• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Informatica [3]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Arti visive [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Religioni [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Alta moda [1]

compagno²

Sinonimi e Contrari (2003)

compagno² s. m. [lat. mediev. companio -onis, der. di panis, col pref. con-, propr. "colui che mangia il pane con un altro"] (f. -a). - 1. [chi si trova insieme con altri in particolari circostanze o per [...] .) sodale. ↑ fratello. f. [chi appartiene alla stessa religione, anche fig.] ≈ compagno di fede, correligionario. g. [chi appartiene alla stessa associazione criminosa o ha partecipato con altri all'esecuzione di un'azione criminosa] ≈ [→ COMPLICE]. ... Leggi Tutto

compiere

Sinonimi e Contrari (2003)

compiere /'kompjere/ (non com. compire) [lat. complēre, con mutamento di coniug.] (io cómpio, ecc.; pass. rem. compiéi e più com. compìi, da compire; anche le altre forme sono da compire [compivo, compirò, [...] compissi, ecc.], tranne il ger. compièndo e il part. pass. compiuto). - ■ v. tr. 1. a. [determinare l'esecuzione di un'azione, di un'opera e sim.: c. un'impresa, un viaggio] ≈ attuare, eseguire, fare, realizzare. ‖ svolgere. b. [portare a termine] ≈ ... Leggi Tutto

complesso²

Sinonimi e Contrari (2003)

complesso² s. m. [dal lat. complexus -us, der. di complecti "stringere, abbracciare"; nel sign. 5 per calco del ted. Komplex]. - 1. a. [il tutto, in quanto costituito di più parti o elementi: un c. di [...] uno stesso scopo] ≈ compagine, formazione, squadra, team. b. (mus.) [insieme di cantanti o di suonatori, riuniti per l'esecuzione di brani musicali] ≈ assieme, band, ensemble, gruppo. ⇓ banda, orchestra. 3. (industr.) [forma di coalizione tra singole ... Leggi Tutto

complice

Sinonimi e Contrari (2003)

complice /'kɔmplitʃe/ s. m. e f. [dal lat. tardo complex -plĭcis, propr. "coinvolto"]. - [chi prende parte con altri all'esecuzione di un'azione criminosa o riprovevole, con la prep. in o assol.] ≈ (fam.) [...] compare, connivente, Ⓣ (giur.) correo. ↓ compagno. ‖ favoreggiatore, manutengolo ... Leggi Tutto

proroga

Sinonimi e Contrari (2003)

proroga /'prɔroga/ s. f. [der. di prorogare]. - 1. [atto dello spostare avanti nel tempo il termine per l'esecuzione di una prestazione: concedere una p.; p. di un mese] ≈ differimento, posticipazione, [...] (non com.) procrastinazione, (non com.) prolungamento, protrazione, rinvio, [con riferimento a un pagamento e sim.] dilazione. ↔ anticipazione. 2. (giur.) [protrazione della permanenza in carica concessa ... Leggi Tutto

concertare

Sinonimi e Contrari (2003)

concertare [dal lat. concertare "gareggiare"] (io concèrto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [stabilire un'azione comune accordo fra più persone e per lo più in segreto: hanno concertato una truffa ai suoi danni] [...] . ↑ macchinare, ordire, tramare. 2. (mus.) [preparare un complesso di musicisti o di strumenti per l'esecuzione d'un pezzo] ≈ accordare, armonizzare. ■ concertarsi v. recipr. [concordare qualcosa con qualcuno] ≈ accordarsi, (fam.) aggiustarsi ... Leggi Tutto

confezione

Sinonimi e Contrari (2003)

confezione /konfe'tsjone/ s. f. [dal lat. confectio -onis "esecuzione"; nei sign. del n. 2 sul modello del fr. confection]. - 1. [il fare, il preparare qualcosa] ≈ apprestamento, approntamento, composizione, [...] fattura, lavorazione, manifattura, preparazione. 2. (abbigl.) a. [il confezionare capi d'abbigliamento] ≈ ⇑ fattura, manifattura. b. (estens.) [spec. al plur., capo d'abbigliamento che si vende bell'e ... Leggi Tutto

miniatore

Sinonimi e Contrari (2003)

miniatore /minja'tore/ s. m. [der. di miniare] (f. -trice). - 1. (artist.) [artista dedito all'arte della miniatura: i m. fiamminghi del Quattrocento] ≈ miniaturista. 2. (fig.) [artista che, per la meticolosità [...] dell'esecuzione, sembri miniare la sua opera] ≈ cesellatore. ... Leggi Tutto

consumazione²

Sinonimi e Contrari (2003)

consumazione² s. f. [dal lat. consummatio -onis]. - [il compiere qualcosa] ≈ attuazione, compimento, esecuzione, [di un reato e sim.] perpetrazione. ... Leggi Tutto

punzonatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

punzonatrice /puntsona'tritʃe/ s. f. [der. di punzonare]. - (tecn.) [macchina per l'esecuzione a freddo di fori cilindrici o per il taglio di rondelle dalle lamiere] ≈ ‖ trancia, tranciatrice. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
esecuzione
Diritto Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena). E. penale Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzione esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali