• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Storia [4]
Militaria [3]
Geografia [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

tedésco

Vocabolario on line

tedesco tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). [...] .; la cucina tedesca. Con sign. più ristretto, e più politico, appartenente alla Germania: la formazione dell’unità nazionale e statuale t.; la nazione t.; lo stato, il governo, il popolo t.; la politica, l’economia, l’industria t.; l’esercito t.; un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

parabèllum

Vocabolario on line

parabellum parabèllum s. m. [nome coniato in Germania, traendolo dalla frase proverbiale lat. si vis pacem para bellum «se vuoi la pace prepara la guerra»]. – Nome di codice, presso il ministero della [...] una pistola automatica, cal. 9 mm (Luger Parabellum P 08), prodotta dalla suddetta fabbrica, in dotazione all’esercito tedesco dal 1908 al 1943. Anche, denominazione delle cartucce impiegate in tale arma, caratterizzate dall’avere una pallottola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sangue

Thesaurus (2018)

sangue 1. MAPPA Il SANGUE è il liquido organico di colore rosso opaco che, sotto l’impulso dell’attività del cuore, circola in arterie, capillari e vene, distribuendosi in tutte le parti dell’organismo, [...] di appartenenza a un popolo (essere di s. italiano, di s. tedesco). Parole, espressioni e modi di dire all’ultimo sangue al sangue a Arma, Assassino, Bandiera, Colpire, Confine, Disciplina, Esercito, Ferire, Guerra, Lutto, Morire, Nemico, Uccidere ... Leggi Tutto

Smombie

Neologismi (2022)

smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a [...] ) • Li chiamano “smombie”, gli zombie dello smartphone. Un esercito di morti viventi, per lo più giovani o giovanissimi, che Wired.it, 11 maggio 2021, Gadget). Dall’ingl., attraverso il tedesco, composto dai s. sm(artphone) e (z)ombie. In Germania ... Leggi Tutto

quartiermastro

Vocabolario on line

quartiermastro s. m. [comp. di quartiere e mastro, modellato sull’oland. kwartiermeester «mastro degli alloggiamenti»; cfr. anche ted. Quartiermeister]. – 1. Negli eserciti dei sec. 16°-17°, carica militare [...] cui competeva l’organizzazione e la disciplina degli alloggiamenti della truppa (e nell’esercito tedesco tale denominazione rimase in vigore fino alla prima guerra mondiale). 2. a. Nella marina da guerra velica, l’ufficiale incaricato di chiamare gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sacca

Vocabolario on line

sacca s. f. [der. di sacco]. – 1. a. Sacco largo e non molto profondo, di stoffa, pelle, plastica e sim., di grandezza varia, generalm. chiusa nella parte superiore da una cerniera oppure da un laccio [...] ., le forze stesse rinchiuse in tale spazio. In partic., battaglie delle s., operazioni caratteristiche della guerra-lampo condotta dall’esercito tedesco contro le armate polacche nel 1939 e russe nel 1941. 5. In aviazione, vuoto d’aria. 6. fig. Zona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

chiodato

Vocabolario on line

chiodato agg. [der. di chiodo]. – Provvisto d’un chiodo o di chiodi: bastone ch., con un chiodo infisso nella punta; scarpe ch., scarpe o scarponi da montagna con suola doppia di cuoio fornita di apposita [...] stati introdotti, durante lo stampaggio, piccoli chiodi (v. pneumatico3); elmo ch. (o più spesso elmo a chiodo), il caratteristico elmo, terminante in alto con una lunga punta, in uso nell’esercito tedesco sino alla fine della prima guerra mondiale. ... Leggi Tutto

multiculturalista

Neologismi (2008)

multiculturalista agg. Relativo all’integrazione di culture diverse. ◆ La sinistra è divisa fra chi ha capito che, per conquistare consensi, occorre sapere governare i processi immigratori con razionalità, [...] vittorie dell’occidente: l’umiliazione inflitta agli arabi dall’esercito israeliano nel 1967 e la sconfitta e la dissoluzione dell che esso implica? In questi giorni un tribunale tedesco ha persino riconosciuto a un violentatore di origine sarda ... Leggi Tutto
Enciclopedia
BÜLOW, Karl von
Feldmaresciallo dell'esercito tedesco, nato il 23 marzo 1846 a Berlino, morto ivi il 31 agosto 1921. Partecipò alle guerre del 1866 e del 1870-71; in seguito divenne ufficiale di Stato maggiore. Venne promosso maggior generale nel 1897, tenente...
guerra mondiale, Seconda
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una parte, Germania, Italia e Giappone dall’altra....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali