• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Informatica [3]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Arti visive [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Religioni [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Alta moda [1]

linguaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

linguaggio /lin'gwadʒ:o/ s. m. [der. di lingua]. - 1. a. [la facoltà, peculiare degli esseri umani, di comunicare significati per mezzo di un sistema di segni, vocali o grafici e, anche, lo strumento stesso [...] . 4. (estens., inform.) [ogni sistema formato da cifre, lettere, simboli, codici usato convenzionalmente per comunicare informazioni, richiedere l'esecuzione di determinate operazioni e sim.] ≈ ⇓ linguaggio di programmazione, linguaggio macchina. ... Leggi Tutto

live

Sinonimi e Contrari (2003)

live /'laiv/, it. /'laiv/ agg. ingl. (propr. "vivo, dal vivo"). - (massm.) [di programma o musica ripresi durante l'esecuzione in pubblico: spettacolo l.] ≈ dal vivo. ... Leggi Tutto

unisono

Sinonimi e Contrari (2003)

unisono /u'nisono/ [dal lat. tardo unisŏnus, comp. di uni- e sonus "suono"]. - ■ agg. 1. (mus., non com.) [di suoni simultanei e di uguale altezza]. 2. (fig., non com.) [che si muove sulle stesse linee [...] il mio modo di pensare è u. al tuo] ≈ concorde, conforme, identico. ↔ antitetico, contrario, opposto. ■ s. m. (mus.) [esecuzione temporanea di più suoni di uguale altezza, solo nella locuz. all'unisono] ▲ Locuz. prep.: all'unisono → □. □ all'unisono ... Leggi Tutto

poligono

Sinonimi e Contrari (2003)

poligono /po'ligono/ s. m. [dal gr. polýgōnon, comp. di poly- "poli-" e -gōnon "-gono", sul modello del lat. tardo polygōnum]. - 1. (geom.) [figura geometrica piana limitata da tre o più segmenti di retta]. [...] 2. (milit.) [tratto di terreno ben delimitato, detto anche p. di tiro, predisposto per l'esecuzione di tiri con armi da fuoco] ≈ balipedio, Ⓖ tirassegno (o tiro a segno). 3. (astron.) [base di lancio per missili: p. astronautico, spaziale] ≈ base ... Leggi Tutto

urgente

Sinonimi e Contrari (2003)

urgente /ur'dʒɛnte/ agg. [dal lat. tardo urgens-entis, agg., propr. part. pres. di urgēre "incalzare, spingere"]. - [che richiede pronta soluzione, esecuzione e sim.: avere un bisogno u.] ≈ impellente, [...] indifferibile, pressante, (non com.) pungente. ↔ differibile, rinviabile ... Leggi Tutto

valere

Sinonimi e Contrari (2003)

valere /va'lere/ [lat. valēre "essere forte, sano; essere capace; significare"] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono]; pres. cong. valga [...] .) procacciare, procurare. ‖ cagionare, causare. 2. [di vocabolo, avere come significato: in inglese "performance" vale "esecuzione, prestazione"] ≈ corrispondere (a), equivalere (a), indicare, significare, volere dire. 3. (matem.) [avere o assumere ... Leggi Tutto

valore

Sinonimi e Contrari (2003)

valore /va'lore/ s. m. [dal lat. tardo valor -oris, der. di valēre "essere forte; essere capace"]. - 1. a. [complesso di doti morali e intellettuali di una persona: un uomo di grande v.] ≈ merito, virtù. [...] . 7. [contenuto concettuale: specificare il v. di un vocabolo] ≈ accezione, senso, significato. 8. (matem., fis.) [determinazione di una variabile numerica] ≈ ‖ grandezza, misura, quantità. 9. (mus.) [tempo di esecuzione di note e pause] ≈ durata. ... Leggi Tutto

macro

Sinonimi e Contrari (2003)

macro s. f. [abbrev. di macroistruzione], invar. - (inform.) [nei calcolatori elettronici, serie di istruzioni elementari raggruppate sotto un nome abbreviato convenzionale, che ne permette l'esecuzione [...] rapida per mezzo di un unico comando] ≈ macroistruzione ... Leggi Tutto

macroistruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

macroistruzione /makroistru'tsjone/ s. f. [comp. di macro- e istruzione]. - (inform.) [nei calcolatori elettronici, serie di istruzioni elementari raggruppate sotto un nome abbreviato convenzionale, che [...] ne permette l'esecuzione rapida per mezzo di un unico comando] ≈ macro. ... Leggi Tutto

vedova

Sinonimi e Contrari (2003)

vedova /'vedova/ s. f. [dal lat. vidua, sanscr. vidhavà]. - 1. [donna a cui è morto il marito: essere, restare, rimanere v.]. 2. (fig., scherz.) [nel passato, macchina per l'esecuzione di condanne a morte [...] tramite decapitazione] ≈ ghigliottina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
esecuzione
Diritto Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena). E. penale Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzione esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali