti a processi fermentativi ... Leggi Tutto

toracoeṡòfago

Vocabolario on line

toracoesofago toracoeṡòfago s. m. [comp. di toraco- e esofago] (pl. -gi o -ghi). – In anatomia, la seconda porzione dell’esofago, in rapporto, nel mediastino posteriore, con la trachea, l’aorta, e la [...] colonna vertebrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

brachieṡòfago

Vocabolario on line

brachiesofago brachieṡòfago s. m. [comp. di brachi- e esofago]. – In medicina, malformazione congenita, compatibile con la vita, consistente nell’abnorme brevità dell’esofago, associata al dislocamento [...] di parte dello stomaco nel torace e all’insufficienza del cardias ... Leggi Tutto

reflusso

Vocabolario on line

reflusso s. m. [variante di riflusso, tratta direttamente dal lat. refluĕre «scorrere all’indietro»]. – 1. letter. o ant. Riflusso: i flussi e reflussi del mare (Galilei). 2. In fisiopatologia, l’abnorme [...] di un organo cavo a un altro (per es., di bile nello stomaco); r. gastro-esofageo, quello del contenuto gastrico nell’esofago, di significato ora fisiologico (per lo più momentaneo, in fase successiva al pasto e durante il sonno, spec. in caso di ... Leggi Tutto

gastroeṡofagite

Vocabolario on line

gastroesofagite gastroeṡofagite s. f. [comp. di gastro- e esofago, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo flogistico, acuto o cronico, comune all’esofago e allo stomaco. ... Leggi Tutto

comunicare

Thesaurus (2018)

comunicare 1. MAPPA Il verbo COMUNICARE significa far conoscere, far sapere, e si riferisce per lo più a cose non materiali (c. pensieri, idee, sentimenti; riuscì a comunicarmi la sua ansia); può significare [...] loro; il collegio comunica con la chiesa attraverso il giardino; il cavo orale comunica con lo stomaco attraverso l’esofago). Citazione «Perché un monaco che si diletti carnalmente con fanciulle del villaggio esercita invece passioni in qualche modo ... Leggi Tutto

gola

Thesaurus (2018)

gola 1. MAPPA La GOLA è la parte anteriore del collo, che corrisponde internamente alla parte più profonda della bocca, al tratto superiore del tubo costituito dalla laringe e dalla trachea, che da [...] un lato porta l’aria a bronchi e polmoni, e dall’altro dà accesso all’esofago per permettere il passaggio del cibo nello stomaco (coprirsi la g. con la sciarpa; avere mal di g.; il boccone mi è rimasto in g.). 2. In senso figurato, la gola, in quanto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
esofago
Condotto muscolo-membranoso, lungo circa 25 cm, interposto tra la faringe e lo stomaco. Si trova situato quasi interamente nel torace, davanti alla colonna vertebrale. Presenta nel suo decorso tre restringimenti fisiologici, situati a livello...
cardiospasmo
Malattia dell’esofago, consistente in un disturbo funzionale del cardias, cui consegue irregolarità del transito del cibo, dilatazione e allungamento dell’esofago. Può essere di natura malformativa congenita o, più spesso, acquisita e dovuta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali