• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Informatica [3]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Arti visive [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Religioni [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Alta moda [1]

vegliare

Sinonimi e Contrari (2003)

vegliare [dal provenz. ant. velhar, dal lat. vigilare, der. di vigil -ilis "vigile"] (io véglio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [stare sveglio, spec. nella notte: v. per l'insonnia fin quasi all'alba] [...] o in guardia o sull'avviso o sul chi vive), vigilare. b. [attuare una sorveglianza, con la prep. su: v. all'esecuzione di un ordine; veglia su di lui] ≈ badare (a), sorvegliare (ø), (fam.) stare attento (a), vigilare. ■ v. tr. 1. [prestare assistenza ... Leggi Tutto

accelerare

Sinonimi e Contrari (2003)

accelerare (pop., err., accellerare) v. tr. [dal lat. accelerare, der. di celer "celere"] (io accèlero, ecc.). - 1. a. [rendere più celere: a. il passo, l'andatura] ≈ affrettare, allungare, sveltire. ↔ [...] , aumentare in velocità: l'auto accelera] ↔ decelerare, rallentare. ↑ frenare. 3. (fig.) [produrre un'accelerazione sull'esecuzione di qualcosa: a. un progetto, una pratica] ≈ affrettare, sollecitare, (fam.) spingere, sveltire. ↓ portare avanti ... Leggi Tutto

maiuscolo

Sinonimi e Contrari (2003)

maiuscolo /ma'juskolo/ [dal lat. maiŭsculus "alquanto più grande", dim. di maior "maggiore"]. - ■ agg. 1. (paleogr.) [del tipo di carattere in cui le lettere presentano sempre un'altezza uniforme: lettera [...] , colossale, enorme, gigantesco, madornale, mastodontico. ↔ minimo, piccolo. b. [di notevole maestria: un'esecuzione m.] ≈ eccellente, eccezionale, magistrale, magnifico, mirabile, straordinario, superbo, superlativo. ↔ mediocre, modesto, scadente ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] f.] ≈ potente. ↔ debole, umile. ↑ oppresso. 3. (mus.) [didascalia che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive un'esecuzione effettuata con un robusto grado di sonorità] ↔ piano. > fortissimo, f., mezzo forte, piano, pianissimo. 4. (solo al ... Leggi Tutto

premeditare

Sinonimi e Contrari (2003)

premeditare v. tr. [dal lat. praemeditari, der. di meditari "riflettere", col pref. prae- "pre-"] (io premèdito, ecc.). - [elaborare col pensiero un'azione criminosa cui si vuole dare esecuzione in un [...] tempo prossimo o futuro: p. la vendetta, un assassinio] ≈ architettare, macchinare, ordire, tramare. ‖ organizzare, pianificare, preordinare, preparare, programmare ... Leggi Tutto

adempimento

Sinonimi e Contrari (2003)

adempimento /adempi'mento/ s. m. [der. di adempiere]. - 1. [l'adempiere e l'adempiersi] ≈ assolvimento, attuazione, compimento, esecuzione, realizzazione. ↔ disobbedienza, inadempienza, inosservanza. 2. [...] (estens.) [operazione da compiere per obbligo] ≈ carico, obbligo ... Leggi Tutto

freddo

Sinonimi e Contrari (2003)

freddo /'fred:o/ [lat. frīgĭdus, lat. tardo ✻frĭgĭdus, prob. per influenza di rĭgĭdus]. - ■ agg. 1. [che ha una temperatura bassa, caratterizzato da basse temperature e sim.: un corpo f.; un inverno particolarmente [...] gelido, raggelante. ↔ dolce. ↑ acceso, appassionato, ardente. e. [di stile, discorso e sim., privo di vivacità: un'esecuzione assai f.] ≈ impersonale, incolore. ↑ inespressivo. ↔ espressivo, vivace. ↑ caloroso. f. [di colore, tendente al grigio, all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

committente

Sinonimi e Contrari (2003)

committente /kom:i't:ɛnte/ s. m. e f. [dal lat. committens -entis, part. pres. di committĕre "affidare"]. - [chi commette, cioè ordina ad altri l'esecuzione di un lavoro, di una prestazione, o l'acquisto [...] di una merce per conto proprio: le spese sono a carico del c.; il c. di un dipinto] ≈ ordinante. ‖ mandante, richiedente. ↔ esecutore ... Leggi Tutto

progettuale

Sinonimi e Contrari (2003)

progettuale /prodʒet:u'ale/ agg. [der. di progetto]. - [relativo a un progetto, alla sua preparazione ed esecuzione: fase, momento p.] ≈ di studio, preparatorio. ↔ ‖ attuativo, esecutivo. ... Leggi Tutto

programma

Sinonimi e Contrari (2003)

programma s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. prógramma -matos, der. di prográphō, propr. "scrivere prima"] (pl. -i). - 1. a. [enunciazione di ciò che si vuole fare, degli obiettivi a cui si mira [...] governo] ≈ piano, piattaforma. 4. (inform.) [insieme di istruzioni, codificato secondo un opportuno linguaggio, per l'esecuzione delle operazioni necessarie per risolvere un dato problema mediante un elaboratore elettronico] ≈ applicazione, software. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
esecuzione
Diritto Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena). E. penale Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzione esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali