• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Informatica [3]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Arti visive [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Religioni [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Alta moda [1]

esigente

Sinonimi e Contrari (2003)

esigente /ezi'dʒɛnte/ agg. [part. pres. di esigere]. - 1. [che chiede molto, che non si contenta facilmente: clienti e.] ≈ difficile, pretenzioso, [nel mangiare] (spreg.) schizzinoso. ‖ incontentabile. [...] ↔ alla buona, contentabile, di bocca buona, modesto, semplice. 2. [che pretende molto nell'esecuzione di lavori, servizi e sim.: professore e.] ≈ rigido, severo. ‖ fiscale, meticoloso, pignolo. ↔ corrivo, facilone, indulgente, tollerante. ... Leggi Tutto

scalo

Sinonimi e Contrari (2003)

scalo s. m. [dal lat. scala "scala", che nel gr. biz. skála passò a indicare una scala di pietra che nei moli dei porti marittimi serviva allo sbarco]. - 1. (trasp.) a. [insieme delle operazioni di traffico [...] scala, [di merci] scarico. ↔ imbarco, [di merci] carico. b. (marin.) [parte del porto attrezzata per l'esecuzione delle operazioni di traffico marittimo riguardanti persone o merci] ≈ ancoraggio, approdo, attracco, banchina, calata, molo. 2. (trasp ... Leggi Tutto

piano¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piano¹ [lat. planus "di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile"]. - ■ agg. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi: terreno p.] ≈ levigato, liscio, livellato, piatto, [...] sordina. ↔ forte. ↑ a squarciagola. 4. (mus.) [didascalia che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità] ↔ forte. > pianissimo, p., mezzo forte, forte, fortissimo. ■ interiez. [esclam ... Leggi Tutto

lanciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lanciare [lat. tardo lanceare "vibrare la lancia"] (io làncio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far arrivare con forza e decisione lontano da sé: l. una freccia, un sasso] ≈ buttare, gettare, scagliare, scaraventare, [...] rapida fortuna: l. uno scrittore, un attore] ≈ (fam.) spingere. ↓ introdurre, presentare. 6. (fig., inform.) [mandare in esecuzione un programma e sim.: l. un pacchetto] ≈ aprire, avviare, entrare (in). ↔ chiudere, uscire (da). ■ lanciarsi v. rifl ... Leggi Tutto

picchiata²

Sinonimi e Contrari (2003)

picchiata² s. f. [part. pass. femm. di picchiare "scendere in picchiata"]. - (aeron.) [rotazione del velivolo attorno all'asse trasversale, tale da abbassare la parte anteriore con l'esecuzione di una [...] discesa più o meno prolungata: scendere in p.] ≈ tuffo. ↔ cabrata, impennata, richiamata ... Leggi Tutto

cappella¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cappella¹ /ka'p:ɛl:a/ s. f. [lat. mediev. cappella, dim. di cappa "cappa¹"; propr. l'oratorio dei re merovingi in cui si conservava una reliquia della cappa di s. Martino di Tours]. - 1. (archit.) [edificio [...] . 2. [nicchia con immagine sacra posta sulle vie] ≈ edicola, tabernacolo. 3. (mus.) [gruppo di cantori e musicisti adibito all'esecuzione delle musiche in una chiesa: maestro di c.] ≈ ‖ coro. ▲ Locuz. prep.: a cappella [di brano eseguito dalle sole ... Leggi Tutto

capriccio

Sinonimi e Contrari (2003)

capriccio /ka'pritʃ:o/ s. m. [dall'ant. caporiccio]. - 1. [voglia improvvisa e bizzarra, spesso ostinata anche se di breve durata: ma che c. ti salta, ora?] ≈ estro, fantasia, (non com.) ghiribizzo, grillo, [...] di forma varia e libera] ≈ ‖ fantasia, improvvisazione. 5. (artist.) [nelle arti figurative, composizione, modo di esecuzione inconsueti, immaginosi, bizzarri] ≈ estrosità, invenzione, trovata. 6. (ant.) [impressione di repulsione] ≈ brivido, orrore ... Leggi Tutto

sciatteria

Sinonimi e Contrari (2003)

sciatteria /ʃat:e'ria/ s. f. [der. di sciatto]. - 1. [l'essere trascurato, spec. nel vestire: vestire con s.] ≈ incuria, negligenza, (non com.) sciattezza, trasandatezza, trascuratezza. ‖ disordine. ↔ [...] accuratezza, cura, eleganza, raffinatezza. ‖ ordine. 2. (estens.) [l'essere trascurato nell'esecuzione di un lavoro e sim.: un articolo scritto con s.] ≈ approssimazione, fretta, negligenza, superficialità. ↔ acribia, accuratezza, attenzione, cura, ... Leggi Tutto

play-back

Sinonimi e Contrari (2003)

play-back /'pleibæk/, it. /'plɛibek/ locuz. ingl. [comp. di (to) play "giocare, recitare" e back "di nuovo"], usata in ital. come s. m. - (cinem., radiotel.) [sistema che consiste nel mandare in onda un [...] brano registrato mentre il cantante ne simula l'esecuzione in diretta] ▲ Locuz. prep: in play-black ↔ dal vivo, in diretta. ... Leggi Tutto

linciaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

linciaggio /lin'tʃadʒ:o/ s. m. [dal fr. lynchage]. - 1. [esecuzione sommaria operata, per lo più con sassate, da parte di privati cittadini, senza previa condanna giudiziaria, di individui ritenuti colpevoli] [...] ≈ lapidazione. 2. (fig.) [diffusione di notizie e accuse disonorevoli nei confronti di qualcuno: è stato sottoposto a un vero l.; l. morale] ≈ demonizzazione, denigrazione, diffamazione, persecuzione, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
esecuzione
Diritto Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena). E. penale Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzione esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali