• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Informatica [3]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Arti visive [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Religioni [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Alta moda [1]

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] omofonia, polifonia; movimento; parafrasi; parodia; refrain o ritornello; ripresa; sviluppo; tema; tonalismo. 4. Esecuzione: abbellimento; acciaccatura; appoggiatura; arpeggio; assolo; bacchetta; coloratura; daccapo; diapason; diminuzione; direzione ... Leggi Tutto

rapidità

Sinonimi e Contrari (2003)

rapidità s. f. [dal lat. rapiditas -atis]. - 1. [con riferimento a persona, animale o cosa, l'essere veloce nel muoversi: r. di un cane, di un corridore, di un veicolo] ≈ celerità, (lett.) rattezza, velocità. [...] 'accadere o l'essere compiuto in un tempo molto breve: r. di una consegna, di un'esecuzione] ≈ celerità, (non com.) prestezza, prontezza, (lett.) rattezza, sbrigatività, velocità. ↑ fulmineità, istantaneità, repentinità. ‖ tempestività. ↔ lentezza. b ... Leggi Tutto

rapido

Sinonimi e Contrari (2003)

rapido /'rapido/ [dal lat. rapidus, der. di rapĕre "rapire"]. - ■ agg. 1. [di persona, animale o cosa, che si muove e compie un percorso velocemente: un cane da caccia, un corridore, un veicolo molto r.] [...] , operazione, processo e sim., che accade o si compie in uno spazio di tempo molto breve: esecuzione, consegna r.] ≈ celere, (lett.) presto, pronto, (lett.) ratto, sollecito, spiccio, veloce. ↑ fulmineo, istantaneo, repentino, subitaneo. ‖ tempestivo ... Leggi Tutto

crocifiggere

Sinonimi e Contrari (2003)

crocifiggere /krotʃi'fidʒ:ere/ (o crocefiggere; ant. crucifiggere) v. tr. [dal lat. crucifigĕre "affiggere, inchiodare alla croce"] (coniug. come affiggere). - 1. [inchiodare alla croce per l'esecuzione [...] capitale] ≈ mettere in croce. ⇑ giustiziare. 2. (fig.) [molestare qualcuno con petulante insistenza, procurare grande fastidio e sim.] ≈ affliggere, angosciare, angustiare, assillare, (non com.) crucciare, ... Leggi Tutto

rattezza

Sinonimi e Contrari (2003)

rattezza /ra't:ets:a/ s. f. [der. di ratto¹], lett. - 1. [con riferimento a persona, animale o cosa, l'essere veloce nel muoversi: r. di un cane, di un corridore, di un veicolo] ≈ celerità, rapidità, velocità. [...] l'accadere o l'essere compiuto in un tempo molto breve: r. di una consegna, di un'esecuzione] ≈ celerità, prontezza, rapidità, velocità. ↑ fulmineità, istantaneità, repentinità. ‖ tempestività. ↔ lentezza. b. [con riferimento a persona, l'impiegare ... Leggi Tutto

ratto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

ratto¹ agg. [lat. rapidus], lett. - 1. [di persona, animale o cosa, che si muove e compie un percorso velocemente: un cane da caccia, un corridore, un veicolo r.] ≈ celere, rapido, svelto, veloce. ↔ lento. [...] operazione, processo e sim., che accade o si compie in uno spazio di tempo molto breve: esecuzione, consegna r.] ≈ celere, (lett.) presto, pronto, rapido, sollecito, spiccio, svelto, veloce. ↑ fulmineo, istantaneo, repentino, subitaneo. ‖ tempestivo ... Leggi Tutto

staccato

Sinonimi e Contrari (2003)

staccato [part. pass. di staccare]. - ■ agg. [che è stato rimosso, anche con la prep. da: un foglio s. dall'agenda] ≈ disgiunto, distaccato, disunito, separato, [se fissato precedentemente con la colla [...] e sim.] scollato. ↔ attaccato (a), unito (a), [se fissato con la colla e sim.] incollato (a). ■ s. m. (mus.) [modo di esecuzione (e relativa didascalia) che mantiene separate e non fuse le note vicine] ↔ legato. ... Leggi Tutto

attacco

Sinonimi e Contrari (2003)

attacco s. m. [der. di attaccare] (pl. -chi). - 1. a. [punto dove una cosa si attacca o due cose si congiungono insieme] ≈ [→ ATTACCATURA (2)]. b. (equit.) [servizio di carrozza e cavalli] ≈ tiro. c. (fig., [...] patologica con insorgenza e cessazione repentini] ≈ accesso, poussée. ‖ crisi. 5. [momento iniziale di una narrazione, di un'esecuzione musicale, ecc.] ≈ avvio, esordio, incipit, inizio, principio. ↔ chiusa, conclusione, epilogo, fine, termine. ... Leggi Tutto

attuazione

Sinonimi e Contrari (2003)

attuazione /at:wa'tsjone/ s. f. [der. di attuare]. - [l'attuare, con la prep. di: a. del progetto di riforma] ≈ compimento, concretizzazione, realizzazione. ‖ effettuazione, esecuzione. ↔ ‖ differimento, [...] rinvio ... Leggi Tutto

tentare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi tentare. Finestra di approfondimento Piccoli sforzi - Il concetto di «fare un tentativo, mettersi nelle condizioni di fare qualcosa, di ottenere un risultato» è espresso principalmente dai [...] cui non può essere sostituito da tentativo: prova di stampa; prova di un vestito; prova nel senso di «saggio di esecuzione di un brano teatrale o musicale ». Neppure tentativo può spesso essere sostituito da prova: sono riuscito a trovare il numero ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
esecuzione
Diritto Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena). E. penale Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzione esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali